Avere una pelle del viso sana, luminosa ed idratata è molto importante sia per la salute che per l’aspetto estetico. Purtroppo però, a causa di fattori come l’inquinamento, lo stress e i raggi UV, la pelle può disidratarsi facilmente.
Seguire alcune semplici abitudini nella cura della pelle può aiutare a mantenerla morbida e bene idratata. In questo articolo verranno forniti 12 consigli pratici da seguire giornalmente.
Usare una crema idratante giornaliera

Applicare regolarmente una crema idratante sul viso è il primo e più importante passo per mantenere una pelle morbida. Scegliere una crema specifica per il proprio tipo di pelle è fondamentale: le creme per pelle secca dovrebbero essere più ricche, mentre quelle per pelle grassa dovrebbero essere più leggere.
È consigliabile applicare una crema idratante tutte le mattine dopo la detersione e prima del trucco, e prima di andare a dormire. La crema andrebbe lasciata assorbire completamente prima di procedere con altri passaggi.
Detergere la pelle due volte al giorno

Detergere la pelle due volte al giorno, mattina e sera, è molto importante sia per rimuovere impurità e sebo in eccesso che per aprire i pori e permettere alla pelle di rigenerarsi durante la notte. La detersione andrebbe fatta con prodotti adeguati al proprio tipo di pelle, evitando di strofinare troppo per non aggredire l’epidermide.
Dopo la detersione mattutina è consigliabile applicare un tonico per restringere i pori e preparare la pelle all’idratazione, mentre la sera si può utilizzare anche uno scrub leggero uno o due volte a settimana.
Bevi acqua a sufficienza

Bere acqua a sufficienza è fondamentale per idratare non solo il corpo ma anche la pelle. Puntare ad assumere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta il corpo a mantenersi idratato internamente ed esternamente.
L’acqua è il principale componente del nostro corpo ed è la base per la produzione di sieri, oli e altri liquidi essenziali per la salute e idratazione della pelle. Bisognerebbe bere un bicchiere d’acqua prima di ogni pasto e continuare ad idratarsi bevendo piccoli sorsi durante la giornata.
Fai scrub al viso una o due volte a settimana

Lo scrub al viso è una coccola settimanale che permette di esfoliare delicatamente la pelle rimuovendo le cellule morte e pulendo a fondo i pori. Fare scrub una o due volte a settimana aiuta a stimolare il rinnovamento cellulare e a preparare la pelle ad assorbire al meglio le creme idratanti applicate successivamente.
Scegliere uno scrub specifico per il proprio tipo di pelle ed evitare di stressare troppo l’epidermide strofinando con forza. Gli scrub vanno sempre risciacquati abbondantemente dopo l’utilizzo.
Proteggi la pelle dal sole

L’esposizione prolungata ai raggi UV danneggerà inevitabilmente la pelle e accelererà l’invecchiamento cutaneo. È importante proteggersi adeguatamente quando si sta all’aperto applicando una crema solare ad alta protezione e preferendo le ore meno calde della giornata per restare al sole.
Anche in città i raggi solari possono danneggiare la pelle quindi una crema solare leggera va applicata tutti i giorni prima di uscire di casa. La protezione solare aiuta a prevenire la disidratazione cutanea causata dai raggi UV.
Idrata la pelle dall’interno con acqua, frutta e verdura

Oltre ad idratarsi bevendo acqua, è possibile idratare la pelle anche dall’interno grazie al consumo di alimenti ricchi di acqua. La frutta fresca di stagione è una ottima soluzione per reidratare l’organismo, soprattutto anguria, melone, ananas e kiwi che contengono oltre l’80% di acqua.
Verdure come Sedano, lattuga, pomodori e zucchine sono altre grandi fonti di idratazione. Introdurre nella dieta quotidiana 2-3 porzioni di questi alimenti aiuta a fornire all’epidermide tutti i liquidi e i sali minerali di cui ha bisogno per mantenersi elastica e sana.
Riduci l’inquinamento e lo stress

Fattori ambientali come l’inquinamento e fattori emotivi come lo stress possono disidratare la pelle e accelerarne l’invecchiamento. Per quanto possibile, è consigliabile ridurre l’esposizione ai fattori di stress quotidiani prevedendo momenti di relax e distensione con attività rilassanti come yoga, meditazione o semplici passeggiate in un parco.
In città sarebbe bene ridurre il tempo trascorso all’aperto quando l’inquinamento è particolarmente alto. Anche a tavola è meglio limitare cibi processati, fritti e bevande zuccherate che possono contribuire allo stress ossidativo cutaneo.
Tampona delicatamente la pelle dopo la detersione

Dopo aver deterso accuratamente il viso, è importante tamponare la pelle delicatamente con un asciugamano morbido invece che strofinare. Questo gesto permette di rimuovere l’acqua in eccesso lasciando la pelle leggermente umida, condizione ottimale per l’assorbimento dei successivi prodotti di idratazione.
Strofinare energicamente con l’asciugamano potrebbe invece danneggiare l’epidermide e seccarla eccessivamente. Una volta tamponata, si procede con le creme idratanti.
Fai maschere viso idratanti una volta a settimana

Le maschere viso da tenere in posa per 15-20 minuti sono dei trattamenti di bellezza specifici per idratare in profondità la pelle. Scegliere una maschera a settimana in base al tipo di pelle è un ottimo modo per ridonare elasticità e morbidezza all’epidermide.
Le maschere a base di aloe, avocado e daicitrus stimolano il rinnovamento cellulare, mentre quelle a base di acido ialuronico, collagene e ceramidi donano un’idratazione immediata e duratura. Dopo l’utilizzo applicare una normale crema idratante per fissare i benefici della maschera.
Applica un siero prima della crema

Aggiungere all’abituale routine skincare l’utilizzo di un siero può portare benefici significativi all’idratazione cutanea. I sieri sono prodotti dalla texture leggera e concentrata in attivi che penetrano più in profondità rispetto alle creme.
Si applicano sul viso ancora umido dopo la detersione e prima della crema. I sieri all’acido ialuronico, alla vitamina C e al collagene aiutano a sigillare l’umidità cutanea e favorendo il rinnovamento cellulare.
Conclusione
Seguire abitudini quotidiane come detersione, idratazione, protezione dal sole e una dieta ricca di acqua è fondamentale per mantenere la pelle del viso sana, nutrita ed elastica. Piccoli gesti come tamponare delicatamente dopo la detersione o fare maschere viso 1 volta a settimana sono utili coccole di bellezza.
Ricordarsi inoltre di ridurre fattori esterni di stress e inquinamento che possono disidratate la pelle. Con un po’ di costanza questi 12 consigli possono davvero fare la differenza nel garantire una pelle luminosa e idratata a lungo.