12 consigli per un trucco viso impeccabile

12 consigli per un trucco viso impeccabile

Il trucco è un’arte che può essere utilizzata per porre l’accento sulle proprie caratteristiche naturali o per mascherare piccoli difetti. Quando applicato correttamente, il makeup può rendere il viso più radioso, uniforme e simmetrico.

Tuttavia, richiede pratica ed è facile commettere errori che minano l’effetto desiderato. In questo articolo fornirò 12 consigli sui prodotti e le tecniche migliori per realizzare un trucco viso impeccabile e duraturo.

Scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle

La prima regola è scegliere prodotti formulati appositamente per il proprio tipo di pelle. Che sia secca, grassa, mista o matura, ogni pelle ha esigenze diverse in termini di idratazione, copertura, finish. Per una pelle secca, via libera a fondotinta idratanti e coprenti ma leggeri, che non tendano a secchezza.

Per una pelle grassa sono indicati fondotinta minerali o in polvere, che assorbono il sebo in eccesso lasciando un aspetto opaco e matte. Le pelli miste richiedono formulazioni che coprano bene le imperfezioni ma non ostruiscano i pori, mentre quelle mature hanno bisogno di correggere le antiestetiche linee sottili e smagliature. Scegliere il fondotinta corretto è già metà dell’opera per un makeup perfetto.

Preparare correttamente la pelle

Prima di applicare qualsiasi prodotto trucchiamo, è fondamentale preparare la pelle. La detersione elimina le impurità accumulate durante la giornata, mentre le creme idratanti e i sieri riequilibrano il film idrolipidico cutaneo. Solo così il trucco resisterà bene durante tutto il giorno senza evidenziare linee o pori dilatati.

Dopo la detersione si può applicare un siero specifico per il proprio tipo di pelle, da seguire con una crema idratante da far assorbire perfettamente prima di iniziare con il makeup. Un altro passaggio importante è l’uso dell’illuminante, da picchiettare su zigomi, arco di cupido e fronte per un effetto più naturale.

Utilizzare i prodotti giusti in ordine

Dopo aver preparato la pelle, è importante applicare i prodotti nel corretto ordine di stesura. Si inizia con il correttore per coprire occhiaie e imperfezioni, si prosegue con il fondotinta da stendere dal centro del viso verso l’esterno con piccoli tocchi dei polpastrelli.

Successivamente si passa al cipria per fissare tutto e opacizzare la zona T. Poi si dedica un po’ di attenzione allo sguardo con una palette di ombretti neutri o un kajal, per enfatizzare lo sguardo in modo naturale. Infine, non possono mancare blush, illuminante e matita per le labbra, a donare un aspetto fresco e sano.

Scegliere i pennelli giusti

I pennelli sono strumenti fondamentali per stendere correttamente i prodotti. Ogni prodotto richiede il pennello specifico: ad esempio, per il fondotinta vanno benissimo i pennelli piatti e dalle setole fitte, che permettono di distribuire il prodotto in modo uniforme senza lasciare tracce.

Per il blush invece sono indicati pennelli a punta, per definire meglio gli zigomi, mentre per il contouring vanno usati pennelli angolati. I pennelli devono essere puliti frequentemente, risciacquandoli con acqua e shampoo per non contaminare i prodotti. Scegliendoli in base al tipo di prodotto, il makeup acquisterà definizione e naturalezza.

Eseguire un contouring leggero

Il contouring è una tecnica che sfrutta giochi di luce e ombra per enfatizzare i lineamenti del viso e renderlo più armonioso. Basta poco per un effetto naturale: dopo aver delimitato la zona da scurire con la cipria, si può usare un ombretto bruno due toni più scuro del proprio incarnato.

Con un pennello a setole sottili, si delineano i contorni del viso scendendo dai lati della fronte verso lo zigomo, quindi lungo la mascella e sul collo. Si sfuma verso l’interno con movimenti circolari. Un filo di illuminante strategico completerà l’opera. Il trucco acquisterà profondità senza risultare eccessivo.

Scegliere prodotti waterproof

I prodotti waterproof sono una garanzia di tenuta per tutto il giorno. Si sa, tra sudore e umidità il trucco tende a sbavare dopo poche ore, specialmente d’estate. Optando per formulazioni waterproof e a lunga tenuta, saremo assicurate di avere un makeup impeccabile per molte più ore.

Fondotinta, mascara, matite per le labbra e ombretti waterproof resisteranno agli agenti atmosferici senza colare o scivolare via. In estate poi è bene sceglierli anche per poter godere di attività ricreative o sportive all’aria aperta senza doversi preoccupare dei segni lasciati dal trucco sbavato.

Applicare correttamente il mascara

Il mascara è una parte fondamentale del makeup occhi, in grado di incorniciare lo sguardo e allungarlo otticamente. Per un risultato naturale ed equilibrato è importante saperlo applicare correttamente. Dopo aver scovolto le ciglia per districarle, si passa una prima mano di mascara dalla radice alle punte, senza appesantirle.

Poi si ripassa una seconda volta per separare ed allungare ancora di più. Infine, si possono picchiettare le ciglia con le dita per fissare il prodotto ed ottenere un effetto fan. Evitiamo di stracaricarlo, rischiando l’effetto “artificiale”. Una passata leggera di mascara rende lo sguardo subito più intenso.

Stendere il blush nel punto giusto

Il blush dona freschezza e definisce gli zigomi, ma va saputo applicare nel punto giusto per evitare l’effetto troppo infantile o artificioso. Generalmente, si dovrebbe stendere a “mela cotta”, ovvero circa due dita sotto l’angolo esterno dell’occhio.

Per trovare esattamente il punto, si può sorridere davanti allo specchio e notare dove la guancia si arrotonda maggiormente: lì andrà posizionato il blush, sfumandolo verso l’alto e l’esterno. Un tocco leggero regala un aspetto sano e naturale, senza appesantire i tratti. Anche qui, meno è meglio di più.

Struccarsi bene prima di dormire

Concludiamo con il consiglio più importante per una pelle perfetta e un trucco impeccabile giorno dopo giorno: struccarsi accuratamente prima di andare a dormire. Lasciare i residui di makeup sulla pelle durante la notte ostruirebbe i pori e favorirebbe la comparsa di imperfezioni.

Meglio dedicare qualche minuto prima di coricarsi a detergere viso, occhi e labbra con prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Per occhi e labbra si può usare un detergente specifico oleoso, mentre per il viso vanno benissimo i classici struccanti bifasici o le cremose soluzioni a base oleosa. Dopo aver risciacquato con acqua tiepida, la pelle sarà pronta per rigenerarsi durante il sonno!

Conclusione


Spero che questi 12 consigli per un trucco perfetto vi siano stati utili. Ricordate che la pratica è importante, ma anche scegliere i prodotti giusti e conoscerne le modalità di applicazione sono fondamentali per realizzare un makeup impeccabile e naturale. Seguendo pochi e semplici accorgimenti, potrete esaltare al meglio i vostri lineamenti e sentirvi sempre al top!