Avere i capelli sempre in ordine è importante sia per sentirsi bene con se stessi che per fare una buona impressione. Tuttavia, mantenere la propria chioma ordinata e ben curata non è sempre facile, soprattutto se si ha molto capello o si è sempre di corsa.
Fortunatamente esistono alcuni semplici accorgimenti e consigli che, se seguiti quotidianamente, possono aiutare ad avere i capelli freschi e in piega anche per molte ore. In questo articolo verranno illustrati 14 consigli pratici per chi desidera una chioma sempre al top.
Usa lo shampoo giusto

Il primo passo per avere i capelli in ordine è usare lo shampoo corretto per il proprio tipo di capello. Se si hanno capelli grassi è meglio optare per formulazioni pulenti e leggermente astringenti; mentre per chiome secche e sfibrate sono da preferire shampoo nutriente e idratanti.
Scegliere prodotti adatti al proprio caso specifico permette di tenere sotto controllo la produzione di sebo e di rendere i capelli più facili da gestire. Attenzione anche alla frequenza del lavaggio: chi ha capelli grassi farebbe bene a lavarli ogni 1-2 giorni, mentre chi ha capelli secchi può arrivare anche a 4-5 giorni.
Condiziona i capelli subito dopo lo shampoo

Una volta lavati, i capelli risultano facilmente arruffabili proprio perché lo shampoo li ha privati del film idrolipidico naturale. Per questo è fondamentale applicare sempre il balsamo o la maschera dopo lo shampoo, per rendere la chioma più morbida, elastica e facile da pettinare.
Scegliere prodotti nutrienti e adatti al proprio tipo di capello aiuta a sigillare le cuticole e a prevenire l’effetto crespo. Il consiglio è di lasciare agire il balsamo per almeno 3-5 minuti prima di risciacquare, e di applicarlo anche sulle lunghezze e punte per una idratazione completa.
Asciuga i capelli senza strofinare

Quando si asciugano i capelli bagnati è importante fare attenzione alle modalità: strofinare l’asciugamano sulla chioma, infatti, può rovinare le fibre capillari e creare l’effetto crespo. Meglio avvolgere i capelli nell’asciugamano senza strofinare e strizzarli delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso.
Dopodiché si può procedere all’asciugatura con il phon tenendo la spazzola a una certa distanza dal capello e avendo cura di asciugare prima le radici e poi le punte. Per risultati ottimali si consiglia anche di utilizzare prodotti termoprotettivi, per proteggere la cheratina dal calore e prevenire l’effetto crespo.
Evita di pettinare i capelli bagnati

Come già anticipato, i capelli bagnati risultano molto fragili e si rovinano facilmente durante la pettinatura. Per questo il consiglio è di evitare di pettinare o spazzolare la chioma quando è ancora umida, e aspettare che sia completamente asciutta.
Se proprio non si riesce evitare, meglio cominciare a pettinare dalle punte e procedere poi verso le radici con movimenti delicati della spazzola. L’ideale sarebbe lasciar asciugare i capelli all’aria e pettinarli solo successivamente, per una piega ordinata e priva di nodi.
Usa una spazzola in setole di cinghiale

La scelta della spazzola per pettinare i capelli è importante tanto quanto quella dello shampoo. Le setole di cinghiale sono le migliori perché districano i capelli senza spezzarli, allineando le cuticole per un effetto liscio naturale.
Le spazzole di materiale sintetico, invece, tendono a elettricizzare e increspare la chioma, mentre quelle in plastica rischiano di spezzare i fusti fragili. Pettinarsi quotidianamente con una valida spazzola in setole naturali favorisce la luminosità dei capelli e ne aumenta la pettinabilità.
Fai regolari impacchi ristrutturanti

Soprattutto se si ha una chioma stressata da trattamenti chimici, piastra e colorazioni, è importante sottoporre i capelli ad impacchi nutrienti e idratanti 1-2 volte a settimana.
Tra i classici impacchi fai da te da provare ci sono quelli all’olio extravergine di oliva, all’avocado o alle uova, ma in commercio si trovano anche numerose maschere professionali da lasciare in posa per qualche decina di minuti prima del consueto shampoo. Gli impacchi capelli ristrutturano la fibra, la rendono morbida e setosa e ne facilitano la gestione, con benefici che durano anche dopo diversi lavaggi.
No al calore eccessivo di phon e piastre

Uno degli errori più comuni che rovina i capelli è l’abuso di phon e piastre. Il calore eccessivo degrada la cheratina e rende i capelli secchi, sfibrati e inclini a spezzarsi. Per prevenire ciò è bene non superare la temperatura di 180°C sia durante l’asciugatura che la stiratura, e mantenersi lontani dal getto d’aria per almeno 10-15 cm.
Inoltre sarebbe meglio non utilizzare l’asciugacapelli e la piastra tutti i giorni, ma alternarli con fasi di capelli asciutti all’aria per non stressare la chioma. Applicare almeno una volta a settimana un olio termoprotettivo prima dell’uso di questi strumenti è poi un’ottima abitudine.
Fai regolari impacchi ristrutturanti

Non sempre si ha il tempo di dedicarsi a lunghe e complesse routine di bellezza per i capelli. Per questo è bene avere sempre a portata di mano in borsa o nella auto piccoli trucchi veloci per sistemare l’acconciatura quando serve.
Tra i must have da tenere in auto consigliamo una spazzola piccola, una forcina o elastici, una maschera ristrutturante in sachet da applicare su punte e lunghezze per qualche minuto, un olio idratante e illuminante e una crema per lo styling. Con pochi gesti e prodotti multiuso si possono rinfrescare i capelli in pochi istanti.
Fai movimenti delicati quando li tocchi

I capelli sono molto sensibili a strattoni e tirate. Per questo, anche nelle normali manipolazioni quotidiane, è importante maneggiarli con delicatezza evitando di tirarli, graffiarli con le unghie o annodarli. Quando li pettini, li leghi o li sistemi usa sempre le dita o gli attrezzi con movimenti lenti e controllati.
Non grattare mai il cuoio capelluto e non strofinare forte con l’asciugamano. Piccoli accorgimenti che, ripetuti ogni giorno, aiutano a preservare l’elasticità e la luminosità dei capelli nel tempo.
Presta attenzione all’alimentazione

Avere una chioma bella e sana dipende anche da ciò che si mette nel piatto. Una dieta ricca di frutta e verdura fornisce all’organismo preziosi antiossidanti, vitamine e minerali utili a nutrire i capelli dall’interno.
Prediligi alimenti come salmone, noci, avena, yogurt, uova e cereali integrali ricchi di ferro, zinco, biotina, acidi grassi Omega 3 e proteine. Limita invece cibi grassi, fritti, zuccheri raffinati e alcolici che appesantiscono il cuoio capelluto e lo privano di sostanze nutrienti. Seguire un’alimentazione equilibrata e varia giova moltissimo anche alla salute della chioma.
Conclusione
Applicando quotidianamente e con costanza semplici regole come quelle illustrate, sarà possibile ottenere capelli freschi, lucidi e ordinati anche per molte ore. Scegliere prodotti e strumenti adatti al proprio caso specifico, evitare stress termici e meccanici e dare all’organismo gli elementi nutritivi necessari sono i principi base per avere una chioma sempre in ordine e al top.
Seguendo questi 14 consigli, prendersene cura risulterà più semplice e i risultati saranno davvero apprezzabili. Con pazienza e dedizione sarà possibile ottenere capelli bellissimi di cui essere orgogliosi.