Il trucco da sera è un’occasione per dare libero sfogo alla propria creatività e rendere lo sguardo magnetico e seducente. A differenza del trucco quotidiano, quello serale punta a valorizzare i lineamenti in modo più accentuato, grazie all’uso di colori più intensi e definizioni marcate.
Con un makeup ad hoc si illumina il volto e lo si rende perfetto per occasioni speciali come una cena romantica, l’opera o una serata tra amici. Vediamo qui di seguito 14 consigli per realizzare un trucco da sera impeccabile.
Usa fondotinta opacizzante

Il fondotinta da giorno è generalmente più leggero e idratante, mentre quello da sera deve essere più coprente per resistere a luci forti, smog e sebo in eccesso prodotto durante la giornata. Scegli quindi un fondotinta dalla texture cremosa ma opacizzante, che uniformi l’incarnato e lo mantenga perfetto a lungo. Stendilo con una spugnetta morbida premendo con dei movimenti circolari.
Applica correttore solo dove serve

Il correttore in prima serata deve essere applicato con parsimonia, solo per coprire imperfezioni, occhiaie e discromie. Stendilo ai lati del naso, sugli angoli interni degli occhi e sotto gli occhi, sfumandolo bene con le dita o con uno strumento apposito per evitare effetto mascherone. Il resto del viso deve apparire naturale.
Prepara la base con cipria

Dopo aver steso fondotinta e correttore, fissa il tutto con una cipria trasparente per tutta la giornata e una compatta per la zona T. La cipria assorbe lucido e olio in eccesso, prolungando la tenuta del trucco. Scegline una leggera che non appesantisca ma che crei un effetto vellutato sulla pelle. Distribuisci la cipria con una grande spugnetta così da fissare e opacizzare al punto giusto.
Definisci lo sguardo con ombretti scuri

Gli ombretti da sera devono essere più intensi e carichi di colore rispetto al giorno. Scegli nuance calde come marrone, viola, blu e verde per dare profondità allo sguardo. Per definire l’iride, applica sulla palpebra mobile un ombretto medio-scuro, sfumandolo bene verso l’esterno.
Completa con una nuance più scura nell’incavo dell’occhio e nei due terzi esterni della palpebra. Non dimenticare di sfumare i contouring.
Crea volume con il mascara

Il mascara è fondamentale per dare risalto e volume alle ciglia anche di sera. Sceglilo waterproof e allungante, da applicare in più strati per ingrandire lo sguardo. Se le tue ciglia sono corte o rade, prova un mascara circondato da uno scovolino a mantice per sollevare e separare ogni ciuffo. Per un effetto naturale, pettina le ciglia con le dita una volta asciutto.
Illumina l’iride con una tonalità chiara

Per far risaltare ancora di più l’iride, applica con un pennellino sottile un ombretto chiaro e luminoso sulla palpebra mobile al centro. Scegli una nuance che si abbini al colore naturale degli occhi, come ad esempio rosa champagne per gli occhi marroni, perla per quelli azzurri e avorio per quelli verdi. Questo espediente regala uno sguardo fresco e seducente.
Insiste sullo sguardo con l’eyeliner

L’eyeliner da sera deve essere più marcato rispetto al giorno. Scegli una matita nera, marrone o blu scuro e definisci bene la rima ciliare superiore da un angolo all’altro. Per un look più accattivante, allungalo verso l’esterno creando un’ala sottile ma decisa. In alternativa, prova a disegnare una linea spessa sulla rima inferiore per un risultato più drammatico.
Riempie le labbra con la matita

Per una resa ottimale del rossetto, prepara le labbra con una matita labbra dello stesso colore o di una tonalità più scura. Delinea perfettamente i contorni per poi riempire tutta la superficie, anche all’interno, per una tenuta prolungata. In questo modo il rossetto durerà di più e avrà un aspetto più uniforme. Sfalda i bordi con le dita per ammorbidire il tratto.
Applica rossetto cremoso o opaco

In base ai propri gusti e allo stile del makeup, scegli un rossetto cremoso dalla texture vellutata o un rossetto opaco in tinte strong. I colori più indicati sono prugna, vinaccia, bordeaux, ma anche rosso corallo e rosa cipria.
Stendilo a bocca chiusa partendo dal centro per poi definire i bordi. Applicane un secondo strato per una maggiore copertura. Alterna rossetti cremosi con quelli opachi per outfit diversi.
Crea contouring sul viso

Definisci i lineamenti del viso con il contouring, per scolpire guance, mascella e fronte. Usa un ombretto più scuro e freddo rispetto al tuo incarnato, da stendere seguendo le linee naturali dell’osso sottostante. Sfumalo bene senza esagerare.
Puoi usare la stessa nuance per creare un ombré sul collo allungato e slanciato. Questo trucco dona maggiore struttura al volto.
Conclude con blush e illuminante

Dona freschezza al viso con un blush rosato da sfumare sugli zigomi a partire dalle orecchie. Per un effetto naturale scegline uno in crema o in mousse e sfumalo con la punta delle dita.
Completa con una po’ di illuminante su zigomi, arco di cupido e parte alta dell’arcata sopraccigliare per dare luce al volto e uno sguardo radioso. Stendilo a dita o con un pennello morbido.
Conclusione
Ecco 14 utili consigli per realizzare un trucco da sera impeccabile, che valorizzi i lineamenti con makeup definiti e dai toni intensi.
Scegli prodotti di qualità e adatti al tuo tipo di pelle, creando uno stile armonioso ed elegante in grado di conquistare con un particolare. L’importante è esaltare la propria bellezza naturale con maestria, senza mai esagerare con i trucchi. Buon divertimento!