Avere la pelle che si arrossa spesso può essere molto fastidioso e imbarazzante. Gli arrossamenti cutanei possono essere causati da diversi fattori come il freddo, l’eccessiva esposizione solare, l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi o l’applicazione di cosmetici con ingredienti non adatti al proprio tipo di pelle.
Per prevenire e attenuare questo fastidioso problema, è possibile seguire alcuni piccoli consigli che possono aiutare a mantenere la pelle del viso sana, morbida e priva di arrossamenti.
Usa una crema idratante quotidianamente

Applicare regolarmente una crema idratante è fondamentale per mantenere la pelle ben nutrita e protetta. Scegli sempre formule leggere e non comedogene per le pelli sensibili e soggette ad arrossamenti. Idratare la pelle quotidianamente aiuta a rinforzare la barriera cutanea, riducendo così il rischio che sostanze esterne possano irritarla e causare rossori.
Proteggi la pelle dal freddo e dal vento

Quando fuori fa freddo e tira vento, la pelle del viso è maggiormente esposta al rischio di disidratazione. Assicurati quindi di applicare sempre un prodotto idratante prima di uscire e copri bene la pelle con sciarpe e cappelli. Evita anche di strofinare vigorosamente la pelle quando è fredda, per non irritarla. L’esposizione prolungata a temperature rigide può infatti favorire la comparsa di arrossamenti cutanei.
Scegli prodotti delicati

Le pelli sensibili e soggette ad arrossamenti necessitano di creme e trattamenti realizzati con ingredienti hypoallergenici e privi di profumi, coloranti ed altre sostanze potenzialmente irritanti. È consigliabile optare per formule dermatologicamente testate, adatte anche alle pelli più delicate. Preferisci inoltre creme con proprietà lenitive ed emollienti, in grado di nutrire e lasciare un delicato film protettivo sulla pelle.
Esfolia delicatamente

L’esfoliazione leggera una o due volte la settimana aiuta a rinnovare le cellule superficiali della pelle e a ridurre l’aspetto di arrossamenti e imperfezioni. Scegli però prodotti molto delicati a base di microgranuli naturali o enzimi, da usare con movimenti circolari leggeri. Evita scrub abrasivi o eccessivamente frequenti, che potrebbero invece irritare ulteriormente la pelle sensibile.
Proteggi la pelle dal sole

Un’eccessiva esposizione ai raggi UV solari può facilmente bruciare la pelle causando irritazioni e arrossamenti. Ricordati sempre di applicare quotidianamente una crema solare ad alta protezione, anche nelle giornate nuvolose. La protezione solare aiuta a prevenire le infiammazioni cutanee ed a ridurre i danni dei raggi del sole nel lungo periodo.
Conclusione
Seguire alcuni semplici accorgimenti come applicare regolarmente creme idratanti e protettive, scegliere prodotti dermo-testati per pelli sensibili ed esporsi al sole con cautela, può aiutare a prevenire gli antiestetici arrossamenti cutanei. Con un po’ di pazienza e attenzione quotidiana è possibile mantenere la pelle del viso libera da irritazioni e averla morbida e compatta.