Quando si tratta di make up, gli occhi sono sicuramente la parte del viso su cui possiamo osare di più per creare un look d’impatto. Un trucco occhi drammatico e marcato può aggiungere profondità allo sguardo e rendere il nostro volto particolarmente affascinante.
Tuttavia, realizzare un make up occhi intenso e allo stesso tempo armonioso non è sempre facile. In questo articolo verranno forniti 8 consigli pratici per applicare sul viso un trucco occhi che sappia stupire, senza però risultare esagerato o fuori posto.
Scegliere i colori giusti

Il primo segreto per un trucco occhi drammatico è quello di scegliere i colori adatti. I toni scuri e saturi come il nero, il blu profondo, il verde foresta o il viola intensi sono perfetti per dare carattere allo sguardo. Tuttavia, è importante valutare anche il proprio colore di occhi e carnagione per capire quali nuance stiano meglio.
I capelli chiari si abbinano bene ai blu e ai viola, mentre per le carnagioni olivastre sono indicati i verdi e i marroni. Occorre inoltre variare le tonalità, creando gradazioni di colore che vadano dal più scuro vicino all’attaccatura delle ciglia al più chiaro verso l’angolo esterno dell’occhio.
Utilizzare matite e eyeliner

Per ottenere un trucco intenso, matite ed eyeliner sono strumenti indispensabili. Con una matita nera si possono definire bene le palpebre mobili creando una base sul quale poi applicare gli ombretti. L’eyeliner nero, da tracciare sia nella rima superiore che in quella inferiore, dona profondità allo sguardo allungandolo ed enfatizzandolo.
Per un effetto drammatico si può creare un flick all’insù verso l’esterno o tracciare un’ala molto accentuata. In alternativa si può optare per un eyeliner grafico con linee geometriche o sagome particolari. L’importante è non esagerare con la larghezza del tratto e correggere eventuali imprecisioni con il correttore.
Non dimenticare le ciglia

Le ciglia, grazie alla loro lunghezza e definizione, svolgono un ruolo fondamentale nel completare un trucco occhi marcato. Per aumentarne il volume è consigliabile applicare prima il mascara allungandole dalla radice verso la punta e poi risposare il prodotto solo sulla parte superiore.
In alternativa si possono usare le ciglia finte, da incollare una ad una sopra quelle naturali per uno sguardo ancora più drammatico. Chi desidera un effetto ultra dark può optare per un mascara waterproof nero intenso o uno scovolino con effetto laminazione. L’importante è non appesantire eccessivamente le palpebre inferiori per non risultare sbilanciate.
Evitare ombre troppo morbide

Per un trucco occhi ad alto impatto è meglio evitare ombretti dalla texture vellutata e dai colori troppo tenui e sfumati. Al contrario, si consigliano formule cremose o in polvere ad alta coprenza che permettano di realizzare contorni netti e grafici.
I pigmenti satinati tendono ad aggiungere maggiore profondità allo sguardo rispetto a quelli opachi. Per creare intensità, si possono perciò applicare due tonalità, una più scura sulla palpebra mobile e una più chiara sulla palpebra fissa, sfumandole leggermente ma senza renderle eccessivamente sfocate ai bordi.
Non scordare l’illuminante

Per donare ulteriore drammaticità ad un make up occhi marcato, è utile usare l’illuminante. Applicalo con un pennello ad angolo sull’arcata sopraccigliare, all’attaccatura delle ciglia e all’angolo interno dell’occhio.
Questi punti luce aiuteranno ad aprire lo sguardo e controbilanciare l’effetto intenso creato dai colori scuri. In alternativa, si può picchiettare l’illuminante anche sul centro della palpebra mobile, come fonte di luce. Scegli sempre tonalità fredde e perlate per non appesantire eccessivamente.
Non tralasciare la rifinitura

Una volta completato il make up occhi, è importante ritoccare i contorni con un correttore o una matita per eliminare imperfezioni e sfumature residue e definire al meglio la forma dell’occhio. Passa poi un pennellino struccante per sfumare i bordi esterni dei colori in modo naturale.
Per gli ultimi ritocchi, fissa il trucco con una cipria opacizzante ed evita di caricare troppo di mascara le ciglia inferiori per non appesantire. Un velo di blush sulle guance contribuirà ad armonizzare il look.
Scegliere l’hair style giusto

Per valorizzare al massimo un make up occhi elaborato è importante abbinare anche lo styling dei capelli adatto. I capelli raccolti o tirati indietro con una bouffant mettono in risalto lo sguardo, mentre una frangia a tendina può distogliere l’attenzione.
I capelli sciolti vanno benissimo se lisci e pettinati, meno se mossi e crespi. Per un effetto glamour si può optare per una coda alta o morbide onde retrò. L’importante è che non coprano troppo la fronte per non appesantire il tutto.
Conclusione
Realizzare un trucco occhi scenografico e allo stesso tempo armonico richiede manualità e attenzione ai dettagli.
Seguendo pochi e semplici accorgimenti come la scelta dei colori, l’uso di matite e illuminanti nel modo corretto e un finish impeccabile, anche le meno esperte possono ottenere uno sguardo intenso e magnetico, valorizzando al massimo la propria bellezza naturale. Con un po’ di pratica applicare un make up occhi drammatico diverrà un gioco da ragazze.