10 consigli per una pelle del corpo morbida

10 consigli per una pelle del corpo morbida

Avere una pelle del corpo morbida, liscia e idratata è importante per sentirsi bene con se stessi. Tuttavia, i ritmi frenetici della vita moderna e fattori ambientali come l’inquinamento possono rendere la pelle secca e ruvida.

Con un po’ di cura e attenzione quotidiana però, è possibile mantenere la pelle del corpo nutrita e confortevole. In questo articolofornirò 10 consigli pratici per prendersi cura della propria pelle e renderla morbida come la seta.

Bagno caldo e doccia veloce

Il bagno caldo è una delle azioni più semplici ma efficaci per la pelle. L’acqua calda aiuta ad aprire i pori e permette ai prodotti idratanti di penetrare più in profondità. Tuttavia non bisogna esagerare con i tempi in vasca, poiché l’acqua troppo calda e prolungata rischia di disidratare ulteriormente la pelle.

Meglio fare docce veloci di 5-10 minuti al massimo, usando un sapone idratante. Una volta finita la doccia, è importante tamponare delicatamente la pelle invece di strofinarla con l’accappatoio: lo strofinamento eccessivo può irritare l’epidermide.

Scrub per rinnovare la pelle

Lo scrub è essenziale per esfoliare la pelle e far rinnovare le cellule cutanee. Farlo 1-2 volte alla settimana aiuta a rimuovere le cellule morte e dona un aspetto più morbido e levigato.

È possibile utilizzare scrub corpo fatti in casa, a base di zucchero, sale grosso o caffè, da massaggiare sulla pelle bagnata. L’importante è scegliere un prodotto non troppo abrasivo per evitare di irritare la pelle. Dopo lo scrub è fondamentale idratare la pelle per prevenirne la disidratazione.

Crema idratante specifica per le zone del corpo

Diversamente dal viso, la pelle del corpo varia a seconda delle zone, quindi è importante usare creme idratanti adeguate alle singole esigenze. Zone come gomiti, talloni, ginocchia hanno bisogno di maggior nutrimento.

Per zone più secche come queste è consigliabile usare creme corpo ricche e nutrienti, meglio se arricchite con burri e oli vegetali. Per le zone più sensibili come l’interno dei gomiti, invece, sono indicate creme leggere e prive di profumi. Applicare regolarmente la crema dopo la doccia aiuta la pelle a restare morbida e idratata.

Esfoliazione meccanica del corpo

Oltre agli scrub è possibile esfoliare la pelle del corpo in modo meccanico, ad esempio utilizzando un guanto esfoliante da passare sulla pelle inumidita con acqua tiepida. Questo strumento permette di rimuovere le cellule morte massaggiando delicatamente.

È importante non forzare troppo la pressione per non irritare l’epidermide. Un guanto esfoliante può essere usato 1-2 volte a settimana nella doccia, facendo movimenti circolari. Anche in questo caso, ricordarsi sempre di applicare dopo una crema idratante per non seccare la pelle.

Idratazione da dentro

Per avere una pelle liscia e morbida è importante idratare non solo la superficie cutanea, ma anche l’organismo dall’interno bevendo la giusta quantità di acqua ogni giorno. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua aiuta la pelle a restare elastica e nutrita.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: è bene consumare cibi ricchi di vitamine A, C ed E antiossidanti, omega 3, beta-carotene e minerali come zinco e selenio che aiutano a mantenere la pelle sana.

Peeling enzimatici fatti in casa

I peeling chimici o enzimatici sono ottimi alleati per esfoliare in profondità e lasciare la pelle liscia. Si possono preparare facilmente in casa peeling a base di ingredienti naturali come lo yogurt, ricco di acidi lattici dagli effetti esfolianti, da applicare sulla pelle umida per 10-15 minuti una volta alla settimana.

Oppure si può preparare un impacco con la polpa di mela grattugiata, dall’azione abrasiva dolce. Dopo il risciacquo, è necessario applicare una crema corpo nutriente per proteggere l’epidermide.

Massaggi e gua sha per la circolazione

I massaggi leggeri, da eseguire una volta alla settimana con una crema idratante, stimolano la circolazione sanguigna e linfatica della pelle. Anche pratiche come il gua sha, ovvero la pietra di giada sulla pelle, aiutano a drenare i liquidi in eccesso e prevenire la cellulite.

I movimenti ritmici dei massaggi permettono alla pelle di apparire più compatta ed elastica. Importante massaggiare sempre nella direzione del cuore, dalle estremità verso l’interno.

Evitare il caldo eccessivo

Fonti di calore prolungato come saune, bagno turco, stufe e termosifoni possono seccare la pelle del corpoalterandone l’equilibrio idrolipidico. Per mantenere l’epidermide morbida e idratata è meglio evitare prolungate esposizioni al calore, così come bagni bollenti superiori a 10 minuti.

In inverno, se si utilizzano fonti di calore è bene idratare accuratamente la pelle subito dopo, per compensarne l’effetto disidratante.

Attenzione all’ambiente

Fattori esterni come l’inquinamento, il sole e il vento possono rendere la pelle seca e disidratata. Per prendersene cura al meglio, è raccomandabile applicare prodotti protettivi sul corpo per difenderlo dagli agenti atmosferici.

Inoltre, l’uso frequente di saponi e detergenti aggressivi può irritare l’epidermide: meglio scegliere formule delicate e prive di profumazione. Prestare attenzione a questi fattori ambientali aiuta mantenere la pelle morbida e luminosa nel tempo.

Conclusione

Seguendo questi semplici 10 consigli quotidiani come effettuare scrub, applicare creme idratanti, bere acqua ed evitare fonti di calore eccessivo, è possibile prendersi cura al meglio della pelle del corpo. Con un po’ di costanza, la si manterrà levigata,morbida e setosa al tatto.

Ricordando che ogni pelle ha esigenze specifiche è bene trovare la Beauty Routine personalizzata più adeguata per il proprio tipo di epidermide. Con un’adeguata beauty routine quotidiana la pelle del corpo risulterà liscia e vellutata.