12 consigli per un trucco occhi perfetto

12 consigli per un trucco occhi perfetto

Il trucco occhi è una parte importante del makeup quotidiano per tantissime donne. Mettere in risalto lo sguardo con il giusto trucco è importante per sentirsi bene con se stesse ed esaltare la propria bellezza naturale. Tuttavia, realizzare un trucco occhi perfetto non è sempre facile e richiede alcuni accorgimenti.

In questo articolo forniremo 12 consigli pratici per realizzare un makeup occhi impeccabile in pochi step. Spiegheremo quali prodotti usare, come applicarli correttamente e come ottenere diversi effetti a seconda dello stile e dell’occasione. Seguendo i nostri suggerimenti potrete creare trucchi occhi meravigliosi per tutti i giorni!

Scegliere i prodotti giusti

Per realizzare un makeup occhi perfetto è importante partire dalla scelta dei prodotti. I must have nel vostro beauty case dovrebbero essere:

– Matite occhi waterproof: sono fondamentali per delineare con precisione la linea dell’occhio e farla durare più a lungo. Sceglietene almeno due diverse, una più scura per la rima ciliare superiore e una più chiara per quella inferiore.

– Ombretti: optate per ombretti in polvere compatta di alta qualità, meglio se in una palette con diverse tonalità da poter miscelare tra loro. Scegliete sia tonalità neutre che colorate in base allo stile che volete ricreare.

– Mascara: è l’alleato principale per valorizzare lo sguardo. Preferite formule volumizzanti e allunganti waterproof o water resist per un effetto duraturo.

– Matita per sopracciglia: definisce e riempie eventuali zone diradate. Sceglietela in una tonalità simile al colore dei vostri peli.

– Cancella occhiaie: copre piccoli inestetismi e dona un aspetto più riposato allo sguardo. Scegliete una tonalità che si adatti alla vostra pelle.

– Pennello: sono necessari pennelli di qualità per stendere i prodotti in modo perfetto, dall’applicazione dell’ombretto a quella della cipria.

Armarsi di questi prodotti di base è il primo passo per realizzare trucchi occhi meravigliosi. Sceglieteli in relazione al vostro colorito e allo stile che volete ottenere.

Preparare la base

Dopo aver scelto i prodotti giusti è importante preparare una buona base trucco prima di dedicarsi al makeup occhi. Ecco i passaggi fondamentali:

– Struccate per bene la palpebra mobile per eliminare ogni residuo di prodotto precedente ed evitare antiestetici aloni.

– Idratate la zona del contorno occhi con una crema specifica per rendere la pelle morbida e vellutata.

– Usate il correttore per coprire eventuali occhiaie o impurità, stendendolo con una piccola quantità di prodotto e sfumandolo bene.

– Applicate la cipria con un pennello grande sulla palpebra mobile per fissare il correttore e opacizzare la pelle. Picchiettate con delicatezza.

– Spennellate la cipria anche lungo l’attaccatura delle ciglia per fissare il fututo ombretto ed evitare antiestetici alone al termine della giornata.

Preparare accuratamente la base del trucco occhi è il segreto per farlo durare più a lungo e avere un risultato impeccabile. Con un film di cipria otteniamo un “veil” perfetto su cui lavorare con i colori.

Scegliere i colori giusti

Dopo aver preparato la base è il momento di scegliere i colori dell’ombretto. Ecco alcuni consigli su come valorizzare lo sguardo:

– I toni neutri stanno bene su tutti i colori di occhi. Optate per beige e tortora per un look naturale ma curato.

– Gli occhi marroni si esaltano con tutte le tonalità del marrone, del prugna e del cioccolato.

– Se avete gli occhi azzurri o verdi osate con colori caldi come rame e arancio ma anche con l’azzurro e il verde.

– Per gli occhi grigi usate l’argento, il viola e il blu.

– Scegliete l’eyeliner marrone per un tratto discreto e nero per uno sguardo più intenso.

– Evitate colori troppo scuri se avete gli occhi piccoli, preferendo tonalità champagne e pesca.

– Se volete un trucco glam optate per tonalità metalliche e pastello per look ultra femminili.

Abbinate sempre i colori dell’ombretto alla forma e al colore dei vostri occhi per valorizzarli al meglio. Osate con i colori se volete un risultato di tendenza.

La tecnica di applicazione

Dopo aver scelto i prodotti giusti, vediamo ora la tecnica di applicazione per ottenere un makeup occhi perfetto:

– Stendete la prima tonalità, generalmente più chiara, su tutta la palpebra mobile con un pennello piatto.

– Applicate la tonalità intermedia, più scura, sulla palpebra mobile nella zona dell’attaccatura delle ciglia e nell’incavo dell’occhio.

– Usate il pennellino per sfumare i bordi dei colori e creare gradi azioni di colore.

– Applicate la tonalità più scura, se presente, solo nell’incavo dell’occhio per dare profondità.

– Usate il pennello per sfumare tutti i colori tra loro senza soluzione di continuità.

– Applicate l’eyeliner se desiderato, preferendo matite waterproof e liquido per un tratto netto.

– Finire con due strati di mascara ben separati su entrambe le ciglia superiori e inferiori.

Allenando la mano si riuscirà a stendere i colori in modo omogeneo senza antiestetici alone. Pratica e pazienza per un trucco occhi perfetto!

Trucco occhi da sera

Realizzare un makeup occhi da sera richiede qualche accorgimento in più:

– Usate colori più intensi e scuri, prediligendo tonalità come bordeaux, verde smeraldo e blu notte.

– Applicate due strati di ombretto uno sopra all’altro per aumentare l’intensità cromatica.

– Usate una matita nera o marrone scuro per delineare bene la rima ciliare superiore e allungarla leggermente verso l’esterno.

– Applicate l’eyeliner con una linea sottile ma ben definita, allungandola con una codina verso l’esterno per aprire lo sguardo.

– Utilizzate il mascara in doppia passata per dare volume e definizione alle ciglia anche nella parte centrale e interna.

– Potete aggiungere un punto luce con ombretto chiaro all’interno dell’occhio per dare luminosità.

– Concludete con un rossetto dai toni scuri e intensi per completare il makeup da sera.

Con i giusti accorgimenti truccherete gli occhi in modo deciso ed elegante, perfetto per le serate speciali.

Trucco occhi per le over 50

Dopo i 50 anni la pelle del contorno occhi richiede qualche accorgimento in più nel trucco:

– Evitate ombretti molto scuri e marcati, preferendo tonalità più naturali e sfumate.

– Applicate un correttore leggero per minimizzare borse e occhiaie, senza esagerare.

– Scegliete matite morbide per delineare gli occhi in modo naturale ed evitare effetti duri.

– Picchiettate cipria compatta nell’incavo dell’occhio per liftare leggermente lo sguardo.

– Applicate il mascara creando volume solo nelle ciglia superiori per un effetto aperto.

– Concludete con un tocco di matita sopracciglia per ridefinire il sopracciglio senza renderlo eccessivo.

– Potete aggiungere un puntoluce chiaro interno occhio per donare freschezza allo sguardo.

Seguendo questi accorgimenti realizzerete un makeup occhi perfetto per la vostra età, curato ma naturale e fresco. L’importante è non appesantire eccessivamente lo sguardo.

Struccarsi correttamente

Terminare la giornata struccandosi accuratamente è importante tanto quanto applicare il makeup. Ecco i passi fondamentali:

– Usate un detergente viso oleoso o bifasico per rimuovere tutti i residui di trucco, anche waterproof.

– Massaggiate delicatamente sul contorno occhi con movimenti circolari per non tirare la pelle.

– Sciacquate con abbondante acqua tiepida per eliminare ogni residuo di prodotto.

– Applicate una crema idratante specifica per il contorno occhi per nutrire in profondità.

– Concludete con una crema viso ricca per assicurare la giusta idratazione.

Struccarsi nel modo corretto permette di prevenire irritazioni ed evitare che i residui di prodotto ostruiscano i pori durante la notte. Una buona skincare è importante quanto il makeup.

Conclusione

Realizzare un trucco occhi perfetto non è difficile se si seguono i giusti accorgimenti e i consigli esposti in questo articolo. Scegliendo i prodotti adatti, allenando la mano nell’applicazione dei colori e curando la base trucco, potrete ottenere makeup occhi magnifici per le diverse occasioni.

Ricordate inoltre l’importanza di struccarvi bene la sera per prendervi cura della pelle anche dopo aver indossato il makeup. Con la pratica riuscirete a valorizzare al meglio il vostro sguardo in pochi minuti.