Fortunatamente esistono alcuni semplici accorgimenti che possono aiutarci a dare luminosità e freschezza al nostro aspetto. In questo articolo proporrò 8 consigli per prendersi cura della pelle del viso e apparire sempre riposati.
Consumare acqua durante la giornata

Bere acqua è fondamentale per mantenere l’organismo, compresa la pelle del viso, idratato. In generale si consiglia di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, sia per favorire l’eliminazione delle tossine che per dare la giusta idratazione alle cellule cutanee.
Bere aiuta anche a combattere la ritenzione idrica, che può dare al viso un aspetto gonfio e stanco. L’acqua andrebbe consumata soprattutto durante la mattina e nel pomeriggio, mentre è meglio non berne troppa a cena per non peggiorare eventuali problemi di insonnia.
Effettuare uno scrub leggero 1-2 volte a settimana

Lo scrub delicato del viso aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità accumulate sulla pelle, facilitando il rinnovamento cellulare. Questo semplice gesto migliora l’aspetto del derma che appare più fresco, luminoso ed elastico. È importante usare prodotti naturali a base di oli vegetali, zucchero o sale per non aggredire eccessivamente l’epidermide. Lo scrub andrebbe fatto di sera, prima di applicare la normale crema idratante, 1-2 volte a settimana.
Applicare il contorno occhi specifico

La zona delicata del contorno occhi è una di quelle che più manifestano i segni della stanchezza, con la comparsa di borse e occhiaie. Per ridonare turgore e luminosità in quest’area è importante applicare quotidianamente, mattina e sera, una crema o un gel specifici per il contorno occhi.
Questi prodotti, arricchiti con principi attivi antiossidanti, vasocostrittori e rinfrescanti, tonificano la zona e favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso. In poco tempo il contorno occhi apparirà più disteso e riposato.
Seguire un’alimentazione idratante e completa

Una sana e corretta alimentazione è fondamentale per il benessere di tutto l’organismo e anche per mantenere la pelle del viso fresca e luminosa. È opportuno assumere quotidianamente verdure, frutta e alimenti ricchi di acqua, come cetrioli, pomodori, anguria, per aiutare la corretta idratazione interna.
Utile è inoltre integrare la dieta con cibi antiossidanti ricchi di vitamine A, C ed E, come frutti di bosco, agrumi, olive. Non devono mancare le proteine della carne e del pesce, utili per il rinnovamento cellulare. Attenzione infine a limitare gli zuccheri e gli alimenti grassi, nemici della bellezza e freschezza cutanea.
Fare adeguate sessioni di sport

Allenarsi regolarmente aiuta non solo a mantenere la linea ma favorisce in modo naturale il benessere e la circolazione sanguigna di tutto l’organismo. Anche la pelle ne trae beneficio, apparendo più rosea, rigenerata e riposata.
Camminare a passo svelto per 30-40 minuti al giorno, fare esercizi specifici per il tono muscolare o semplicemente dedicarsi allo yoga o al pilates sono attività che, oltre a risvegliare il corpo, regalano un aspetto fresco e disteso al viso.
Idratare la pelle ogni sera

Un gesto importantissimo per mantenere la pelle del viso nutrita e luminosa è applicare una crema idratante specifica almeno una volta al giorno, preferibilmente alla sera prima di andare a dormire.
La crema notte da preferire dovrebbe essere ricca ma non untuosa, per trattenere nell’epidermide acqua e principi attivi durante le ore di sonno, quando la pelle si rigenera. Al mattino il viso apparirà rilassato e morbido al tatto, pronto ad affrontare la nuova giornata.
Dormire a sufficienza

Dormire le ore consigliate ogni notte è fondamentale per il benessere psico-fisico ma anche per mantenere una pelle fresca e riposata. Gli esperti raccomandano un riposo notturno di almeno 7-8 ore per rigenerare corpo e mente.
La privazione di sonno provoca stress ossidativo cutaneo, riduce la capacità di auto-riparazione dell’epidermide e rende la pelle spenta e stanca. Concedendosi un sonno ristoratore ogni notte, al risveglio il viso apparirà disteso, luminoso e pronto ad affrontare con energia le sfide della giornata.
Conclusione
Seguendo questi 8 semplici accorgimenti quotidiani, è possibile prenderci cura della nostra pelle e donarle un aspetto sempre fresco e riposato. Una corretta idratazione interna ed esterna, un’alimentazione equilibrata, lo scrub settimanale, il contorno occhi e creme idratanti specifiche, unite ad attività fisica e un sonno ristoratore, sono strategie naturali ed efficaci per mantenere vivo e luminoso il nostro viso, riflesso del nostro benessere globale.