10 consigli per una manicure fai-da-te

10 consigli per una manicure fai-da-te


Fare una manicure da soli a casa propria può essere molto soddisfacente e conveniente rispetto ad andare dall’estetista. Tuttavia, è importante conoscere alcuni consigli e tecniche per ottenere dei risultati ottimali e non rovinare le unghie.

In questo articolo fornirò 10 consigli utili per realizzare una perfetta manicure fai-da-te, spiegandoli nel dettaglio. Se seguirete attentamente queste indicazioni, potrete fare da sole delle unghie curate e belle come dall’estetista!

Scegliere gli strumenti giusti

Per realizzare una buona manicure è necessario avere gli strumenti adatti. Il kit base dovrebbe includere: lime per unghie in vari grana (dalla più grossolana per togliere lo smalto alla più fine per la finitura), tagliaunghie, spingi cuticole, bastoncini di arancio o cotone imbevuti di olio per ammorbidire le cuticole, pinzette per togliere le pellicine, tamponi di cotone, brillantini o decorazioni per le unghie (facoltativi), top coat, base coat e lo smalto.

È importante usare strumenti di buona qualità per non danneggiare le unghie. Evitate lime troppo ruvide che potrebbero graffiare, e sostituite spesso lime e tagliaunghie quando si consumano.

Preparare le unghie

Prima di applicare lo smalto è necessario preparare le unghie. Il primo passo è limare la superficie con la lima più grossolana per dare la forma desiderata ed eliminare pellicine e cuticole. Poi si può passare alla lima media o fine per levigare e dare lucentezza.

A questo punto è il momento di ammorbidire le cuticole con olio o crema specifica e spingerle delicatamente indietro con uno spingi cuticole o con un bastoncino di arancio. Questo farà apparire le unghie più curate. Eliminate poi le residui di pellicine con le pinzette. Sciacquate bene le mani e asciugatele per eliminare ogni traccia di olio o crema.

Applicare la base coat

Dopo aver preparato perfettamente le unghie, si passa alla base coat. Questa è molto importante perché protegge l’unghia dallo smalto colorato e ne facilita la rimozione. Distribuitela in modo uniforme sul letto ungueale e fate asciugare completamente prima di procedere con lo smalto.

Lasciate asciugare qualche minuto (il tempo varia a seconda del prodotto) prima di passare allo smalto. La base coat crea una superficie liscia per lo smalto e ne allunga la durata.

Scegliere e applicare lo smalto

Ora è il momento di scegliere lo smalto che più vi piace tra le tantissime tonalità e finiture disponibili. Ricordatevi di agitare bene la boccetta prima dell’uso. Applicate quindi uno strato sottile e uniforme di smalto su tutta la superficie dell’unghia, dalla base al contouring cuticola.

Potete usare un pennellino o le apposite bottigliette con beccuccio sottile. Una volta applicato, muovete leggermente le dita per far aderire meglio lo smalto. Aspettate che si asciughi completamente prima di passare all’altra mano o all’altra unghia. Due strati di colore daranno un risultato più intenso e uniforme.

Ritoccare lo smalto

Dopo aver applicato lo smalto su tutte le unghie e fatto asciugare, si può procedere con un eventuale ritocco. Con la punta sottile di un pennellino, correggete con precisione i bordi dello smalto che potrebbero essere fuoriusciti dal letto ungueale.

Così otterrete una finitura pulita e curata. Potete anche aggiungere un secondo strato sottile di colore se lo ritenete necessario per una maggiore copertura. Ricordate sempre di far asciugare bene prima di passare allo strato successivo.

Applicare il top coat

Una volta terminata l’applicazione dello smalto, si passa al top coat, l’ultimo e fondamentale step. Come la base coat, anche questo sigilla lo smalto e ne prolunga la durata. In più conferisce brillantezza e trasparenza.

Distribuitelo in modo omogeneo su tutte le unghie con un applicatore sottile e fate asciugare. Il top coat creerà una superficie estremamente liscia, resistente e lucida. Per un risultato perfetto, dotatevi di un top coat di qualità. La manicure così ottenuta durerà più a lungo senza sbavature.

Prendersi cura delle mani

Anche le mani hanno bisogno di cure durante la manicure. Dopo aver finito, massaggiate la pelle con una crema idratante per nutrirla in profondità. Le cuticole tendono a seccarsi durante la limatura, quindi applicate una crema specifica cuticole per ammorbidirle.

Ne trarrete beneficio e le vostre mani risulteranno morbide e vellutate. Ricordatevi sempre di idratare le mani ogni giorno per mantenerle in buono stato. Anche una crema corpo va bene per le mani, purché sia ricca e nutriente.

Pulire gli strumenti

Dopo ogni utilizzo è importante pulire accuratamente tutti gli strumenti di manicure prima di riporli. Passate lime e tagliaunghie sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di smalto e unghia accumulati. Poi lasciateli asciugare all’aria su un tovagliolo di carta.

Gli altri accessori come spingi cuticole e pinzette vanno immersi in alcol denaturato per disinfettarli e rimuovere lo sporco. L’alcol elimina germi e batteri. Una volta asciutti, conservate tutto in una scatola o astuccio. Pulire bene gli strumenti li mantiene in buone condizioni più a lungo.

Eliminare lo smalto vecchio

Quando lo smalto ha finito il suo effetto e desiderate cambiare colore, è arrivato il momento di rimuoverlo. Anche questo passaggio va fatto con cura per non danneggiare le unghie. Usate un solvente specifico per unghie o l’acetone puro.

Immergete una garza o un dischetto di cotone nel solvente e applicatelo delicatamente sull’unghia, senza esercitare pressioni, finché lo smalto non si staccherà completamente. Potete anche aiutarvi con un bastoncino di arancio per sollevare i bordi. Una volta tolto tutto lo smalto, procedete con la nuova manicure seguendo i passi precedentemente descritti.

Correggere immediatamente gli errori

Nonostante la massima attenzione, durante la manicure potrebbero capitare piccoli errori come sbavature sulle cuticole o puntini di smalto fuori posto. Per avere un risultato perfetto è importante intervenire immediatamente per correggerli, prima che lo smalto si asciughi completamente.

Con la punta sottile di un bastoncino di cotone o di un pennellino, pulite delicatamente i bordi delle unghie dagli sbavi o ritoccate le gocce fuori posto di colore mentre sono ancora fresche. In questo modo non si noterà alcuna imperfezione.

Conclusione

Seguendo questi 10 consigli pratici per una corretta tecnica di manicure fai-da-te, potrete realizzare da sole delle unghie curate e di effetto, proprio come dall’estetista. Ricordatevi di avere pazienza, precisone e di dedicare il giusto tempo ad ogni fase.

Con la pratica migliorerete ed otterrete risultati sempre più soddisfacenti. Prendervi cura delle proprie mani con una bella manicure stimolerà la vostra autostima e vi farà sentire più belle!