8 consigli per una ceretta indolore

8 consigli per una ceretta indolore

La ceretta è senza dubbio uno dei metodi più efficaci per rimuovere i peli superflui, ma può anche essere dolorosa se non eseguita correttamente. In questo articolo fornirò 8 consigli pratici per rendere la tua esperienza di ceretta il più indolore possibile.

Scegliere la cera giusta

Esistono varie tipologie di cere tra cui scegliere, ognuna con caratteristiche e livelli di dolore diversi. Le cere più delicate sono quelle a base di zucchero o miele, indicate per le zone più sensibili come ascelle e inguine. Per gambe e braccia vanno benissimo anche le cere di cotone o le cere pronte all’uso, più resistenti. Assolutamente da evitare invece le cere fredde e le strisce, le quali strapparo i peli in maniera troppo brusca.

Un altro aspetto da considerare è la temperatura della cera. Troppo calda potrebbe ustionare la pelle, troppo fredda non si staccherà bene dai peli comportando strappi dolorosi. Per un risultato ottimale, il mio consiglio è riscaldare la cera a bagnomaria fino a quando non sarà abbastanza liquida da stendersi facilmente sulla pelle ma non eccessivamente calda al tatto.

Preparare la pelle

Assicurarsi che la pelle sia perfettamente pulita, esfoliata e priva di peli residui o imperfezioni permette alla ceretta di aderire solo ai peli desiderati, evitando strappi inutili.

Esfolia la zona da trattare con un guanto di crine o con un prodotto esfoliante qualche giorno prima, e falla seguire da un’accurata detersione il giorno stesso. Applica anche una crema idratante prima della ceretta per ammorbidire la pelle.

Posizionare correttamente lo strato di cera

Una volta riscaldata la cera ed eliminati i peli superflui residui, stendila seguendo la direzione di crescita dei peli, cioè dal basso verso l’alto. Strati sottili e uniformi sono preferibili a uno spesso, in modo che la cera aderisca meglio ai peli senza agglomerarsi. Lascia riposare qualche secondo prima di rimuovere la striscia, in modo che si solidifichi bene.

Rimuovi la cera lentamente contro il pelo

Ora è il momento più delicato: togliere la striscia di cera. Per ridurre al minimo il fastidio, è importantissimo farlo lentamente e in senso contrario alla direzione di crescita del pelo, cioè dall’alto verso il basso.

Tira con un movimento deciso ma non brusco, e assicurati di aver rimosso tutta la cera in un unico colpo. Se dovessi avvertire resistenza, non tirare ma ripassa un’altra striscia sovrapposta per agevolare la rimozione.

Usa uno strumento per l’epilazione

Per alcune zone particolarmente sensibili come inguine e ascelle, è possibile usare uno strumento di epilazione elettrico o a luce pulsata invece della ceretta.

Questi metodi, sebbene più lenti, comportano un dolore minore poiché rimuovono i peli uno ad uno anziché in gruppo. Da preferire alla ceretta classica soprattutto se si ha la pelle particolarmente delicata.

Fai un massaggio dopo la ceretta

Subito dopo la ceretta, concediti qualche minuto per un leggero massaggio sulla zona trattata. Usa una crema idratante o un olio lenitivo da massaggiare delicatamente con il polpastrello per qualche istante.

Questo aiuterà a liberare le foglie del pelo ancora intrappolate sotto pelle riducendo il rischio di punti rossi e ad alleviare il senso di fastidio. Prosegui poi con una crema after-wax per ammorbidire la pelle.

Non esporti al sole dopo la ceretta

Evita assolutamente l’esposizione solare diretta nelle 24-48 ore successive all’epilazione, in particolare se hai la pelle chiara. I raggi UV potrebbero infiammare la pelle già irritata dalla ceretta aumentando il rischio di eritemi, macchie o ustioni. Se proprio non puoi farne a meno, utilizza una crema solare ad alta protezione.

Ripeti l’epilazione con regolarità

La regolarità è importante per non dover strappare peli troppo lunghi ed evitare il dolore. Cerca di ripetere la ceretta ogni 2-3 settimane per mantenere sotto controllo la ricrescita dei peli. Col tempo la pelle si abituerà al trattamento e il fastidio si ridurrà sempre di più ad ogni seduta.

Conclusione

Applicando questi semplici consigli, l’esperienza della ceretta potrà diventare decisamente più indolore e gestibile.

Ricorda sempre di prenderti cura della tua pelle con prodotti adeguati sia prima che dopo l’epilazione. E se dovessi avvertire comunque troppo dolore, non esitare a provare metodi di depilazione alternativi come la ceretta a caldo o l’epilatore elettrico.