8 consigli per un contouring perfetto

8 consigli per un contouring perfetto

Il contouring è una tecnica utilizzata in make-up per scolpire, snellire e modellare i lineamenti del viso attraverso l’uso strategico di prodotti di trucco. Letteralmente “contornare”, consente di giocare con le ombre e le luci per creare l’illusione di una mascella più definita, zigomi più alti o una fronte più ampia. Grazie al contouring è possibile correggere eventuali imperfezioni e dare armonia al volto.

Tuttavia, richiede pratica ed esperienza per ottenere risultati naturali ed evitare di apparire truccate in modo eccessivo. In questo articolo forniremo 8 consigli essenziali per un contouring perfetto, dalla scelta dei prodotti alla tecnica di applicazione.

Scegliere i prodotti giusti


La prima cosa importante è utilizzare i prodotti di makeup adatti al contouring. I migliori sono matite o blush in polvere compatta dalle tonalità fredde, come marrone, beige o taupe. Deve essere leggermente più scuro del proprio incarnato, per creare la giusta ombra. È preferibile optare per formulazioni opache che non contengano riflessi, che potrebbero rendere poco naturale il finish.

Le formulazioni cremose sono più facili da sfumare, mentre le polveri sono ideali per un effetto più marcato e duraturo. È importante provare prima i prodotti scelti, stendendoli sul dorso della mano, per individuare la nuance esatta che si intona al proprio tono di pelle senza risultare troppo scura.

Determinare le zone da contouring


Prima di iniziare è importante capire quali sono le zone del viso da contornare per esaltarne i lineamenti. In genere le aree da schiarire con il contouring sono quelle che ricevono maggior luce naturale, come gli zigomi, la mandibola e il mento. Al contrario, le zone da scurire sono quelle che ricevono meno luce, come le tempie, i lati della fronte, le guance, il ponte del naso e l’attaccatura dei capelli.

È possibile modellare anche la forma delle labbra facendo ombra sul labbro superiore e luce su quello inferiore. È preferibile disegnare linee sottili e sfumate, senza enfatizzare troppo le delineate. Ricordarsi che l’effetto naturale è l’obiettivo principale.

Applicare correttamente i prodotti


Una volta scelti i prodotti giusti e individuate le zone da contornare, è importante applicarli nel modo corretto. Per un effetto naturale, è fondamentale sfumare sempre molto bene i prodotti con un pennello o una spugnetta. Si può partire applicando il colore scelto per la zona d’ombra direttamente sul pennello, e sfumarlo delicatamente verso l’alto e ai lati, seguendo la forma naturale dei lineamenti.

Per le zone di luce, si applica il prodotto nel modo opposto, dall’alto verso il basso. Ricordarsi di non lasciare mai zone scure nette, ma sfumare sempre con delicatezza anche all’interno della stessa area, per evitare stacchi troppo marcati. Un buon trick è sfumare verso l’esterno anche lungo la mandibola e gli zigomi, per allungare il viso.

Applicare altri prodotti di makeup


Una volta realizzato il contouring è possibile completare il makeup con altri prodotti. Fondamentale è l’illuminante, da applicare con le dita o con il pennello sugli zigomi, sull’arcata sopraccigliare, sul ponte del naso, mento e arco di cupido, per evidenziare ulteriormente le zone di luce. Per un effetto naturale, evitare prodotti eccessivamente luminosi e brillanti.

Per un colorito uniforme, è possibile stendere un blush rosato sulle guance, sfumandolo verso l’alto per abbracciare anche le zone contornate. Completano il trucco un battito di ciglia, mascara e matita o eye-liner per gli occhi, e un rossetto nude sulle labbra. L’idratazione della pelle è importante per favorire il fissaggio del makeup.

Correggere eventuali errori


Sbagliare nell’applicazione del contouring è facile, soprattutto all’inizio. Per correggere gli errori, è importante avere a portata di mano una spugnetta pulita o del cotone idrofilo, per tamponare delicatamente le zone troppo scure. Si può poi riequilibrare con un correttore leggermente più chiaro da sfumare bene ai bordi.

Se il prodotto scuro è penetrato nei pori, aiuta preparare la pelle con una crema struccante per rimuoverlo e ridare omogeneità. Con la pratica aumenterà la manualità e verranno commessi meno sbagli. Non bisogna mai abbattersi ma continuare ad allenarsi, ricordandosi che l’importante è sentirsi a proprio agio con il risultato ottenuto.

Sfumature di luce e ombra


Giocare con le sfumature di luce e ombra è fondamentale per un contouring impeccabile ed estremamente naturale. Laddove si applica il colore scuro, questo dovrebbe essere sfumato sempre più chiaro man mano che ci si allontana dalla zona centrale, ricreando precisione nei contrasti ma senza stacchi netti.

Allo stesso modo nelle zone chiare, la luce dovrebbe diminuire sfumandosi verso le aree contornate, senza linee rigide. È possibile realizzare questo effetto sfumato con l’aiuto di un pennello morbido, picchiettando leggermente il colore verso l’esterno o di una spugnetta, tamponandolo delicatamente. Fondamentale per ricreare effetti di luce e ombra naturali estremamente armoniosi.

Adattare la tecnica al tipo di viso


Ogni viso ha proporzioni e caratteristiche uniche, e il contouring andrebbe adattato ad esso. Per i volti tondi è consigliabile scurire maggiormente le tempie per allungarlo otticamente, mentre per quelli ovali basta un contouring più naturale. I visi triangolari guadagnano in armonia schiarendo leggermente le zone basse.

Per quelli a cuore è ideale illuminare il centro della fronte per de-enfatizzarla. I visi longilinei possono essere “riempiti” con ombre meno intense. È bene osservare le proprie caratteristiche e capire come migliorarle con le giuste ombre e luci, senza stravolgere i propri tratti ma valorizzandoli al meglio. Un contouring su misura risulterà sempre più naturale.

Mantenere il contorno nel tempo


Una volta appresi i migliori metodi per un contouring impeccabile, è importante saper mantenere il look nel corso della giornata. I prodotti in crema o in polvere compatta resistono bene a sudore e sfregamento, ma possono comunque migliorarsi.

Applicare un velo di cipria fissante su tutto il viso aiuta a non far sbavare i prodotti del contouring ed evitare la comparsa di luci e ombre dove non desiderate. Durante il giorno è bene ricordarsi di non toccare troppo il viso ed evitare prodotti molto grassi, specie nelle zone contornate. In borsa, avere sempre una cipria o una matita per ritocchi veloci in caso di necessità. Un buon makeup rimane nel tempo se curato con attenzione.

Conclusione


Il contouring, se fatto nel modo corretto, è una tecnica infallibile per valorizzare i lineamenti in modo naturale. Richiede pratica ma con pazienza e i giusti consigli è facilmente apprendibile. L’importante è non esagerare mai con gli accostamenti di colori e ricordare che l’obiettivo è un effetto armonioso che esalti la bellezza intrinseca di ciascuno.

Con il contouring è possibile valorizzare i propri punti di forza e bilanciare eventuali piccole imperfezioni, ricreando un gioco di luci e ombre perfettamente equilibrato.