Il trucco nude è una categoria di make-up che sta guadagnando sempre più popolarità negli ultimi anni. Lo stile nude mira a esaltare la propria bellezza naturale enfatizzando i lineamenti del viso senza appesantirli. L’obiettivo è quello di ottenere un aspetto fresco e luminoso che faccia risaltare gli occhi e le labbra senza renderle troppo evidenti.
Questo stile di trucco è perfetto per tutti i giorni ma anche per occasioni più formali in cui si vuole emanare una sensazione di eleganza e naturalezza. Richiede l’uso di prodotti dai toni molto delicati e sfumati che simulino l’effetto della propria pelle quando limpida e rosea.
In questo articolo verranno forniti 10 consigli pratici sui passaggi fondamentali da seguire per realizzare un make-up nude perfetto, dalla preparazione della pelle fino ai contouring e al trucco degli occhi e delle labbra.
Fai una skincare completa

Prima di applicare il trucco è fondamentale preparare la pelle e renderla levigata, compatta e luminosa. È necessario detergere il viso al mattino con prodotti specifici per il proprio tipo di pelle ed eseguire una maschera 1-2 volte a settimana. Applicate poi una crema idratante ricca per nutrire a fondo la pelle e un siero per uniformare il colorito. Lasciate assorbire bene i prodotti prima di procedere con il make up.
La base è la base del make-up nude, quindi dedicate il giusto tempo alla skincare per avere una tela perfetta sulla quale lavorare. Una pelle ben preparata è la condizione essenziale per ottenere un risultato naturale ed elegante.
Scegli i prodotti giusti

Per un trucco nude occorrono prodotti dalle tonalità molto tenui e neutre, meglio se in crema anziché in polvere. Scegliete una BB cream o una CC cream leggera dall’effetto coprente medio-basso e dalla texture setosa. Per uniformare l’incarnato senza appesantirlo preferite i fondotinta liquidi a base acquosa o le creme colorate.
Evitate prodotti dai pigmenti aranciati o troppo gialli che potrebbero far risultare la carnagione ingiallita o arrossata. Optate invece per le nuance rosate o leggermente dorate in base al proprio sottotono. Anche correttore e cipria devono avere una coprenza moderata e una consistenza cremosa per non segnare le rughe.
Realizza una base leggera e omogenea

Dopo aver idratato a fondo la pelle e sfumato l’eventuale correttore, procedete con l’applicazione del vostro fondotinta o CC cream scelto. Prelevatene una piccola quantità e stendetela dolcemente su tutto il viso con una spugnetta o con le dita, massaggiando per farlo assorbire bene.
Per un risultato naturale sfumate bene i bordi con delicati tapper movements. Potete aiutarvi con una spugnetta sui punti più scoperti. Una volta ottenuta un’incarnato omogeneo e setoso, fissate il tutto con una leggera nuvola di cipria trasparente. L’importante è non esagerare con i prodotti per non appesantire l’incarnato.
Definisci gli zigomi con l’ombrettino

Per dare definizione al viso senza utilizzare il fondotinta, potete realizzare un contouring molto delicato con un ombretto compatto o in crema della stessa tonalità del vostro incarnato. Prelevatene un po’ sul dorso della mano e sfumatelo con un pennello a setole morbide nell’incavo tra l’orecchio ed il labbro superiore.
Poi procedete a scendere verso l’angolo della bocca seguendo la forma naturale degli zigomi, senza esagerare. Con movimenti ondulati rendete sfumata la linea. In questo modo ottenete volume senza appesantire. Potete poi ripassare con una cipria trasparente per fissare il tutto.
Illumina con un blush neutro

Per dare colore e freschezza alle gote senza stravolgere l’effetto naturale, scegliete un blush neutro e leggermente rosato. Preferite le texture in crema o in mousse che si sfumano facilmente. Applicatelo con una terrazza sulla parte alta degli zigomi, sfumando verso l’altro per non creare una linea netta.
Potete tamponare con le dita per ammorbidire maggiormente la sfumatura. Una tonalità chiara di pesca o di rosa antico donerà luce al viso senza appesantirlo. Per un risultato discreto, limitatevi ad sfumare il prodotto sulla parte centrale della guancia evitando le punte. Un tocco di blush è quello che serve per completare il make up nude.
Trucco occhi soft e naturale

Per gli occhi il consiglio è puntare su tonalità nude e perlaturate, come beige, rosa antico o marrone chiaro. Con un ombretto compatto dalla texture vellutata create una base sul tutto il mobile e nella piega, sfumandolo delicatamente verso l’esterno con una pennetta.
Applicatene poi una nuance più scura con un pennello solo nella piega mobile per dare profondità. Con una matita beige sfumata delicatamente delineate la rima ciliare superiore. Potete poi applicare del mascara bianco o trasparente per un effetto naturale che fa risaltare lo sguardo. Niente di troppo marcato o evidente: la parola d’ordine è delicatezza.
Labbra rosate ma non troppo evidenti

Per le labbra del make-up nude l’obiettivo è quello di donare un tocco di colore ma senza enfatizzarle più del dovuto. Preferite gloss, tinti labbra o matite colorate dalle tonalità rosa chiare e naturali. Evitate rossetti dalla coprenza e luminosità eccessiva.
Applicate uno strato sottile di prodotto con le dita, tamponandolo per rendere la sfumatura omogenea. Potete poi prendere un pennellino da blush e sfumarlo verso l’interno per ammorbidirlo. Con una matita neutra ridefinite leggermente i contorni ma senza contrasti netti. Un trucco labbra discreto e naturale completa il make up nude.
Fissa il trucco e idrata la pelle

Terminata l’applicazione di ogni prodotto è importante fissare il make up con una spruzzata di acqua termale o una leggera nuvola di cipria. Questo renderà la tenuta più duratura senza seccare eccessivamente la pelle. Per mantenere l’effetto nude e fresco durante tutto il giorno, applicate quindi una crema idratante leggera o un siero rinfrescante.
La pelle dovrà risultare luminosa e vellutata per tutto il giorno. Ricordatevi di portare sempre con voi nella borsetta gli strumenti per ritoccare il trucco nel corso delle ore se necessario.
Conclusione
Realizzare un make up nude non è difficile se si utilizzano i prodotti e le tecniche giusti. L’importante è preferire formulazioni in crema dai toni tenui e neutri, sfumando sempre molto bene i prodotti.
Con poche e semplici mosse sarà possibile esaltare la propria bellezza naturale e ottenere un aspetto fresco ed elegante, adatto sia alla vita di tutti i giorni che per occasioni più formali. Concentrandosi sulla skincare e sull’unione cromatica dei prodotti, il make up nude regalerà un effetto bon ton che metterà in risalto lo sguardo e la luminosità del volto.