Avere una pelle perfetta non è un obiettivo impossibile da raggiungere. Richiede costanza e impegno nell’applicare piccoli accorgimenti quotidiani che, nel tempo, possono davvero fare la differenza. La pelle, infatti, è l’organo più esteso del nostro corpo e merita le giuste attenzioni per mantenersi sana, elastica e luminosa.
In questo articolo troverete 14 consigli semplici ma efficaci per prendersi cura della vostra pelle e renderla perfetta. Dalla detersione allo scrub, dalla crema idratante alla protezione solare, imparerete piccoli segreti di bellezza per avere un incarnato sodo e levigato. Non vi resta che scegliere quali consigli adottare in base alle vostre esigenze personali e iniziare subito a prendervi cura di voi stessi. Con costanza e pazienza, noterete presto i primi benefici sulla vostra pelle.
Consiglio 1: Detergere la pelle tutte le sere

La detersione è il primo e più importante passo della cura della pelle. Strizzare via lo sporco e le impurità accumulate durante il giorno è fondamentale per rinnovare le cellule superficiali e preparare la pelle ai trattamenti successivi. Scegliete un prodotto adatto al vostro tipo di pelle, meglio se con proprietà delicate e non aggressive.
Detergete con movimenti circolari leggeri per rimuovere sebo in eccesso, makeup, sudore e inquinamento. Risciacquate con acqua tiepida e procedete con scrub e creme. Soprattutto durante il periodo estivo, quando la pelle produce più sebo e sudore, la detersione serale non deve mancare.
Consiglio 2: Effettuare uno scrub una o due volte a settimana

Lo scrub è uno step facoltativo ma molto utile soprattutto d’inverno quando la pelle tende a seccarsi di più. Grazie all’azione esfoliante di microgranuli di zucchero, sale, guscio di mandorle o altre sostanze naturali, lo scrub elimina le cellule morte dalla superficie cutanea, donando subito luminosità all’incarnato.
Scegliete uno scrub leggero, da effettuare una o due volte a settimana in base alle necessità della vostra pelle. Massaggiate con delicatezza per pochi minuti, risciacquate ed applicate subito dopo una crema idratante. Lo scrub aiuta il rinnovo cellulare donando alla pelle un aspetto levigato e vellutato.
Consiglio 3: Idratare la pelle ogni giorno

L’idratazione è fondamentale tutto l’anno, anche in estate. Scegliete una crema idratante adatta alla vostra pelle, preferibilmente con ingredienti nutrienti ed emollienti come olio di mandorle, glicerina, burro di karitè. Applicate la crema dopo la detersione e lo scrub, preferibilmente ancora tiepidi, in modo che si assorba meglio.
Durante il giorno potete idratare la pelle secca con creme più leggere. L’idratazione quotidiana previene la disidratazione cutanea, facilita il rinnovo cellulare e mantiene l’elasticità dell’epidermide. Con l’idratazione costante, la pelle risulterà vellutata, tonica e lo strato superficiale sarà protetto.
Consiglio 4: Proteggere la pelle dal sole con la crema solare

Non ci stancheremo mai di ricordare l’importanza della protezione solare per la salute della pelle. I raggi UVA e UVB sono i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce e dei tumori della pelle. Scegliete una crema solare con un alto fattore di protezione SPF 30 o superiore e applicatela generosamente almeno 20-30 minuti prima di esporsi al sole.
Ripetete l’operazione ogni 2 ore e dopo il bagno. Scegliete una protezione adatta alla vostra pelle, meglio se in formulazioni nuove e leggere, con ingredienti come aloe vera o olio di cocco che idratano e proteggono. La protezione solare quotidiana è fondamentale per avere una pelle perfetta e protetta a lungo.
Consiglio 5: Bere molta acqua durante il giorno

L’idratazione passa anche dall’interno. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno ci aiuta a mantenere la pelle sana ed elastica. L’acqua aiuta l’organismo a depurarsi ed eliminare le tossine. La pelle apparirà più luminosa e levigata.
Potete bere acqua liscia o aromatizzata con fettine di limone, menta, zenzero. Anche tisane, infusi e frullati possono fornire un apporto idrico vitaminico alla pelle. Un corpo ben idratato produrrà una pelle perfetta dall’aspetto sano e glow. Non dimenticatevi di bere durante tutto l’arco della giornata per mantenere la giusta idratazione interna ed esterna.
Consiglio 6: Utilizzare prodotti per il contorno occhi

La zona del contorno occhi è una delle prime aree soggette a cedimenti cutanei e segni dell’età. La pelle sottile e delicata ha bisogno di trattamenti specifici. Scegliete una crema contorno occhi ricca e leggera nella texture.
Applichiamola mattino e sera con leggeri tap sul contorno occhi e lacrimali. Le formule idratanti, decongestionanti e rassodanti aiuteranno a distendere borse e occhiaie, alleviare la sensazione di gonfiore e prevenire la comparsa di rughe. Un contorno occhi sempre curato completa il Ritratto di una pelle perfetta e un aspetto fresco e disteso.
Consiglio 7: Praticare un’alimentazione equilibrata

Ciò che mangiamo ha un forte impatto sulla salute della nostra pelle. Un’alimentazione ricca di frutta e verdura colorata fornisce antiossidanti e nutrienti essenziali per la pelle. Prediligete alimenti ricchi di vitamine A, C ed E come pesce, frutta secca, cavolo e broccoli.
Limitate carni grasse e fritture, bevande zuccherate e alcoliche. Bere adeguatatamente aiuta anche la pelle. Presto noterete come una dieta equilibrata e ricca di vitamine riflettarà sull’incarnato, rendendolo luminoso e tonico. Ciò che mangiamo contribuisce alla bellezza che emaniamo.
Consiglio 8: Ridurre lo stress quotidiano

Uno stile di vita troppo frenetico e l’eccessivo stress possono avere ripercussioni negative sulla salute della pelle. Quando siamo sotto pressione, aumentano i livelli di cortisolo in circolo, con effetti dannosi sulla pelle che tende a seccarsi e presentarsi più fragile.
Cercate di ritagliarvi pause durante la giornata dedicate al riposo, alla meditazione o semplici attività rilassanti come ascoltare musica o leggere un libro. Praticate attività che vi rilassano il fine settimana. Imparare a gestire meglio lo stress dona benessere non solo psicologico ma anche fisico, compresa la salute della nostra pelle.
Consiglio 9: Dormire a sufficienza ogni notte

Il sonno è essenziale per il benessere del nostro organismo e della pelle. Durante le ore notturne, il corpo esegue processi rigeneranti a livello cellulare. La pelle ha bisogno di dormire per distendersi e rinnovarsi.
Cercate di concedervi un sonno ristoratore di almeno 7-8 ore a notte. Andare a dormire sempre alla stessa ora aiuta a sincronizzare il ritmo sonno-veglia. Dormendo a sufficienza, al risveglio noterete subito la pelle distesa e luminosa, pronta ad affrontare una nuova giornata.
Consiglio 10: Fare esercizio fisico regolarmente

L’attività fisica moderata è importante per la salute generale e anche per quella della pelle. Quando ci alleniamo, infatti, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, fondamentale per portare nutrimenti e tossine alla pelle e portarle via.
Scegliete uno sport che vi piace come camminate a passo svelto, nuoto, bici o yoga e cercate di dedicarvi almeno 3 volte alla settimana per 30-40 minuti. Un corpo e una mente in movimento produrranno sicuramente benefici anche sull’aspetto della pelle, che apparirà più tonica, distesa e glow.
Consiglio 11: Limitare fumo e alcol

Fumo e abuso di alcol sono nemici della bellezza della pelle. Il fumo restringe i vasi sanguigni e accelera l’invecchiamento cutaneo, oltre a causare macchie scure. L’alcol disidrata la pelle e la priva di nutrienti. Limitateli il più possibile o eliminateli.
La pelle dei non fumatori è visibilmente più distesa e le rughe meno evidenti. Evitate anche situazioni con alti livelli di inquinamento che possono danneggiare la pelle nel tempo. Prendersi cura dell’epidermide significa prendersi cura di sé stessi a tutto tondo.
Consiglio 12: Applicare una maschera viso una volta alla settimana

Le maschere viso sono dei trattamenti di bellezza intensivi per la pelle. Scegliete una maschera in tessuto o cremosa da applicare una volta a settimana, tenendola in posa per 15-20 minuti prima di risciacquare. A seconda delle esigenze, optate per maschere purificanti per pelli grasse, idratanti per pelli secche o antirughe e liftanti.
Le maschere donano alla pelle principi attivi concentrati e un momento di puro relax. Risultati immediati di pelle morbida e luminosa, che manterrà i benefici per qualche giorno. Un rituale di bellezza da non trascurare.
Consiglio 13: Sottoporsi a trattamenti estetici qualche volta l’anno

I trattamenti professionali dall’estetista sono come degli esami per la nostra pelle. Peeling enzimatici, maschere particolari, impacchi e fanghi dedicati aiutano la pelle a rinnovarsi più in profondità. Concedersi qualche trattamento intensivo l’anno permette di ottenere maggiori benefici rispetto alla routine casalinga. Trattamenti specifici migliorano macchie, rughe, pori dilatati e impurità.
Un lifting naturale che regala subito un aspetto disteso e luminoso. Potete alternare peeling, maschere, microdermoabrasione in base alle vostre esigenze stagionali. Un appuntamento da non perdere per avere sempre una pelle al top.
Consiglio 14: Applicare sieri viso concentrate

I sieri viso sono concentrati di principi attivi ultraperformanti pensati per agire in profondità sui segni dell’età, l’idratazione ed eventuali imperfezioni. Scegliete un siero specifico per le vostre esigenze tra: acido ialuronico per idratare, vitamina C per uniformare il colorito, collagene e acido ferulico per distendere rughe e smagliature.
Applicateli sul viso pulito e detersi prima della crema viso, mattino e sera. I sieri penetrano più in profondità rispetto alle creme tradizionali. Assieme alla vostra skin care quotidiana, doneranno alla pelle un aspetto rimpolpato e luminoso.
Conclusione
Prendersi cura della propria pelle con costanza e consapevolezza è fondamentale per ottenere e mantenere nel tempo un aspetto sano e perfetto. I 14 consigli esposti in questo articolo sono tutti semplici da applicare ma altrettanto efficaci. Scegliete quelli più adatti a voi e alla vostra pelle.
Con pochi e piccoli accorgimenti nella beauty routine quotidiana e seguendo anche uno stile di vita bilanciato, presto noterete benefici apprezzabili sulla vostra epidermide. Non smettere mai di prendersi cura della pelle, perché è il vostro biglietto da visita ed è ciò che trasmetterete agli altri.