12 consigli per una pelle sana in estate

12 consigli per una pelle sana in estate

L’estate è la stagione più amata da molti, ma porta con sé anche delle insidie per la nostra pelle. Il caldo, il sole, il sudore e l’acqua di mare possono mettere a dura prova l’equilibrio e la salute della nostra pelle. Per questo motivo, è importante proteggerla e prendersene cura in modo adeguato durante la bella stagione.

In questo articolo verranno forniti 12 consigli pratici per mantenere la pelle sana ed elastica anche quando le temperature si fanno roventi.

Applicare la crema solare quotidianamente

La crema solare va applicata tutti i giorni, anche quando il cielo è coperto, in quanto i raggi UV riescono comunque a penetrare le nuvole. Scegliete sempre un prodotto con un alto fattore di protezione (SPF 30 o superiore) in grado di filtrare sia i raggi UVA che UVB.

Ricordatevi di stendere la crema in modo omogeneo almeno 30 minuti prima di esporsi al sole e di ripetere l’operazione ogni 2 ore. Inoltre, è bene applicarla anche dopo il bagno, dato che l’acqua e il sudore possono rimuovere parte della protezione.

Idratarsi a fondo ogni giorno

L’esposizione solare ed estiva disidrata la pelle, che tende a seccarsi maggiormente. Per questo è importante idratare la pelle quotidianamente, soprattutto dopo la doccia. Scegliete sempre creme adatte alla vostra tipologia cutanea, preferendo formule leggere per pelli grasse o miste e più ricche per quelle secche. Applicate la crema quando la pelle è ancora umida, in questo modo l’acqua aiuterà a fissare meglio il prodotto idratante.

Fare lo scrub una volta alla settimana

Lo scrub è utile per rimuovere le cellule morte e le impurità che si accumulano sulla pelle durante l’estate. Scegliete prodotti a base di oli e sali da banco da fare una volta alla settimana, massaggiando delicatamente per 2-3 minuti prima della doccia. Lo scrub favorisce il rinnovamento cellulare e la compattezza della pelle, prevenendo la formazione di macchie e imperfezioni.

Proteggere il viso con un cappello

Il viso è una delle aree più esposte ai raggi solari, ma può essere facilmente protetta con un cappello a tesa larga. Sceglietene uno traspirante, di paglia o cotone, da indossare sia al mare che in città quando c’è il sole. Un semplice gesto che permette di salvaguardare la pelle del viso prevenendo bruciature, invecchiamento precoce e macchie solari.

Limitare l’esposizione solare nelle ore centrali

Tra le ore 11:00 e 16:00 i raggi solari sono più diretti e intensi. Per questo è bene limitare al massimo l’esposizione al sole in questa fascia oraria, rimanendo all’ombra. Se proprio non se ne può fare a meno, ricordate di applicare la crema solare con un alto fattore di protezione e di indossare un cappello. Evitate inoltre di esporsi dopo aver fatto uso di prodotti foto-sensibilizzanti come profumi, lozioni, creme o doposole.

Utilizzare uno schermo solare anche per le labbra

Le labbra sono particolarmente sensibili ai raggi UV ed è facile che si screpolino o arrossiscano. Per proteggerle, applicate regolarmente uno stick Labbra con alto fattore di protezione solare. Sceglietene uno dalla texture leggera e non grasse per non ostruire i pori. In alternativa, potete anche stendere un po’ di crema solare liquida sulle labbra con le dita prima di truccarvi.

Ridurre l’assunzione di alcol

L’alcol disidrata maggiormente l’organismo quando si è esposti al sole per molto tempo. Cercate quindi di moderate il consumo di bevande alcoliche in estate, soprattutto quando andate al mare o in piscina. L’idratazione è infatti fondamentale per compensare la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione e ai raggi UV. Inoltre, cocktail e superalcolici aumentano il rischio di bruciature solari.

Fare attenzione all’acqua salata e cloro

Sia il mare che la piscina possono disidratare e irritare la pelle, soprattutto se si trascorrono molte ore in acqua. Una volta usciti, risciacquatevi accuratamente evitando lunghe docce con acqua bollente. Applicate quindi una crema corpo lenitiva per reidratare in profondità e prevenire prurito o arrossamenti. Se avete la pelle sensibile, prediligete creme e lozioni waterproof per proteggerla anche in acqua.

Mangiare cibi ricchi di antiossidanti

L’esposizione solare può generare radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Per contrastarli e proteggere la pelle, è importante assumere cibi ricchi di antiossidanti come frutta e verdura di stagione, cereali integrali, pesce azzurro, frutta secca. Gli antiossidanti presenti in questi alimenti aiutano a neutralizzare i danni dei raggi UV e a mantenere la pelle elastica e levigata più a lungo.

Non trascurare la protezione anche di notte

Anche di notte i raggi solari, seppur in quantità minori, possono danneggiare la pelle. Per questo, applicate sempre una crema idratante prima di andare a dormire, scegliendone una arricchita con antiossidanti per rinforzare le difese cutanee durante il riposo. In estate evitate inoltre di esporvi al sole nelle prime ore del mattino o alla sera tardi, poiché i raggi risultano ancora intensi.

Conclusione


Seguendo questi semplici accorgimenti, la vostra pelle potrà godersi al meglio la bella stagione senza temere secchezza, ustioni o inestetismi. Ricordatevi di proteggerla concrema solare ogni volta che uscite di casa, anche se non avete intenzione di prendere direttamente il sole.

Una corretta idratazione e alimentazione contribuiranno inoltre a mantenerla elastica e luminosa per molto più tempo. Con pazienza e attenzione, la vostra pelle ringrazierà!