11 consigli per un make-up da giorno

11 consigli per un make-up da giorno

Il makeup da giorno è importantissimo perché è quello che indossiamo tutti i giorni per andare a lavoro, a scuola o per le piccole commissioni.

A differenza del trucco della sera, che può essere più marcato ed evidente, quello quotidiano deve essere discreto e naturale, che valorizzi i lineamenti senza appesantirli. Vediamo qui di seguito 11 consigli per realizzare un perfetto makeup da giorno.

Detergere la pelle

La detersione è il primo step fondamentale del makeup. Scegliere il prodotto giusto in base al proprio tipo di pelle è importante per prepararla ad assorbire i prodotti successivi e per farli durare più a lungo. Per la pelle grassa sono indicati detergenti a base di acqua, mentre per la pelle secca meglio optere per gel o oli detergenti.

Lo scrub va usato una o due volte a settimana per eliminare le cellule morte e preparare la pelle ad assorbire i trattamenti. Ricordatevi sempre di risciacquare accuratamente ed asciugare la pelle prima di passare alla crema idratante.

Idratare la pelle

Dopo aver deterso il viso, è importante applicare una crema idratante specifica per il proprio tipo di pelle. Le creme giorno, a differenza di quelle notte, devono idratare in profondità ma senza ungere, in modo che il makeup si stenda in maniera omogenea.

Scegliete formulazioni leggere e non comedogeniche per non ostruire i pori. Per le pelli grasse meglio optare per texture gel o in fluido, per quelle secche creme più ricche e dalla texture più vellutata. Lasciate assorbire bene la crema prima di passare ai successivi step.

Fondo tinta

Il fondo tinta è un prodotto coprente ma leggero che unifica l’incarnato, nascondendo piccole imperfezioni o discromie. Sceglietelo di un tono più scuro del vostro per scolpire i lineamenti ma di una tonalità naturale per non apparire truccate.

Stendetene una piccola quantità con le dita o con un pennello denso sul viso, mento, naso e fronte, evitando la zona del contorno occhi, e fondendo i bordi con movimenti circolari.

Correttore

Dopo aver uniformato l’incarnato con il fondo tinta, si passa al correttore per camuffare occhiaie, discromie o imperfezioni rimaste.

Prediligete una texture cremosa e leggera, da stendere solo dove serve con un pennellino o con le dita in piccoli tocchi. Non esagerate con le quantità per non appesantire lo sguardo. Scurendo leggermente il contorno occhi si crea un effetto liftante.

Cipria

La cipria per il makeup da giorno ha la funzione di fissare i prodotti applicati e opacizzare la zona T per prevenire la comparsa di lucidità.

Optate per una cipria trasparente o dal colore molto tenue, da picchiettare su tutto il viso con un pennello kabuki o una spugnetta. Una velina assorbe l’eccesso senza lasciare residui. Ricordate di non eccedere con le quantità per non seccare eccessivamente la pelle.

Blush

Il blush dona freschezza e definisce i lineamenti. Scegliete un colore rosato, pesca o bronzo da sfumare con un pennello tondo sugli zigomi a partire dalle orecchie verso l’interno dell’occhio, sfiorando appena l’attaccatura dei capelli.

Evitate tonalità troppo vivaci o eccessive, meglio un poco di prodotto sfumato a perfezione. Anche qui vale la regola di non insistere troppo per non appesantire l’incarnato.

Illuminante

Per un makeup davvero naturale, potete applicare sulle aree da illuminare – zigomi, arcata sopracciliare, mento e cupido delle labbra – qualche goccia di illuminante in crema o in fluido. Scegliete una tonalità perlato o champagne, da sfumare con le dita o con un pennellino, senza essere eccessivi. Dona un aspetto fresco e sano alla pelle.

Conclusione

Ecco 11 consigli semplici ma efficaci per realizzare un perfetto trucco di tutti i giorni, che sia discreto e valorizzi i lineamenti in modo naturale.

Ricordatevi sempre di prendervi cura della pelle prima del makeup e di scegliere prodotti adatti al vostro tipo di epidermide. Con un po’ di pratica e tonalità tenui al posto giusto, otterrete un makeup da giorno impeccabile e che duri a lungo.