Il trucco occhi è uno dei modi più efficaci per valorizzare lo sguardo e rendere intenso lo sguardo. Con il giusto make up, gli occhi possono sembrare più grandi, espressivi e magnetici. Realizzare un trucco occhi intenso non è difficile, basta seguire alcuni consigli e utilizzare i prodotti giusti.
In questo articolo troverai 12 consigli dettagliati per realizzare un make up occhi dall’effetto wow, che catturerà l’attenzione di chi ti guarda.
Usa un primer specifico per le palpebre

Il primer è fondamentale per far durare più a lungo il trucco e fare da base a ombretti, matite e eyeliner. Scegli un primer cremoso e applicane un leggero strato su tutta la palpebra mobile, dalle ciglia all’attaccatura dei capelli.
Questo creerà un effetto opacizzante e fisserà il colore, evitando che sbavi o si sciolga durante la giornata. Il primer donerà maggiore intensità allo sguardo.
Scegli ombretti satinati e cremosi

Per un trucco occhi intenso da giorno o sera, scegli ombretti dalla texture satinata e cremosa. Questo tipo di ombretti donano maggiore profondità allo sguardo senza appesantirlo.
Applicane un po’ sulla palpebra mobile creando una gradazione di colore che si scurisca verso l’angolo esterno. Puoi anche sfumarne un tocco nell’incavo sotto l’arcata sopraccigliare, per aprire lo sguardo. Gli ombretti satinati catturano la luce donando intensità.
Utilizza matite colorate per definire lo sguardo

Le matite occhi sono fondamentali per dare definizione allo sguardo e rendere intenso il make up. Scegli matite morbide e cremose dai toni caldi, da applicare sulla rima ciliare superiore e inferiore per tracciare una linea definita.
Non devi preoccuparti di essere troppo precisa, puoi anche sfumare il tratto per creare un effetto più naturale. Nell’incavo interno occhiaia puoi applicare un po’ di matita per scurire leggermente la zona e aprire lo sguardo.
Non dimenticare l’eyeliner

L’eyeliner è l’alleato perfetto per dare intensità allo sguardo in modo scenografico. Puoi scegliere sia matite che pennelli per disegnare la linea, l’importante è che sia sottile e ben definita.
Per un trucco da giorno preferisci tonalità neutre come il marrone o il blu, di sera osa con nero o tonalità metallizzate. Non esagerare con la lunghezza, fermati all’angolo esterno per non appesantire. Con la pratica otterrai una perfetta armonia.
Sfuma la matita o l’ombretto nell’angolo interno

Per dare ancora più intensità e profondità allo sguardo, sfuma con attenzione un po’ di matita o di ombretto nell’angolo interno dell’occhio, quello più vicino al setto nasale.
Usa un pennello morbido per sfumare il colore verso l’alto e verso il basso, in modo da creare un’ombreggiatura naturale che faccia sembrare l’iride più grande. Anche solo un tocco di colore in questa zona fa la differenza.
Applica le ciglia finte o allunga le tue con il mascara

Lo sguardo non è completo senza ciglia folte e allungate. Se vuoi un effetto più intenso, puoi applicare delle semplici ciglia finte in modo da aprire e alleggerire lo sguardo.
Se preferisci valorizzare le tue, allora usa un buon mascara waterproof, da applicare sia sulla ciglia superiore che inferiore. Sceglilo nero o in tinta con l’ombretto, e applicalo a grandi ciuffi per ottenere volume extra.
Non dimenticare le sopracciglia

Anche le sopracciglia ben definite contribuiscono a dare intensità allo sguardo. Prenditi cura di pettinarle e riempirle con una matita o un gel che ne riproduce il colore naturale.
Le sopracciglia incorniciano lo sguardo e completano il make up occhi. Meglio non esagerare nel riempimento, basta un leggero tratto per ottenere il giusto effetto.
Scelgi un rossetto che si abbini all’ombretto

Per armonizzare il trucco e donare intenso allo sguardo, scegli un rossetto che si abbini alla tonalità dell’ombretto. Se hai usato toni caldi e romantici, osa con un rossetto cacao o marrone, se invece hai optato per l’azzurro o il verde punti su una nuance più fredda. Il rossetto completa l’effetto e attira l’attenzione sullo sguardo, senza appesantirlo.
Evidenzia lo sguardo con il blush

Il blush gioca un ruolo importante nel dare colore e vivacità al viso. Sceglilo sempre due tonalità più chiaro dell’ombretto, e applicalo sugli zigomi a partire dalle orecchie seguendo la forma del viso.
Non esagerare con la quantità, basta un leggero tocco. Il blush dona l’ultimo guizzo di colore per mettere in risalto lo sguardo intenso.
Conserva i prodotti e strumenti puliti

Per far durare a lungo il trucco e mantenerlo intenso è importante conservare i prodotti in condizioni ottimali.
Pulisci pennelli e spugnette usando shampoo per viso, e lasciali asciugare all’aria tra un utilizzo e l’altro. Riponi ombretti, matite e eyeliner in un beauty case chiuso al riparo da polveri e batteri. Con i giusti accorgimenti il make up risulterà più intenso e duraturo.
Conclusione
Con questi 12 consigli potrai realizzare un trucco occhi intenso degno di una star. Scegli i prodotti giusti, segui poche e semplici regole e cattura l’attenzione con lo sguardo.
Con la pratica riuscirai ad ottenere risultati ancora più scenografici con movimenti armoniosi. L’importante è creare equilibrio tra i colori e valorizzare gli incarnati naturali per un make up occhi elegante e mai eccessivo.