Il trucco è sempre più parte integrante della vita quotidiana di molte persone, sia per valorizzare la propria bellezza naturale che per sentirsi più sicure.
Tuttavia, non è sempre facile realizzare un make up impeccabile, senza sbavature o errori. Richiede pratica ma anche qualche accorgimento. In questo articolo vedremo 10 consigli preziosi per applicare il trucco in modo perfetto, senza lasciare segni o sbavature sul viso.
Utilizzare i prodotti giusti

Scegliere i prodotti adatti al proprio tipo di pelle è fondamentale per un trucco perfetto. Le basi devono essere compatibili con l’epidermide, senza ostruire i pori o accentuare imperfezioni. Per pelli grasse è meglio evitare formule troppo ricche e optare per fondotinta liquidi leggeri o in polvere. Le pelli normali e miste possono usare qualsiasi tipo di fondotinta, basta trovare la tonalità e la consistenza più confortevoli.
Le pelli mature e mature preferiscono basi dalla texture vellutata, che non si depositsno nelle rughe. Per ambientarsi con il fondotinta è bene provare prima un piccolo quantitativo sul polso, in modo da verificarne la compatibilità. Anche per il correttore è importante scegliere la tonalità giusta, leggermente più chiara del proprio sottotono, per schiarire senza appesantire.
Preparare la pelle

La pelle deve essere sempre ben detersa, idratata e priva di residui prima di applicare il make up. Solo così il trucco durerà più a lungo e risulterà perfetto. Dopo la detersione quotidiana, applicare un siero o una crema idratante specifica per il proprio tipo di pelle.
Se la cute è secca o disidrata, idratarla a fondo la notte. Applicare poi una crema primer o un correttore verde per uniformly le discromie. I primer creano una base liscia che fa aderire meglio i prodotti. Per una pelle perfetta e un trucco a lunga tenuta, è essenziale partire da una epidermide sana, nutrita e priva di imperfezioni.
Usare gli attrezzi giusti

Gli strumenti per applicare il make up sono fondamentali quanto i prodotti. Spugnette, pennelli e blendini devono essere di buona qualità per distribuire perfettamente i prodotti senza lasciare segni. Le spugne vanno scelte morbide ma non eccessivamente compatte, per non sfregare troppo sulla pelle.
I pennelli, da acquistare uno per ogni cosmetico, devono avere setole morbide e compatte, per una stesura uniforme. Pennelli piatti o a falange sono ideali per il fondotinta, quelli a punta fine per il correttore. I blendini consentono di sfumare i contorni in modo naturale. Per un risultato impeccabile, è importante detergere e disinfettare gli attrezzi dopo ogni utilizzo, così non si trasferiscono batteri sulla pelle.
Stendere correttamente i prodotti

Dopo aver preparato adeguatamente la pelle e scelto prodotti e strumenti adatti, è importante sapere come applicare correttamente ogni prodotto. Il fondotinta va steso partendo dal centro del viso verso l’esterno, sfumando con movimenti circolari. Picchiettare con le dita solo se la texture lo prevede. Il correttore va applicato nei punti luce del viso, sfumandolo poi con una spugnetta per non appesantire.
L’illuminante dona luce sugli zigomi, mentre il blush dona colore sulle gote sempre sfumando verso l’alto. L’ombretto va steso sulla palpebra mobile partendo dall’angolo interno verso quello esterno, sfumandolo poi verso l’altro. Matita e mascara completano lo sguardo. Con la pratica si imparano le giuste tecniche di stesura per un trucco perfetto.
Usa la tecnica dello strato

Applicare correttamente i vari prodotti a strati è fondamentale per un trucco senza sbavature che duri a lungo. La tecnica prevede di stendere prima un velo leggero di correttore, poi di fondotinta ben sfumato, quindi definire lo sguardo con ombretto e matita e infine mascara e rossetto.
Applicando così i vari prodotti si ottiene un effetto naturale, senza accumuli di prodotto. È importante aspettare che ogni strato si asciughi prima di passare a quello successivo, in modo che i vari pigmenti non si mescolino troppo tra loro. Con la tecnica dello strato si ottiene un make up armonioso e senza segni, che mantiene la sua tenuta per molte ore.
Fissa il trucco

Per far durare più a lungo il make up e prevenire sbavature, è indispensabile fissare il trucco con il fondo trucco. Questo prodotto crea una patina invisibile sulla pelle che sigilla i pigmenti dei nostri cosmetici preferiti. Si applica con un pennello dopo aver completato l’intero trucco viso, prima della cipria.
Esistono formule in polvere libera o in spray, l’importante è vaporizzarne una leggera nuvola a pochi centimetri di distanza dal viso. In alternativa si possono usare basi viso dall’effetto fissante. Questi accorgimenti rendono il make up a prova di sbavature anche nel corso della giornata, anche con il sudore o l’umidità.
Prenditi cura degli strumenti

Per mantenere intatti nel tempo pennelli, spugnette e tutti gli strumenti per il make up è importante pulirli e disinfettarli con cura dopo ogni utilizzo. Batteri e residui di prodotto, se non rimossi, possono rovinarli o peggio ancora causare infezioni se trasferiti sulla pelle.
È sufficiente sciacquare pennelli da ombretto e blush con acqua tiepida e sapone neutro, risciacquare e farli asciugare all’aria. Le spugne invece vanno disinfettate periodicamente immergendole in acqua bollente o alcool denaturato. Un metodo naturale è usarle con il vaporizzatore di acqua termale. Così si igienizza e prolunga la vita degli assi porta trucco, evitando sbavature dovute a residui di prodotti depositati.
Conclusione
Applicare il make up in modo impeccabile richiede pratica ma anche l’adozione di piccoli accorgimenti, come scegliere i prodotti giusti per il proprio tipo di pelle, prepararla adeguatamente, usare strumenti di qualità e saper stendere i cosmetici correttamente a strati.
Fissare poi il trucco e prendersene cura per mantenerlo nel tempo sono altri suggerimenti importanti per sbavature. Con costanza e pazienza nel tempo si imparano tutte le tecniche per un make up perfetto adatto alla propria bellezza. L’importante è trovare prodotti e metodi che ci facciano sentire a nostro agio, per valorizzare al meglio la propria naturale bellezza.