Il trucco labbra è sicuramente un elemento chiave del makeup, in grado di dare definizione al viso e carattere all’espressione. Concentrare la propria attenzione sulle labbra e renderle impeccabili non è sempre facile, ma seguendo alcuni accorgimenti il risultato sarà sorprendente.
In questo articolo analizzeremo 8 consigli utili per realizzare un trucco labbra perfetto, che duri a lungo e valorizzi al massimo la parte superiore del viso.
Scegliere il colore giusto

Il primo aspetto da considerare è sicuramente la tonalità del rossetto. Scegliere un colore adeguato al sottotono e al colore della pelle farà miracoli. I toni freddi stanno bene su pelli fredde, mentre quelli caldi sono indicati per incarnati caldi o medi. È anche importante valutare il colore naturale delle labbra: se sono rosse, meglio optare per tonalità più tenui e naturali, se sono pallide vale il discorso opposto.
Un altro fattore da tenere in mente è l’effetto che si desidera ottenere: per un aspetto naturale vanno bene i nude, per dare energia e carattere via libera a rossi e viola intensi. Provare diversi rossetti sul proprio viso aiuterà a trovare quello più adatto.
Preparare bene le labbra

Prima di applicare il rossetto è importante preparare le labbra, detergendole e rendendole lisce. Eliminare eventuali pellicine o cellule morte con uno scrub esfoliante consentirà al colore di aderire in modo uniforme.
Dopo lo scrub, si possono idratare le labbra con un burro cacao nutriente, che le renderà morbide e vellutate. Questi piccoli step faranno durare più a lungo il trucco, evitando che il rossetto si raggrumi nelle pieghette.
Utilizzare il Primer

Il primer labbra è l’alleato perfetto per realizzare un makeup duraturo e impeccabile. Questo prodotto crea una base liscia e compatta sulle labbra, fa durare il colore più a lungo e permette di sbavare e dissolversi in modo uniforme.
Il primer labbra va applicato prima del rossetto, utilizzando uno scovolino sottile da sfumare bene su tutta la superficie. Questo trucco low cost aiuterà a far durare il rossetto anche per 8 ore senza bisogno di ritocchi.
Scegliere la texture giusta

Oltre al colore, è importante valutare la texture del rossetto in base all’effetto desiderato e allo stile di vita. I rossetti cremosi sono comodi ma si trasferiscono facilmente; quelli liquidi danno un effetto glossato ma necessitano di ritocchi; le formule matte resistono bene a cibo e bevande ma possono seccare le labbra.
Le persone più mature preferiranno prodotti dalla tenuta media con protezione anti-age. Per la vita di tutti i giorni meglio puntare su texture confortevoli ma resistenti come quelle crema-matte.
Applicare correttamente il rossetto

Dopo aver preparato e protetto le labbra, è il momento di applicare il rossetto con la tecnica giusta. Prendendo lo scovolino tra le dita a forma di cuore, si preleva il prodotto facendo una leggera pressione sul dorso della mano.
Poi, partendo dal centro delle labbra, si traccia un arco verso l’esterno seguendo il contorno naturale. A questo punto, si preme il rossetto sulle labbra per farlo aderire bene e si procede al contorno netto con un consiglio sempre verso l’esterno. Un passaggio finale con le dita aiuta a rifinire eventuali sbavature.
Utilizzare il gloss nel modo corretto

Molte donne amano completare il makeup labbra con un velo di gloss per conferire lucentezza e volume. Il trucco vincente consiste nell’applicare il gloss solo al centro delle labbra lasciando la definita linea di rossetto sui bordi.
In questo modo si enfatizza la parte centrale dandole maggiore carnosità, mentre il contorno netto mantiene la precisione del finish. Il gloss va poi sfumato con le dita verso l’esterno senza ridisegnare il profilo. Solo un leggero strato di prodotto basterà per un effetto naturale e una piacevole sensazione di comfort.
Fissare il makeup

L’ultimo step fondamentale per ottenere un trucco labbra impeccabile e duraturo è fissare il tutto con una spruzzata di cipria o spray fissante. Questi prodotti creano un film invisibile sulle labbra che sigilla il colore e lo protegge da unto, scioglimento e sbavature.
Lo spray va applicato a pochi centimetri di distanza tenendo le labbra leggermente contratte per qualche istante, meglio se ripetuto due volte. La cipria in polvere libera va invece leggermente tamponata con una velina o un fazzoletto. Questo stratagemma può far durare il makeup fino a 12 ore.
Conclusione
Realizzare un trucco labbra perfetto è possibile grazie ad alcuni accorgimenti che consentono di valorizzare al meglio questa parte del viso.
Seguendo i consigli indicati, ovvero scegliendo il colore adatto, preparando e proteggendo le labbra, applicando correttamente rossetto e gloss e fissando il tutto, si otterrà un makeup duraturo ed impeccabile in grado anche di migliorare l’umore. Con piccole astuzie e la pratica quotidiana, truccare le labbra diventerà sempre più semplice e naturale.