10 consigli per una nail art raffinata

10 consigli per una nail art raffinata


La nail art è un’arte creativa sempre più in voga che permette di esprimere la propria personalità anche attraverso le unghie. Oltre ai classici disegni e decorazioni, esistono tecniche e stili più sofisticati per realizzare manicure eleganti e ricercate.

In questo articolo verranno illustrati 10 consigli pratici per realizzare nail art dal design raffinato ed equilibrato, adatte ad occasioni importanti o per look da tutti i giorni con un tocco di classe.

Scegliere colori neutri

I colori neutri come rosa antico, nude, beige e grigi sono ideali per nail art raffinate perché si abbinano facilmente a qualsiasi outfit e occasione. Consentono di creare disegni o decorazioni che diventano il vero protagonista della manicure senza risultare eccessivi o vistosi.

Anche per le unghie naturali o leggermente più scure è meglio optare per smalti chiari che non distolgano l’attenzione. Tra i colori neutri ideali ricordiamo il rosa tenue, il beige, il nude e il grigio perla che donano un look delicato ed elegante adatto a tutti i giorni.

Linee sottili e geometriche

Per nail art raffinate è meglio evitare disegni troppo complessi o carichi e puntare invece su linee sottili e forme geometriche semplici ed equilibrate. Tra i disegni più indicati ci sono le linee orizzontali, le righe sottili, i piccoli polsini, i quadrati, i rombi e i cerchi.

Queste forme geometriche basic donano uno stile minimal ed elegante senza appesantire eccessivamente la manicure. È possibile realizzarle a mano libera o servendosi di stencil in silicone di alta qualità. L’importante è che le linee siano sottili e precise per conferire raffinatezza.

Puntare sulle unghie nude

Le unghie nude sono quel raro esempio di eleganza e raffinatezza nella semplicità. Lasciare alcune unghie al naturale, magari abbinandole ad altre decorate con disegni discreti, crea contrasto ed equilibrio nella manicure.

Le unghie nude valorizzano la forma naturale delle mani e si adattano a tutte le occasioni, anche quelle più importanti dove non si vuole risultare eccessive. Per un effetto ancora più naturale si può applicare un velo sottile e trasparente di smalto o nail polish no-wipe, in modo che le unghie catturino la luce senza colorarsi.

Utilizzare i pastelli

I colori pastello come il rosa antico, il verde salvia, il pesca e l’azzurro polvere sono perfetti per realizzare nail art delicate ed eleganti. Puntare su tonalità tenui e sfumature soft crea un effetto molto raffinato ed equilibrato, adatto sia di giorno che di sera.

I pastelli si prestano a essere applicati in modo uniforme oppure in combinazione per creare gradazioni di colore raffinate. Sono ideali per disegnare forme geometriche semplici o sfumature di colore naturale da una unghia all’altra. L’effetto è molto femminile e glamour senza essere mai eccessivo.

Provare il french invertito

La classica french manicure ha subito negli anni numerose varianti e il french invertito è sicuramente tra i look più eleganti e sofisticati. Consiste nell’invertire i colori base lasciando lo smalto scuro sulla maggior parte dell’unghia e quello chiaro solamente sulla lunetta.

L’effetto ottico che ne risulta è molto raffinato e glamour, adatto a un contesto serale o a un’occasione speciale. Si possono scegliere tonalità tenui ed equilibrate come il beige, il rosa antico e il grigio perla per lo sfondo e il bianco per la lunetta. L’importante è che le linee di divisione dei colori siano nette.

Applicare strass e cristalli

Piccoli strass, cristalli o paillettes applicati con cura e parsimonia rendono una manicure instant-glam e particolarmente ricercata. Vanno usati però con saggezza evitando di eccedere pena risultare eccessivi.

Sicuramente più indicate sono le applicazioni singole centrali di uno o due strass, piuttosto che inserirne troppe. L’accostamento ideale è con colori neutri come rosa antico, nude o perla metallizzati da qualche brillantino. Così facendo i glitter ed elementi lucenti acquisiscono un appeal sofisticato senza appesantire l’insieme.

Provare effetti tridimensionali

Molto di tendenza sono le unghie con effetti tridimensionali ottenuti tramite l’applicazione di gel, acrygel o prodotti simili che creano volumi e rilievi sulla superficie. Questa tecnica però non è adatta a tutte le situazioni, meglio quindi scegliere effetti leggeri e discreti come sottili strisce in rilievo, piccole ondulazioni o linee sinuose.

I colori e le forme devono essere semplici e bilanciate, ad esempio una linea centrale ondulata nera su sfondo rosato. Anche l’accostamento di smalti dalla texture e lucidità differenti crea interessanti giochi di luce.

Conclusione

Realizzare nail art ricercate e raffinate non è mai estremamente difficile se si seguono piccoli e semplici accorgimenti come scegliere colori neutri, forme geometriche discrete, combinare stili diversi e dosare con parsimonia elementi preziosi.

L’arte ungueale richiede fantasia e manualità ma quando l’equilibrio prevale anche le manicure più elaborate risultano sempre impeccabili ed eleganti, adatte a qualsiasi occasione. Con questi consigli sarà facile realizzare unghie belle da vedere e soprattutto da indossare ogni giorno.