14 consigli per un trucco senza imperfezioni

14 consigli per un trucco senza imperfezioni

Applicare il trucco non è sempre facile, soprattutto se si hanno delle imperfezioni cutanee come punti neri, brufoli, pori dilatati o cicatrici. Tuttavia, esistono alcuni semplici accorgimenti che possono aiutare a mascherare le imperfezioni della pelle e realizzare un make up impeccabile e privo di difetti.

In questo articolo verranno presentati 14 consigli utili per un trucco perfetto e senza imperfezioni.

Idratare la pelle

La prima regola per un trucco impeccabile è idratare a fondo la pelle. È infatti importante preparare la pelle al make up utilizzando creme idratanti, sieri o maschere specifiche per il proprio tipo di epidermide. La pelle ben idratata risulterà compatta e liscia, quindi eventuali imperfezioni risulteranno meno visibili.

Scegliete prodotti ricchi di acido ialuronico, vitamina E o burro di karitè, ottimi per nutrire la pelle in profondità senza ungerla. L’idratazione rende anche la base trucco più omogenea e long lasting. Applicate creme nutrienti sia la mattina che la sera, per avere una pelle sempre luminosa e compatta.

Scegliere la copertura giusta

Quando si hanno imperfezioni evidenti, è importante utilizzare un correttore ad alta copertura, in grado di mimetizzare anche le imperfezioni più resistenti. I correttori cremosi o in stick sono una buona soluzione, poiché si applicano facilmente e rivestono bene la pelle.

Optate per tonalità due shade più scure del proprio incarnato, in modo che il correttore non risulti di colore diverso rispetto alla pelle. Per pori dilatati e punti neri, meglio un correttore a base acquosa o in polvere, che attenua l’effetto antiestetico dell’oleosità. Ricordatevi sempre di tamponare il prodotto con una spugnetta per completare la copertura.

Primer specifici

I primer viso sono degli alleati preziosi quando si ha a che fare con imperfezioni cutanee. Questi prodotti creano una base liscia e omogenea sulla quale stendere il make up, nascondendo pori, cicatrici o brufoli.

Esistono primer specifici per ogni esigenza: quelli per pori dissimulano l’aspetto degli stessi, mentre i primer per cicatrici le rendono meno evidenti. Applicateli con leggeri tap su viso, naso, mento e fronte prima del correttore, per una resa ottimale.

Struccarsi con cura

Una buona skin care inizia dalla detersione. Struccarsi ogni giorno, mattina e sera, è fondamentale per rimuovere ogni residuo di trucco, sebo e impurità, che potrebbero otturare i pori e causare la formazione di brufoletti.

Scegliete prodotti delicati a base di oli vegetali, burri o latte detergenti, da applicare con movimenti circolari usando le dita o un dischetto di cotone. Dopo il risciacquo, applicate una crema idratante specifica per il vostro tipo di pelle. Una detersione accurata aiuterà a prevenire imperfezioni e renderà la pelle liscia.

Esfoliazione periodica

Per mantenere la pelle pulita e luminosa è consigliabile effettuare uno scrub esfoliante una o due volte alla settimana. L’esfoliazione aiuta a eliminare le cellule morte superficiali e i punti bianchi, lasciando l’epidermide morbida e compatta.

Scegliete prodotti naturali a base di zucchero, sale o glicerina da eseguire con leggeri massaggi circolari, senza sfregare eccessivamente per non irritare la pelle. Dopo l’esfoliazione, applicate sempre una crema idratante per non disidratare l’epidermide. Con un’esfoliazione costante potrete prevenire pori dilatati, punti neri e imperfezioni.

Tonico astringente

Dopo aver deterso e idratato la pelle, è bene applicare un tonico astringente per completare la routine di bellezza e rendere la pelle perfetta per il trucco. I tonici astringenti, grazie alle loro proprietà, aiutano a restringere i pori, ridurre le imperfezioni e preparare l’epidermide all’applicazione dei prodotti makeup.

Scegliete tonici naturali a base di witch hazel, acqua di rose o aceto di mele da distribuire sul viso con un dischetto di cotone, mattina e sera dopo la detersione. Questi prodotti lasceranno la pelle liscia e compatta, pronta per un trucco impeccabile.

Maschere viso settimanali

Le maschere viso sono dei booster di bellezza da utilizzare una volta alla settimana per rendere la pelle perfetta. Scegliete maschere in tessuto o in crema in base alle vostre esigenze: quelle purificanti aiutano a ridurre l’eccesso di sebo e pori dilatati, quelle idratanti donano luminosity e compattezza contro le imperfezioni, mentre le maschere illuminanti uniformano il colorito.

Lasciate agire i principi attivi per 15-20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Dopo la maschera, applicate una crema idratante per fissare i benefici e avere una pelle liscia su cui realizzare un trucco impeccabile.

Utilizzare un buon pennello

I pennelli giusti sono essenziali per stendere il trucco in modo uniforme ed evitare accumuli di prodotto nelle zone più delicate del viso. Per il fondotinta scegliete pennelli piatti e morbidi da sfumare con movimenti circolari, mentre per il correttore meglio utilizzare pennellini sottili per una stesura locale e precisa.

Pulite i pennelli frequentemente con acqua e shampoo per non trasferire batteri sulla pelle e mantenerli sempre morbidi. Con i pennelli adatti, potrete applicare il makeup in modo uniforme, coprire le imperfezioni e definire i lineamenti.