La depilazione è una parte importante della cura di sé per molte persone. Rimuovere i peli superflui dal corpo può rendere la pelle più liscia e farla apparire più radiosa.
Tuttavia, la depilazione richiede tempo e attenzione per ottenere risultati ottimali. Ecco 12 consigli per aiutarvi ad ottenere una perfetta depilazione del corpo.
Scegliere il metodo di depilazione giusto

Esistono diversi metodi per depilare il corpo, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Il metodo ideale dipende dalla vostra pelle, dalla crescita dei peli e dalle vostre preferenze personali. I metodi più comuni sono:
– Epilatori: Rimuovono i peli dalla radice strappandoli. Possono essere dolorosi ma i risultati durano più a lungo rispetto alla ceretta. Scegliete un epilatore di qualità per ridurre al minimo il disagio.
– Ceretta: Un metodo classico ma efficace. Toglie i peli dalla radice ma la crescita richiede tempo. Potete scegliere tra ceretta calda o stick. La ceretta calda è più efficace ma anche più scomoda.
– Crema depilatoria: Applicate la crema, aspettate che agisca e rimuovete i peli con un panno. È un metodo indolore ma i peli ricrescono in fretta.
– Rasatura: Pratica e veloce ma i peli ricrescono in pochi giorni. Assicuratevi di usare una lametta affilata e sostituirla regolarmente.
– Threading: Tecnica manuale che strappa i peli uno ad uno. Riduce al minimo la ricrescita per circa 3 settimane.
Scegliete il metodo in base alle vostre preferenze ed esigenze, provateli tutti per capire qual è il migliore per voi.
Preparare la pelle

Per ottenere una depilazione liscia e priva di peli residui, è importante preparare correttamente la pelle. Almeno una settimana prima:
– Esfoliate la pelle per eliminare le cellule morte e renderla più liscia. Usate una lozione esfoliante o una spazzola esfoliante.
– Idratate intensamente la zona da depilare. Usate una crema idratante nutriente almeno una volta al giorno.
– Limite il trucco nelle zone che verranno depilate per permettere alla pelle di respirare.
Il giorno della depilazione, lavate accuratamente la pelle con acqua tiepida per rimuovere ogni traccia di crema, trucco o sporcizia. La pelle pulita agevolerà la rimozione dei peli e limiterà il rischio di irritazioni.
Effettuare la depilazione

Ecco alcuni accorgimenti per ottenere una depilazione perfetta:
– Tirare la pelle prima di procedere con l’epilatore o la ceretta. Rende la zona tesa e facilita la rimozione dei peli.
– Procedere nel verso di crescita dei peli per eliminarli alla radice.
– Con la ceretta, stendere uno strato sottile e uniforme e tirare lentamente la striscia nel verso opposto alla crescita.
– Con l’epilatore, passare e ripassare con movimenti lenti e uniformi nella stessa direzione.
– Per le zone sensibili come ascelle e inguine, eseguite una piccola sezione per volta.
– Non tirare eccessivamente la pelle per evitare arrossamenti.
– Se necessario, applicate una crema lenitiva sulle zone appena depilate per lenire l’irritazione.
Seguendo questi semplici accorgimenti otterrete una depilazione perfettamente liscia e priva di peli residui.
Idratare la pelle dopo la depilazione

Dopo la depilazione, la pelle risulta delicata e può facilmente irritarsi. È quindi molto importante idratarla correttamente per garantirne il nutrimento, ripristinare il film idrolipidico e prevenire arrossamenti.
– Applicate subito dopo una crema idratante per lenire e rinfrescare la pelle. Scegliete formule specifiche per pelli sensibili.
– Nei giorni successivi, continuate ad applicare la crema più volte al giorno per mantenere la pelle morbida.
– Prediligete creme a base di componenti lenitivi come aloe vera, burro di karitè, calendula.
– Evitate prodotti contenenti alcool che potrebbero seccare ulteriormente l’epidermide.
– Proteggete la pelle dal sole con un doposole dotato di SPF, soprattutto nei primi giorni dopo la depilazione.
Tenendo idratata la pelle con costanza, preverrete secchezze, arrossamenti ed irritazioni dovute al re-inserimento dei peli.
Effettuare esfoliazioni regolari

L’esfoliazione è molto importante sia prima che dopo la depilazione. Eliminando le cellule morte rende la pelle liscia e aumenta l’efficacia della ceretta o dell’epilatore. Ecco alcuni accorgimenti:
– Esfoliate almeno 1 volta alla settimana usando una lozione esfoliante o scrub corpo.
– Nelle zone più soggette come gambe e inguine, esfoliate 2 volte alla settimana.
– Usate movimenti circolari leggeri, senza esercitare troppa pressione.
– Sciacquate bene per rimuovere ogni residuo.
– Dopo l’esfoliazione, applicare sempre una crema idratante per riequilibrare il film idrolipidico.
In questo modo la pelle risulterà più morbida ed elastica, i peli verranno rimossi più facilmente e la loro ricrescita sarà ritardata.
Prevenire l’irritazione della pelle

Nonostante le cure, la pelle può irritarsi dopo la depilazione, mostrando arrossamenti, bruciori o bollicine. Per prevenirli:
– Preparare attentamente la pelle nei giorni precedenti.
– Tirare delicatamente la pelle senza esagerare.
– Utilizzare strisce di ceretta morbide e flessibili per le zone sensibili.
– Applicare una crema lenitiva appena finita la ceretta.
– Usare un prodotto adatto alle pelli sensibili.
– Evitare procedure di depilazione quando la pelle è stanca o stressata.
– Non esporsi al sole nelle ore successive.
Se compare un’irritazione, applicare un prodotto specifico e consultare un dermatologo in caso di infiammazione protratta. La prevenzione permette di godere i benefici della ceretta senza fastidi.
Mantenere i risultati più a lungo

La frequente depilazione permette di ridurre i peli superflui nel tempo e di ritardare la loro ricrescita. Alcuni accorgimenti per mantenere più a lungo la zona liscia:
– Esporsi al sole con moderazione perché accelera la ricrescita dei peli.
– Non rasarsi nell’attesa che i pelli crescano, si indeboliscono aspettando la depilazione.
– Usare prodotti esfolianti e idratanti anche tra una depilazione e l’altra.
– Se si riscontra una ricrescita rapida, alternare la ceretta con i metodi di eliminazione.
– Scegliere sempre il metodo più efficace per la propria zona.
– Depilarsi prima del periodo fertile per rallentare la ricrescita durante il ciclo.
Seguendo alcune semplici abitudini sarà possibile ritardare notevolmente il ritorno dei fastidiosi peli superflui.
Conclusione
In conclusione, una perfetta depilazione parte da una corretta preparazione della pelle, esegue le tecniche rispettando i suggerimenti e continua con le giuste cure dopo il trattamento.
Solo così sarà possibile eliminare i peli in modo soddisfacente, riducendo al minimo irritazioni ed assicurando una pelle liscia più a lungo. Con pochi ma efficaci accorgimenti, tutti potranno godere dei numerosi vantaggi offerti da una regolare depilazione del corpo.