10 consigli per una manicure settimanale

10 consigli per una manicure settimanale

La cura delle mani è molto importante non solo per una questione estetica ma anche per il benessere e la salute. Con una manicure settimanale è possibile mantenere le unghie sane, forti e in ordine.

Seguendo alcuni semplici accorgimenti sarà possibile prendersi cura delle proprie mani in modo naturale ed efficace. In questo articolo verranno illustrati 10 consigli pratici per realizzare una manicure settimanale completa ed efficace.

Eliminare le cuticole

Le cuticole sono una parte molto importante delle unghie poiché le proteggono dai batteri e dall’umidità. Tuttavia, con il passare del tempo, possono indurirsi o ispessirsi e devono essere rimosse delicatamente. Prima di tutto è fondamentale idratare bene le cuticole con una crema nutriente.

Successivamente si possono eliminare le parti secche e ispessite con un bastoncino di legno o con degli strumenti appositi come le mollette. Bisogna sempre spingerle delicatamente verso il basso, senza mai tirarle, per non provocare dolore e sanguinamento. Questa operazione andrebbe ripetuta una volta alla settimana per mantenere le cuticole morbide e ben definite.

Smaltare le unghie

Per rinnovare l’aspetto delle unghie con gradualità è possibile optare per uno smalto trasparente o per uno colorato di tonalità naturali, ideale per le unghie delle mani ma anche per quelle dei piedi. Lo smalto protegge le unghie e ne esalta la lucentezza.

Per un risultato ottimale, dopo averne applicato un sottile strato sulla superficie dell’unghia, aspettare che si asciughi completamente prima di passare alla mano successiva. Fate poi un’ulteriore passata per una maggiore coprenza. Lo smalto andrebbe cambiato ogni 7-10 giorni, eliminando preventivamente i residui di quello vecchio con un solvente adatto.

Idratare le mani

L’idratazione delle mani è fondamentale per mantenerle morbide ed elastiche. Una crema adatta alle proprie esigenze andrebbe applicata almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a dormire in modo che possa agire tutta la notte.

La crema idratante dovrebbe contenere oli nutrienti come quello di mandorle dolci, karité, avocado o cocco. Massaggiandola delicatamente fino a completo assorbimento, svolgerà un’azione emolliente, lenitiva e riequilibrante. Anche il burro di karité puro si rivela un ottimo alleato per mantenere morbide le mani.

Fare un pediluvio

Oltre alle mani, anche i piedi meritano cure e attenzioni. Un pediluvio rilassante una volta alla settimana aiuta a renderli morbidi e profumati. Basta riempire una bacinella con acqua tiepida e aggiungere 2-3 cucchiai di bicarbonato di sodio o di sale grosso, che avranno un’azione esfoliante, oppure oli essenziali rilassanti come la lavanda, il limone o l’eucalipto.

Immergere i piedi per 15-20 minuti, massaggiandoli delicatamente. Trascorsa la posa, asciugare accuratamente ed applicare una crema idratante per nutrirli in profondità.

Esfoliare le mani e i piedi

Una volta alla settimana è indicato esfoliare la pelle delle mani e dei piedi per eliminare le cellule morte e favorirne il ricambio. Si può realizzare un pediluvio esfoliante con sale grosso o bicarbonato oppure usare un guanto di crine.

Un’altra valida alternativa è usare una crema esfoliante ad azione delicata. Strofinando delicatamente i granuli sulla pelle a piccoli cerchi si rimuoveranno le cellule superficiali, lasciando l’epidermide liscia e morbida. A trattamento ultimato, applicare sempre una crema idratante per non disidratare.

Tagliare e lucidare le unghie

Per una manicure completa, è importante dedicare la giusta attenzione anche alla forma delle unghie. Con le forbici è bene tagliarle dritte e a livello del dito, senza accorciarle eccessivamente, mentre la lima andrebbe usata per levigarne i bordi e renderli lisci.

Per le unghie dei piedi, meglio accorciarle leggermente, se troppo lunghe potrebbero provocare fastidi. La limatura andrebbe sempre eseguita in un’unica direzione, da una parte all’altra dell’unghia, senza tornare indietro, per non indebolirla. Infine, una lucidatura le renderà ancora più belle e brillanti.

Prendersi cura delle cuticole

Oltre a rimuovere periodicamente le parti secche, le cuticole vanno idratate e nutrite. Applicando quotidianamente una crema specifica si manterranno morbide ed elastiche.

Un gesto semplice ma molto importante consiste nel spingerle delicatamente verso il basso con uno stecchino di legno per modellarne la forma naturale e renderle più curate. Una volta alla settimana si possono rimuovere le pellicine superficiali con un apposito strumento o con le mollette. L’idratazione regolare le terrà lontane da fessurazioni e ispessimenti.

Applicare l’olio per cuticole

Così come per le labbra, anche sulle cuticole è utile applicare regolarmente un olio specifico. Quello di jojoba è uno dei più indicati in quanto ricco di vitamina E ed acidi grassi essenziali. Basta picchiettarne un paio di gocce sulle cuticole una volta al giorno, meglio la sera prima di coricarsi.

Massaggiandolo delicatamente si creerà un film protettivo che le nutrirà in profondità. L’olio di mandorle dolci è altrettanto efficace. Grazie all’effetto emolliente e riparatore di questi oli naturali, le cuticole risulteranno morbide, sane ed elastiche.

Effettuare dei massaggi

Concedersi qualche momento di relax dedicato ai massaggi manuali è un ottimo modo per idratare a fondo mani e piedi. Si possono usare creme specifiche dall’effetto nutriente ma anche oli essenziali come quello di rosa mosqueta dotato di proprietà rigeneranti.

Massaggiando con movimenti circolari si stimolerà il microcircolo, si attenueranno le tensioni e si favorirà l’assorbimento dei principi attivi. I piedi gradirebbero anche un leggero scrub durante il massaggio. Mani e piedi appariranno morbidi e vellutati già dopo pochi minuti.

Conclusione

Seguendo abitualmente questi semplici consigli per una manicure settimanale, sarà possibile prendersi cura delle proprie mani e dei piedi in modo naturale ed efficace.

Ridurre al minimo l’uso di smalti e prodotti chimici, idratare quotidianamente con oli e creme, esfoliare delicatamente, eseguire massaggi rilassanti e lucidare le unghie permetterà di avere mani sempre curate e in ordine senza sforzi eccessivi. Basteranno pochi e semplici gesti per offrire al proprio corpo un piacere di benessere e bellezza.