Il make-up da sera è un’ottima opportunità per esprimere la propria femminilità e creatività. A differenza del trucco quotidiano, quello serale può essere più elaborato, mettendo in risalto gli occhi e le labbra.
Sebbene possa sembrare complicato, con pochi e semplici accorgimenti è possibile realizzare un make-up elegante e adatto a cene, feste o appuntamenti speciali. In questo articolo verranno forniti 15 consigli su prodotti e tecniche per un trucco notturno impeccabile.
Cura della pelle

La base è fondamentale per un make-up perfetto che duri tutta la serata. È importante idratare bene la pelle con creme adatte al proprio tipo di epidermide e utilizzare una BB o CC cream per uniformare l’incarnato e coprire leggermente eventuali imperfezioni.
Meglio applicare il siero, la crema idratante e la CC cream con un massaggio leggero in modo da farle assorbire bene. In alternativa si può utilizzare una cipria leggera per fissare il trucco e opacizzare la pelle grassa. Con la pelle ben preparata, il make-up durerà più a lungo e la carnagione apparirà luminosa.
Fondotinta

Dopo aver preparato bene la pelle, si passa al fondotinta. Per un trucco da sera elegante scegliete sempre una tonalità che sia molto simile al vostro incarnato naturale, in modo che il viso non risulti eccessivamente coperto.
I fondotinta liquidi coprenti si prestano meglio di quelli in crema per un effetto più duraturo. Se necessario si può sfumare con una spugnetta o con le dita un po’ di prodotto anche sul collo, in modo che non ci siano stacchi di colore. Un piccolo trucco è aggiungere un po’ di iluminante al fondotinta per un effetto più naturale e radioso.
Il Correttore

Dopo aver uniformato la carnagione con il fondotinta, è possibile usare il correttore per coprire meglio occhiaie, imperfezioni o rossori. Scegliete sempre una tonalità leggermente più chiara del vostro incarnato per schiarire quelle zone.
Stendete il correttore a piccoli tocchi con un pennellino o con le dita in maniera omogenea, sfumandolo bene verso l’esterno per evitare una delineazione netta.
Bronzer e Blush

Per completare la base trucco da sera e donare undefinizione al viso, è bene utilizzare blush e bronzer. Il blush, da scegliere in colori tenui e naturali come pesca e corallo, va applicato sugli zigomi a partire dagli occhi verso l’esterno, sfumandolo verso l’alto fin sotto le tempie.
Il bronzer, preferibilmente in una tonalità due passi più scura del proprio incarnato, serve per creare contouring sul contorno del viso e sul mento, scolpendo i lineamenti. In alternativa si può usare un terra che si presti sia come blush che come bronzer.
Il trucco occhi

Gli occhi sono i protagonisti indiscussi di un make-up da sera. Le palette per eye-liner e ombretti offrono infiniti giochi di colore da cui ispirarsi. Per un look elegante ma non eccessivo, prediligete tonalità nude, marroni, prugna e dorate. Iniziate stendendo un ombretto chiaro sulla palpebra mobile da spazzolare nell’angolo interno verso l’esterno.
Applicate poi un marrone più intenso sulla piega dell’occhio e sfumatelo verso l’alto. Con un ombretto scuro, create una “v” nell’angolo esterno e portatela fino all’attaccatura delle ciglia. Non dimenticate di stendere l’highlighter sull’osso sopraccigliare per aprire lo sguardo. Completate con una passata di mascara.
Trucco labbra

Nel make-up da sera non possono mancare le labbra, da enfatizzare con rossetti cremosi dai toni intensi e sofisticati. Scegliete sempre una nuance che stia bene con il vostro incarnato, evitando tonalità troppo scure o accese.
Limite bene il contorno labbra con una matita dello stesso colore del rossetto. Stendete poi il rossetto a tutta labbra con un applicatore, senza dimenticare quell’energico moto a bacio che ne assicura una perfetta sfumatura. Per un effetto più naturale potete scegliere un gloss per dare lucentezza senza apparire eccessive.
Eye-liner e Ciglia

L’eye-liner nero è un must del trucco da sera, in grado di infondere sguardo sensualità. Per realizzarlo al meglio, tracciate una linea sottile sulla rima superiore molto vicino alle ciglia. Fissatelo poi con una passatina di ombretto nero, per renderlo più definito.
Potete farlo anche soltanto nell’angolo esterno o allungarlo con un’ala leggermente verso l’alto. Per un effetto drammatico, applicate l’eye-liner anche sulla rima inferiore. Non dimenticate poi di curlare e mascarare accuratamente le ciglia, per un risultato ancora più glamour.
Sopracciglia

Sé curate bene, le sopracciglia incorniciano lo sguardo e completano un make-up da sera. Se le vostre sono rade, potete riempirle con una matita o una terra leggermente più scura rispetto al colore dei peli.
Tracciate inoltre piccoli peli alla base per definire meglio l’arco. Pettinate poi le sopracciglia con il gel trasparente, per fissarle e conferire un aspetto naturale.
Illuminante

L’illuminante è l’ultimo tocco magico per un viso fresco e seducente nel trucco serale. Scegliete una formula compatta o in crema, da applicare con le dita o con un pennello sull’arcata sopraccigliare, sugli zigomi, sul naso e sull’arcata di cupido. Stendetelo a piccoli tocchi, sfumandolo bene per non risultare eccessivo. Con l’illuminante donerete al vostro viso quell’indimenticabile glow da sera!
Conclusione
Con questi 15 consigli speriamo di avervi fornito degli spunti utili per realizzare un make-up da sera impeccabile e adatto ad ogni tipo di occasione.
Ricordate che l’eleganza e la raffinatezza risiedono soprattutto nella naturalezza: scegliete sempre prodotti e colori che stiano bene con il vostro incarnato, senza esagerare. Con un po’ di pratica e manualità sarete in grado di sfoggiare ogni sera un trucco nuovo da vere amanti della bellezza. Buon divertimento e buone serate!