Avere una pelle luminosa e sana è il desiderio di molti. Prendersi cura della propria pelle in modo corretto è importante non solo per apparire belle ma soprattutto per mantenere la salute e il benessere della nostra pelle. In questo articolo verranno elencati 12 semplici consigli per avere una pelle del viso fresca e radiosa.
Consiglio 1: Detergere il viso quotidianamente

La detersione quotidiana del viso è fondamentale per eliminare lo smog, il sebo in eccesso e le impurità accumulate durante la giornata. La detersione permette di rimuovere tutto ciò che ostruisce i pori e può causare brufoletti o punti neri. È importante detergere la pelle sia al mattino che alla sera. Di sera, la detersione è più accurata poiché durante il giorno la pelle viene a contatto con numerosi agenti esterni impurificanti.
Per detergere la pelle del viso in modo delicato si possono utilizzare prodotti specifici come i detergenti gel, le creme o le soluzioni micellari. L’importante è che siano formulati in modo da non seccare eccessivamente la pelle. Dopo aver deterso il viso, non bisogna dimenticare di risciacquare abbondantemente per rimuovere ogni traccia di prodotto detergente.
Consiglio 2: Strizzare una bustina di tè sul viso

Il tè verde e il tè nero, grazie alle loro proprietà antiossidanti e riequilibranti, sono ottimi alleati per la pelle del viso. Strizzare una bustina da tè tiepida sulla pelle detersa aiuta a chiudere i pori, ridurre le imperfezioni e levigare l’ovale del viso.
Il tè contiene caffeina e polifenoli che stimolano il microcircolo, drenano i liquidi in eccesso e combattono gli effetti dannosi dei radicali liberi, rendendo la pelle più levigata e luminosa. Per sfruttare al meglio le proprietà del tè, è possibile realizzare un infuso da applicare sulla pelle con un dischetto di cotone o anche fare dei impacchi da lasciare in posa 10-15 minuti.
Consiglio 3: Idratare la pelle quotidianamente

L’idratazione è fondamentale per mantenere la pelle del viso sana, elastica ed elastica. La pelle secca tende facilmente ad arrossarsi, desquamarsi e segnarsi. Scegliere una crema idratante specifica per il proprio tipo di pelle è importante per ristabilire il giusto livello di idratazione. La crema va applicata quotidianamente, mattina e sera, preferibilmente dopo la detersione e prima della protezione solare.
Se si ha la pelle grassa, si possono utilizzare formule leggere o gel idratanti, pieni di acqua e poco untuosi. Se la pelle è secca, meglio creme oleose o arricchite con burro di karité o olio di mandorle dolci. L’idratazione è fondamentale anche per favorire la rigenerazione cellulare e far apparire subito la pelle più fresca.
Consiglio 4: Proteggere la pelle dal sole

L’esposizione ai raggi UV è uno dei peggiori nemici della pelle perché favorisce l’invecchiamento cutaneo precoce e l’insorgere di rughe, macchie e altre alterazioni della pelle. Per preservare la salute della pelle è indispensabile proteggerla quotidianamente applicando una crema solare con alto fattore di protezione.
La crema solare va applicata generosamente almeno 20 minuti prima di esporsi al sole e va riapplicata ogni 2 ore. Meglio scegliere formulazioni con protezione UVA e UVB ampia, indicata per il proprio fototipo. Per chi si espone poco al sole, le creme solari possono essere arricchite con antiossidanti aggiuntivi come la vitamina C, l’E o il coenzima Q10, che proteggono ulteriormente la pelle.
Consiglio 5: Effettuare uno scrub del viso 1-2 volte a settimana

Lo scrub del viso è utile per rimuovere le cellule morte, agevolare il rinnovo cellulare e far apparire la pelle più morbida e luminosa. Effettuare uno scrub 1-2 volte a settimana permette di rimuovere le impurità in modo delicato. Meglio usare prodotti a base di sali del Mar Morto, zucchero di canna, succo di limone o frutti rossi che esfoliano senza irritare.
Massaggiare delicatamente il prodotto scegliendo un movimento circolare e risciacquare abbondantemente. Prima di uno scrub si consiglia di detergere accuratamente la pelle e applicare successivamente una crema idratante per contrastare eventuali arrossamenti. Lo scrub aiuta la pelle ad apparire visibilmente più levigata, liscia e luminosa.
Consiglio 6: Applicare un siero viso

I sieri viso sono prodotti leggeri e concentrati che, applicati dopo la detersione e prima della crema, favoriscono l’assorbimento degli attivi contenuti. Scegliere un siero in base al tipo di pelle e alle esigenze specifiche.
Ad esempio un siero alla vitamina C illumina e uniforma l’incarnato; un siero all’acido ialuronico rimpolpa la pelle e lenisce le rughe; un siero alla retinolo ringiovanisce la pelle e ne migliora la grana. I sieri devono essere applicati con piccoli tapping su tutto il viso, mattina e sera, per potenziare l’effetto di creme e trattamenti. La pelle apparirà immediatamente più tonica e levigata.
Consiglio 7: Fare maschere viso 2 volte a settimana

Le maschere viso sono dei trattamenti intensivi che, se usati con costanza, permettono di ottenere risultati visibili e prolungati nel tempo. È bene individuare la maschera in base al tipo di pelle e allo scopo d’utilizzo. Ad esempio, una maschera all’argilla riduce i pori, una alla malva lenisce le irritazioni, una alla caffeina sgonfia le borse.
Applicare la maschera pulita sul viso umido 1-2 volte a settimana per 10-15 minuti, risciacquando poi con acqua tiepida. La pelle apparirà immediatamente più distesa, tonica e luminosa. Le maschere donano un boost di nutrimento e migliorano texture e colorito.
Consiglio 8: Fare attività fisica regolare

Lo sport e l’attività fisica moderata e regolare apportano molti benefici anche alla pelle del viso, oltre che al corpo e alla mente. Durante l’esercizio fisico il sangue circola meglio apportando ossigeno e sostanze nutritive alla pelle, la quale apparirà immediatamente più distesa, elastica e rosa.
L’attività fisica aiuta inoltre a combattere lo stress e favorisce il rilascio di endorfine, sostanze che migliorano l’umore e di riflesso anche l’aspetto della pelle. Camminare, nuotare, ballare o praticare yoga per 30-60 minuti almeno 3 volte a settimana donano luminosità al viso e combattere ritenzione idrica e cellulite.
Consiglio 9: Bere molta acqua

Assumere quotidianamente almeno 1,5-2 litri di acqua aiuta notevolmente a mantenere la pelle idratata e luminosa. L’acqua, infatti, è essenziale per espellere le tossine, drenare i liquidi in eccesso, agevolare il transito intestinale ed eliminare le impurità.
Bere acqua aiuta anche ad abbassare il sebo in eccesso, nei casi di pelle grassa. Quando si beve poco, la pelle tende a seccarsi più facilmente e a desquamarsi; al contrario, bere acqua a sufficienza favorisce l’idratazione dall’interno verso l’esterno. L’ideale sarebbe bere un bicchiere d’acqua prima di ogni pasto e quello che rimane nell’arco della giornata.
Consiglio 10: Utilizzare cotton fioc imbevuti di tonico

I cotton fioc imbevuti di acqua micellare o tonico viso sono uno strumento utile per detergere a fondo la pelle del viso in profondità. Strizzando delicatamente un cotton fioc imbevuto di prodotto detergente, è possibile rimuovere le impurità presenti nei pori, nei bordi del naso e nelle pieghe naso-labiali, dove il sebo tende ad accumularsi più facilmente.
I cotton fioc aiutano a liberare i pori otturati e prevenire la formazione di punti neri. È importante non esercitare pressione, ma tamponare delicatamente le zone interessate. Questa leggera detersione extra permette di avere una pelle più morbida, liscia e luminosa.
Consiglio 11: Praticare massage facciali

Praticare regolari e lievi massaggi facciali, anche solo per 2-3 minuti al giorno, è molto importante per stimolare la circolazione sanguigna e favorire il rinnovamento cellulare. I massaggi distendono le linee sottili e migliorano l’assorbimento dei prodotti.
Possono essere effettuati usando solo le dita oppure i rulli in giada o in quarzo, che agiscono come veri e propri strumenti di drenaggio. Effettuare dei leggeri tocchi dal centro del viso verso l’esterno, con movimenti circolari da dentro verso fuori aiuterà la pelle ad apparire più tonica, fresca ed elastica.
Consiglio 12: Limitare fumo, alcool e cibi grassi

Uno stile di vita sano ed equilibrato è fondamentale per mantenere la pelle del viso fresca e lucente a lungo. È importante quindi limitare il fumo, l’eccessivo consumo di alcool e di cibi grassi e troppo salati che peggiorano l’aspetto della pelle e facilitano la comparsa di imperfezioni.
Anche lo stress prolungato ha effetti negativi visibili sul colorito e sulla tonicità della pelle, per questo trovare degli stratagemmi per relaxarsi è molto importante, come lo yoga, la meditazione o semplici passeggiate nella natura. Una sana alimentazione a base di frutta, verdura e acqua, associata a uno stile di vita attivo ma non eccessivamente frenetico, giova non solo alla salute interna ma anche all’aspetto esterno di una pelle sana, lucente e giovane a lungo.
Conclusione
Seguire abitualmente questi 12 semplici consigli è utile per avere una cute del viso fresca, idratata e dall’aspetto sano e radioso. La pelle, infatti, è l’organo più esteso del nostro corpo e necessita di continui gesti di bellezza e benessere. Con qualche piccolo accorgimento nella routine quotidiana è possibile prendersene cura al meglio e sentirsi sempre belle.