8 consigli per un trucco occhi smokey

8 consigli per un trucco occhi smokey

Lo smokey eye è uno stile di trucco occhi diventato ormai un classico. Le sfumature scure e fumose creano un effetto magnetico e seducente, enfatizzando lo sguardo in modo deciso ma sofisticato.

Per creare un perfetto smokey eye c’è bisogno di qualche accorgimento e tecnica: in questo articolo forniremo 8 consigli utili per realizzare questo make up occhi in modo efficace.

Usa ombretti scuri ma non troppo

Gli ombretti da utilizzare per lo smokey eye dovrebbero essere scuri ma non eccessivi, altrimenti l’effetto potrebbe risultare fuori luogo o addirittura trasandato. Via consigliati i toni del grigio, del marrone, del nero o del blu: questi colori creano profondità allo sguardo senza appesantirlo.

Meglio evitare invece tonalità troppo scure e forti come il verde scuro o il viola, che potrebbero donare un aspetto stanco. Per un look più soft si può optare per ombretti dai sottotoni caldi come prugna o antracite.

Scegli la matita giusta

La matita è essenziale per dare definizione allo smokey eye e far durare di più il make up. Scegliete una matita nella stessa tonalità dell’ombretto più scuro, in modo che ammorbidisca il contorno occhi creando un effetto sfumato.

Le matite waterproof sono ideali poiché durano di più. Evitate invece le matite troppo morbide che possono sbavare. Definire bene la piega dell’occhio con la matita aiuterà a disegnare meglio lo sguardo.

Usa un pennello angolato

Per applicare gli ombretti in modo uniforme è fondamentale usare pennelli di qualità e adatti allo scopo. Un pennello angolato con la punta sottile è perfetto per sfumare gli ombretti nell’incavo dell’occhio e renderli ben amalgamati.

Con dei colpi di pennello circolari si può sfumare dall’esterno verso l’interno, creando un’intensa gamma di sfumature. Assicuratevi di igienizzare frequentemente i pennelli per evitare che si sporchino o trasmettano batteri.

Non dimenticare il mascara

Per completare al meglio lo smokey eye non si può fare a meno di un buon mascara, che valorizzi le ciglia allungandole e incurvandole. Sceglietene uno waterproof, per far durare di più il make up, e da applicare con delicatezza a ciuffetti per non appesantirle.

In alternativa si può usare anche il mascara allungante solo sulle ciglia superiori, lasciando quelle inferiori al naturale per un risultato più soft. Uno sguardo intenso ma mai eccessivo è il segreto di un perfetto trucco smokey eye.

Evita il rimmel sulle palpebre

Se l’obiettivo è realizzare uno smokey eye ben sfumato, è meglio evitare di stendere il rimmel sulle palpebre mobili. Questo prodotto tende infatti a sigillare il make up e a non far respirare la pelle, risultando controproducente per le sfumature.

Meglio applicarlo solo sulle ciglia superiori e inferiori, creando volume ma senza appesantire troppo lo sguardo. In alternativa si può usare il rimmel waterproof, che dura di più senza colare.

Sfuma con cura gli angoli

Gli angoli esterni degli occhi sono una zona delicata dove è facile che il make up sbavi o si depositi in eccesso. Per evitarlo, dedicate un po’ di tempo a sfumarli con cura utilizzando un pennello sottile a punta fine.

Muovete il pennello in piccoli circoli per distribuire l’ombretto in maniera omogenea fino a sfumarlo completamente verso l’attaccatura dei capelli. Un trucco ben sfumato darà al vostro sguardo maggiore profondità.

Completa con un tocco di illuminante

Per dare luce allo sguardo e creare un effetto aperto e fresco, è consigliabile aggiungere un tocco di illuminante sugli angoli interni dell’occhio, nella parte sotto le sopracciglia e al centro della palpebra mobile.

Usate un illuminante in crema o in polvere, di texture leggera e dai riflessi perlati, da stendere con un pennellino o con le dita. Questo trucco darà profondità alle palpebre evitando di appesantire eccessivamente lo sguardo.

Conclusione

Seguendo questi 8 consigli avrete tutti gli strumenti per realizzare un perfetto trucco smokey eye, indimenticabile e seducente. Ricordatevi di sfumare bene i bordi ed evitare eccessi, prediligendo sempre tonalità scure ma non troppo forti.

Con la pratica riuscirete a disegnare lo sguardo in modo armonioso e naturale, enfatizzandone la profondità e il mistero. Buon divertimento nella creazione del vostro smokey eye!