La nail art è diventata sempre più popolare negli ultimi anni. Sempre più donne amano sperimentare con colori e decorazioni sulle proprie unghie per esprimere la propria creatività o abbinare lo smalto al proprio outfit.
Fare la nail art in casa può essere divertente e rilassante, ma è importante seguire alcuni consigli per realizzare dei risultati soddisfacenti. In questo articolo verranno elencati 9 utili consigli per eseguire con successo la nail art in autonomia direttamente a casa propria.
Scegliere gli strumenti giusti

Per poter eseguire la propria nail art fai-da-te è necessario dotarsi degli strumenti fondamentali. Oltre agli smalti è importante avere a disposizione dei pennelli per lo smalto sottili e di varie dimensioni, da quello più grande per le basi ad altri sempre più piccoli per i dettagli.
Utili sono anche le penne e i dotter per tracciare linee e motivi, i dime per pulire eventuali sbavature, del cotone idrofilo, acqua, limone, acetone o solvente specifico per lo smalto per la rimozione. È inoltre consigliabile avere a portata di mano una lente di ingrandimento per gli strumenti più fini. Con pochi e semplici prodotti sarà possibile creare tutte le nail art che si desidera.
Preparare le unghie

Prima di applicare lo smalto è fondamentale che le unghie siano perfettamente pulite, lisce e prive di cuticole. È quindi necessario spingere indietro le cuticole con un bastoncino di legno appuntito ed eliminare le pellicine morte con una lima.
Bisogna poi limare l’unghia nella forma desiderata con una lima in cartone o vetro per renderla il più liscia possibile. Per concludere è bene ripulire le unghie dai residui con dell’acetone o solvente per unghie. Solo le unghie ben preparate permetteranno allo smalto di applicarsi in modo uniforme e di durare più a lungo.
Applicare la base

Una volta preparate le unghie è fondamentale applicare uno strato di base trasparente per fissare meglio lo smalto e farlo durare più a lungo. Bisogna applicare uno strato sottile e uniforme dalla base all’estremità dell’unghia con un pennello piatto, facendo attenzione soprattutto ai bordi.
Dopo aver applicato la base sulle unghie, è importante aspettare che si asciughi completamente prima di passare allo smalto colorato, in modo che quest’ultimo aderisca perfettamente. La base è fondamentale per fare in modo che lo smalto duri più a lungo senza sbavature.
Applicare lo smalto correttamente

Dopo aver fatto asciugare la base, si può passare all’applicazione dello smalto colorato. È consigliabile lavorare su una superficie piana e ben illuminata per avere la massima precisione. Bisogna munirsi di un pennello piatto e strizzarlo bene prima di intingerlo nel smalto, in modo da eliminare l’eccesso di prodotto.
Poi applicare uno strato sottile e uniforme muovendo il pennello dalla base dell’unghia verso l’estremità con movimenti regolari. Per le unghie lunghe è meglio fare più mani di smalto per evitare la formazione di bolle d’aria. Quando tutte le unghie sono coperte, aspettare che lo smalto si asciughi completamente prima di passare ad eventuali decorazioni o allo smalto top coat.
Scegliere le decorazioni giuste

Dopo aver colorato le unghie, si può passare all’applicazione di decorazioni e disegni per personalizzare ancora di più la manicure. La scelta delle decorazioni deve essere fatta in base allo stile desiderato e ai colori dello smalto di base. Si può giocare con glitter, paillettes, piccole strass, strisce di strass o strass interi di vari colori e forme.
Per tracciare disegni geometrici semplici si possono usare penne e dotter, mentre per realizzare scritte o disegni più elaborati servono pennelli ultra sottili. È anche possibile usare lo smalto trasparente per disegnare linee e motivi sottilissimi. Con la pratica si potranno creare infinite combinazioni colorate.
Fissare lo smalto con il top coat

Una volta ultimate le decorazioni, è necessario fissare il tutto con l’applicazione dello smalto top coat. Questo prodotto trasparente crea una pellicola protettiva sullo smalto colorato e sulle eventuali decorazioni, fissandole e facendole durare più a lungo.
Basta applicare uno strato sottile e uniforme su tutte le unghie con un pennello piatto, prendendo cura di coprire accuratamente anche i bordi. Lo smalto top coat va applicato sempre come ultimo passaggio, dopo aver lasciato asciugare completamente lo smalto sottostante e le decorazioni. Permette di dare brillantezza e di proteggere il lavoro svolto per avere una manicure perfetta più a lungo.
Correggere eventuali errori

Può capitare di commettere qualche piccolo errore durante l’esecuzione delle unghie, come sbavature sul bordo o decorazioni storte. Per correggere questi piccoli problemi bisogna avere a disposizione dell’acetone o solvente specifico caricato su dei cotton fioc sottili.
Basta detergere delicatamente l’area da correggere e ripassare nuovamente lo smalto o la decorazione sbagliata. Per le sbavature è utile anche usare le punte arrotondate dei dime, che permettono di levigare i bordi senza rovinare lo smalto sottostante. Con pazienza e attenzione si possono sistemare tutti i piccoli errori.
Mantenere a lungo la manicure

Una volta terminata la nail art fai-da-te, è importante prendersene cura per farla durare il più a lungo possibile evitando che si rovini o si scheggi precocemente. È sconsigliato immergere le mani in acqua, detergenti aggressivi o soluzioni chimiche nei primi 2-3 giorni per permettere lo stabilizzarsi dello smalto.
Meglio evitare anche l’utilizzo delle unghie per azioni che potrebbero danneggiarle, come giochi con la figlia, sport, lavori domestici pesanti. Applicare uno strato di olio per cuticole o crema hydrating mani tutti i giorni aiuta a mantenere morbide le unghie e idratata la lamina. Con qualche accorgimento la manicure fatta in casa durerà più a lungo.
Conclusione
Realizzare la propria nail art da sole a casa è una attività creativa che può regalare grandi soddisfazioni, a patto di seguire alcuni semplici accorgimenti. Con gli strumenti giusti, le basi tecniche e i suggerimenti indicati in questo articolo, sarà possibile eseguire manicure colorate e decorate personalizzate senza ricorrere al salone estetico.
Basta avere pazienza, precisone ed esercitarsi per migliorare le proprie abilità. La nail art fai-da-te è un ottimo modo per sbizzarrire la fantasia e prendersi cura di sé regalandosi un momento di relax. Con la pratica, sono sicura che chiunque potrà realizzare splendide unghie fai-da-te degne di una professionista.