L’estate è arrivata e con le belle giornate si ha voglia di mostrare i piedi con sandali e scarpe aperte. Per avere dei piedi belli e curati è bene dedicare qualche attenzione in più alla pedicure durante la bella stagione. In questo articolo forniremo 11 consigli utili per una pedicure estiva perfetta.
Rimuovere le cuticole

La prima cosa da fare è rimuovere le cuticole, ovvero la pelle secca e ispessita che si forma attorno all’unghia. Le cuticole spesso si ispessiscono durante l’inverno a causa dell’eccessiva secchezza della pelle.
Rimuoverle delicatamente con un bastoncino apposito è fondamentale per lasciare la pelle liscia e senza imperfezioni. Fate attenzione a non tagliarle o strappare la pelle per non stimolare infezioni o irritazioni. Dopo averle rimosse, idratate bene la pelle circostante con una crema nutriente.
Esfoliare i talloni

I talloni tendono sempre a seccarsi e a ispessirsi durante la stagione fredda. Per averli morbidi e lisci in estate è importante esfoliarli. Usate un prodotto apposito, da stendere con movimenti circolari sui talloni. Lasciatelo in posa qualche minuto prima di risciacquare.
L’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle, lasciandola liscia e permettendo ai prodotti idratanti di penetrare meglio. Attenzione a non esagerare con la pressione durante l’esfoliazione per non irritare eccessivamente la pelle.
Idratare a fondo i piedi

Dopo aver esfoliato i talloni e rimosso le cuticole è importante idratare accuratamente tutta la pelle dei piedi. Scegliete una crema dalla texture ricca e nutriente, da stendere con massaggi circolari anche tra le dita. Lasciatela assorbire bene prima di indossare le scarpe.
L’idratazione aiuta a nutrire in profondità la pelle spesso trascurata dei piedi, lasciandola morbida e vellutata. Ripetete l’idratazione più volte a settimana, preferibilmente la sera prima di andare a dormire.
Limare le unghie con cura

Le unghie dei piedi tendono a crescere più velocemente con il caldo. È importante limarle regolarmente per dar loro la forma desiderata ed evitare che si spezzino o si spellino. Utilizzate una lima in cartone con il lato a grana fine per non danneggiare le unghie.
Limatela delicatamente in un’unica direzione seguendo la forma naturale dell’unghia. Ricordatevi di limare anche i lati per togliere le cuticole e avere una superficie liscia.
Pulire bene tra le dita

I piedi trattengono facilmente batteri e cattivi odori soprattutto nello spazio tra le dita. Per l’estate è importante prestare maggiore attenzione anche a questa zona. Usate un bastoncino per i piedi imbevuto di olio essenziale di tea tree o lavanda da passare delicatamente tra le dita.
Questi oli naturali aiutano a disinfettare e a detergere in profondità anche nei punti più stretti. Risciacquate abbondantemente ed asciugate molto bene per evitare la proliferazione di microrganismi.
Applicare uno scrub per le unghie

Uno scrub apposito aiuta a sbiancare e ammorbidire le unghie dei piedi, spesso ingiallite. Scegliete uno scrub naturale a base di oli e sali da massaggiare delicatamente sulle unghie umide.
Lasciatelo in posa 5-10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Lo scrub aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità, rendendo le unghie più bianche e sane. Potete ripetere lo scrub 1-2 volte a settimana per mantenere le unghie sempre perfette.
Applicare una maschera nutriente

Dopo la pedicure è il momento di coccolare i vostri piedi con una maschera ristrutturante. Sceglietene una dalla texture cremosa, arricchita con oli nutrienti, burro di karitè e altre sostanze emollienti. Stendetela su piedi e caviglie massaggiando con movimenti circolari.
Copritela con della pellicola trasparente e lasciatela in posa per almeno 30 minuti prima di risciacquare. La maschera idraterà profondamente la pelle lasciandola incredibilmente morbida. Ripetetela ogni 15 giorni.
Applicare una crema solare

Anche i piedi devono essere protetti dai raggi solari, soprattutto se si indossano sandali. Scegliete una crema leggera con alto fattore di protezione da stendere con ampi massaggi su tutta la zona.
La crema solare protegge dal foto invecchiamento e previene antipatiche macchie solari su caviglie e dorso dei piedi. Ricordatevi di ripassare la crema ogni 2 ore e dopo il bagno o il sudore. I raggi UV danneggiano anche le zone meno esposte al sole.
Manicure con smalto rinforzante

Concludere la pedicure estiva con una manicure rinforzante. Usate uno smalto apposito, arricchito con ceramidi e vitamine, da applicare sulle unghie dei piedi limati e asciutti. Lo smalto idraterà le unghie e le renderà forti e resistenti allo sfregamento delle scarpe.
Scegliete una tonalità chiara e delicata per valorizzare i piedi e completare al meglio la vostra pedicure estiva fai da te. Con pochi semplici gesti potrete avere dei piedi da 10 e lode!
Tagliare le unghie regolarmente

È importante non trascurare la forma delle unghie nemmeno nel periodo estivo. Tenetele sempre curate e ben tagliate, senza eccedere nella lunghezza per evitare che si spezzino o si sollevino.
Scegliete una forma arrotondata per tutte le unghie, seguendo la naturale conformazione di ognuna. Usate delle forbici apposite per unghie, tagliando parallelamente alla loro superficie. In questo modo avrete piedi sempre in ordine anche con i sandali.
Indossare calzini di cotone

I calzini di cotone sono l’ideale per proteggere i piedi dal sudore durante i mesi caldi, assorbendo bene l’umidità. Sceglieteli ampi e traspiranti, da indossare anche di notte o dopo la doccia.
I calzini manterranno asciutti i piedi evitando la proliferazione di batteri e cattivi odori. Cambiateli ogni giorno e lavateli accuratamente per averli sempre puliti. Un accorgimento semplice che dona un grande beneficio ai piedi nella bella stagione.
Conclusione
Con questi 11 accorgimenti la vostra pedicure estiva sarà perfetta. Pochi e semplici gesti vi permetteranno di avere piedi curati, sani e belli da mostrare durante l’estate.
Ricordatevi di idratare spesso la pelle e di proteggerla dal sole. Con un po’ di pazienza e costanza, avrete sicuramente i piedi più invidiati della spiaggia!