12 consigli per un contouring naturale

12 consigli per un contouring naturale

Il contouring è una tecnica di trucco sempre più diffusa che mira a valorizzare i lineamenti del viso e a dare risalto ai punti chiave del volto. Rispetto al make-up tradizionale, il contouring sfrutta luci ed ombre per enfatizzare le zone da evidenziare o nascondere.

L’obiettivo è quello di realizzare un effetto naturale e armonioso che faccia apparire il viso proporzionato e armonico. Tuttavia, è facile eccedere con i prodotti e i colori scuri, finendo per ottenere un effetto della pelle troppo artificiale. Ecco quindi 12 consigli per realizzare un contouring naturale che esalti la bellezza senza trucchi evidenti.

Scegliere i prodotti giusti

Per un contouring impeccabile è importante scegliere i prodotti adatti. I prodotti in crema sono da preferire a quelli in polvere perché più facili da sfumare e dare un effetto naturale. I colori andranno scelti uno o due toni più scuri del proprio incarnato, prediligendo tonalità fredde come il beige rosato o marrone chiaro.

Per le zone da evidenziare come zigomi, mento e fronte meglio usare prodotti cremosi ed emollienti come fondotinta o bb cream leggermente più scuri. Per le ombre invece sono ideali i blush o le palette dedicate al contouring che contengono tonalità fredde più scure e facili da sfumare.

Evitare linee nette

Un errore comune quando si realizza il contouring è quello di tracciare linee e contorni troppo netti che risultano innaturali. Bisogna invece sfumare i prodotti con piccoli movimenti circolari, anche con le dita, senza creare distinzioni nette.

Le linee devono gradualmente scurirsi ai lati del viso per dare profondità senza stacchi bruschi. Con la pratica si imparerà a sfumare sempre di più per ottenere un effetto armonioso e naturale.

Scegliere gli strumenti giusti

Gli strumenti da utilizzare per sfumare al meglio i prodotti del contouring sono cruciali. I pennelli andranno scelti in base alla zona da trattare, prediligendo sempre quelli dalle setole morbide e sintetiche per sfumare con delicatezza.

Per le zone più ampie come gli zigomi sono ottimi i pennelli angolati di media grandezza, per il naso e il mento meglio usare pennelli piatti piccoli e sottili. Le beauty blender, invece, sono ideali per sfumare i prodotti da una zona all’altra senza creare stacchi.

Procedere stratificando i prodotti

Invece di applicare tutto il prodotto subito, meglio stratificare gradualmente il contouring. Si inizia disegnando le linee guide con prodotti più scuri, poi si procede a sfumarle con colori leggermente più chiari.

Ad esempio, per gli zigomi si può tracciare la linea più scura all’esterno con un blush, per poi renderla più naturale sfumandola verso l’interno con una crema o un bb cream più chiari. Così si evita l’effetto maschera e si graduano perfettamente le tonalità.

Non eccedere con i prodotti scuri

Un errore comune che risulta in un contouring poco naturale è quello di esagerare con i colori e i prodotti più scuri. Puntare su sfumature leggere e discretamente più scure del proprio incarnato aiuterà a non appesantire troppo il trucco.

I prodotti andranno sempre sfumati molto bene senza accumularne in quantità. Meglio fare più strati sottili piuttosto che carichi di prodotto. Anche per le ombre, il consiglio è quello di non esagerare nei toni troppo scuri che risulterebbero innaturali.

Scegliere le zone da evidenziare

Non è necessario enfatizzare tutti i punti del viso, meglio scegliere le zone strategiche da valorizzare con il contouring. Generalmente gli zigomi, il mento e la fronte sono i punti che maggiormente slanciano i lineamenti e definiscono i volumi.

Meglio non appesantire troppo l’incavo delle guance o le tempie se non si hanno particolari esigenze. Un contouring leggero e naturale va bene per dare risalto ad al massimo 3-4 zone specifiche del volto.

Non esagerare con le ombre

Le ombre sono fondamentali nel contouring perché creano profondità e definizione, ma è importante non esagerare. Meglio tracciare sottilissime linee sotto gli zigomi, sul contorno mandibolare, sul lato del naso lasciando uno stacco leggero con la pelle.

I colori delle ombre devono risultare poco visibili e armonizzarsi con il colorito naturale senza apparire delle linee scure. Il segreto è sfumarle moltissimo fino a farle quasi scomparire per un effetto naturale.

Prendersi cura della pelle

Per un contouring impeccabile che duri nel tempo è importante prendersi cura al meglio della propria pelle. Questa andrà struccata, detersa e idratata quotidianamente per mantenerla sana e compatta.

In questo modo i prodotti di contouring potranno aderire omogenamente senza accumularsi nelle rughe o nei pori. Inoltre, una pelle ben idratata apparirà naturalmente luminosa e sana, esaltando ulteriormente l’effetto del make-up.

Scegliere i finish giusti

I finish dei prodotti scelti per il contouring sono importanti quanto la tecnica. Meglio preferire texture opache o semi-opache che non accentuano pori o imperfezioni. I fondotinta in crema o i BB cream vantano queste caratteristiche e sono ottimi.

Per gli illuminanti si possono usare correttori o illuminanti in crema dal finish naturale, meglio di quelli in polvere che rischierebbero di apparire eccessivi. L’effetto deve essere sempre luminoso ma mai luccicante.

Migliorare con la pratica

Come per ogni tecnica di make-up, è la pratica l’unico modo per padroneggiare al meglio il contouring. Con il tempo e la quotidiana applicazione, si imparerà a dosare meglio i prodotti, valorizzare i propri lineamenti e sfumare al punto giusto.

Il contouring da un effetto naturale richiede mano leggera ed esperienza, perciò bisogna armarsi di pazienza e allenarsi tutti i giorni per migliorare e perfezionare la tecnica.

Conclusione

Il contouring è una tecnica che se fatta con delicatezza e maestria può realmente esaltare i lineamenti del viso in modo del tutto naturale e armonioso. L’importante è non esagerare mai con i toni e le quantità di prodotto, prediligendo sempre finish leggeri e facili da sfumare.

Con la scelta giusta dei prodotti, degli strumenti e una tecnica raffinata nel tempo si potrà realizzare un contouring impeccabile che farà risaltare la bellezza personale in modo discreto ma efficace. Con costanza e pazienza nell’allenamento si perfezionerà la tecnica per un trucco impalpabile, armonioso e soprattutto naturale.