9 consigli per una pelle senza brufoli

9 consigli per una pelle senza brufoli

Avere una pelle limpida e priva di imperfezioni è il desiderio di molti, specialmente durante l’adolescenza quando i brufoli sono più comuni. Non c’è bisogno di disperarsi però, poiché esistono vari semplici accorgimenti che si possono adottare per prevenire la comparsa di brufoletti e punti neri.

In questo articolo verranno forniti 9 consigli molto utili per prendersi cura della propria pelle in modo naturale ed ottenere una carnagione liscia e luminosa. Con costanza e dedizione nell’applicare i rimedi suggeriti, sarà possibile prevenire la formazione di impurità e migliorare sensibilmente l’aspetto della pelle.

Consiglio 1: Pulire accuratamente il viso ogni giorno

La pulizia del viso è fondamentale per rimuovere le impurità accumulate durante la giornata e prevenire la comparsa di brufoli. È consigliabile detergere la pelle mattina e sera utilizzando prodotti specifici e delicati per il proprio tipo di pelle. Per le pelli grasse è meglio usare detergenti a base di acqua, mentre per quelle secche e sensibili vanno bene prodotti lenitivi e nutrienti.

La detersione va eseguita con movimenti circolari delicati, evitando di tirare e strofinare la pelle, soprattutto nelle aree più delicate come il contorno occhi. Dopo il risciacquo con acqua tiepida, applicare sempre una crema idratante per reintegratre i liquidi e lasciare la pelle morbida e protetta.

Consiglio 2: Evitare di toccarsi troppo il viso

Quando ci si tocca il viso si trasferiscono sulla pelle numerosi batteri che si depositano nei pori, alimentando la comparsa di punti neri e brufoletti. Le mani infatti trasportano milioni di microrganismi accumulati durante il giorno, dal cellulare ai vari oggetti toccati.

Per questo motivo è meglio non accarezzare troppo il viso con le dita sporche, specialmente dopo aver sistemato i capelli o aver fatto attività che fanno sudare. Se proprio non si riesce a resistere alla tentazione di toccarsi, è bene igienizzare bene le mani prima con acqua e sapone.

Consiglio 3: Applicare quotidianamente una crema idratante

La crema idratante è fondamentale per mantenere la pelle elastica e in salute. Applicandola tutti i giorni dopo la detersione, si va a prevenire la disidratazione che può favorire la comparsa di impurità. Le creme da preferire sono quelle leggere e non comedogene, formulate apposta per le pelli grasse e acneiche in modo da non ostruire i pori.

L’idratazione giornaliera aiuta anche a ridurre l’effetto lucido dovuto ai residui di sebo in eccesso. Scegliere sempre prodotti adatti al proprio tipo di pelle e applicare una quantità moderata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

Consiglio 4: Utilizzare un siero specifico per il viso

I sieri viso rappresentano un valido alleato per avere una pelle sana e priva di imperfecti. Grazie alla loro texture leggera e ad alta concentrazione di principi attivi, i sieri riescono a penetrare più in profondità rispetto alle creme, agendo in modo mirato su problematiche come punti neri, brufoletti e impurità.

Esistono sieri specifici per pelli grasse e per la cura dell’acne, contenenti ad esempio acido salicilico, niacinamide, zinco o vitamina C. È bene applicarne poche gocce mattina e sera dopo la detersione e prima della crema, per sfruttare appieno i loro benefici anti-imperfezioni.

Consiglio 5: Fare scrub viso 1-2 volte a settimana

Lo scrub viso è importante per rinnovare le cellule superficiali della pelle ed esfoliarla in profondità, liberando i pori ostruiti ed evitando la formazione di punti neri. Questa pratica, eseguita 1-2 volte alla settimana, aiuta inoltre a favorire il turnover cellulare.

Per le pelli grasse e a tendenza acneica vanno benissimo scrub a base di alghe marine, sale o zucchero, da massaggiare delicatamente sul viso umido prima della detersione. Meglio evitare prodotti troppo abrasivi o eccessivamente oleosi che potrebbero occludere i pori. Lo scrub dona alla pelle un aspetto ringiovanito e luminoso.

Consiglio 6: Usa una maschera viso 1 volta alla settimana

Così come lo scrub, anche le maschere viso sono importanti alleate di bellezza per rendere la pelle liscia, morbida e priva di impurità. Questi trattamenti beauty si concentrano sulle diverse esigenze della pelle, agendo in profondità con i loro principi attivi.

Ottimi da usare 1 volta alla settimana sono le maschere astringenti per pelli grasse e acneiche, in grado di purificare i pori in profondità e controllare l’eccesso di sebo. Da evitare invece maschere eccessivamente ricche che potrebbero appesantire il film idrolipidico della pelle e causare la comparsa di brufoletti. Un’ottima abitudine beauty per una pelle imperfetta.

Consiglio 7: Proteggi la pelle dal sole

L’esposizione ai raggi UV solari può peggiorare alcune problematiche della pelle come l’acne. Il sole stimola infatti la produzione di sebo ed è in grado di irritare l’epidermide, favorendo la comparsa di brufoletti e punti neri. Per questo è assolutamente necessario proteggere adeguatamente la pelle dai raggi solari applicando ogni giorno una crema solare ad alta protezione, con un fattore non inferiore a 30.

La protezione solare va applicata generosamente su tutto il viso e i punti esposti, anche nelle giornate nuvolose, poichè gli UV penetrano lo stesso attraverso le nuvole. Un accorgimento indispensabile per prevenire macchie e imperfezioni cutanee.

Consiglio 8: Elimina lo stress quotidiano

Lo stress e ansia possono avere ripercussioni negative anche sulla salute della pelle, favorendo la comparsa di brufoletti, punti neri e altre imperfezioni. Quando si è sotto pressione infatti aumentano i livelli di cortisolo in circolo, che a loro volta vanno ad incidere sui processi ormonali e sulla produzione di sebo.

Per questo è molto importante cercare di limitare ed eliminare per quanto possibile situazioni di tensione ed ansia, facendo attività rilassanti come lo yoga, la meditazione, ascoltare musica etc. Anche una buona alimentazione e un sonno ristoratore aiutano a contrastare gli effetti dello stress sulla pelle.

Consiglio 9: Adotta una dieta equilibrata

Quello che mangiamo ha un impatto diretto sulla salute della nostra pelle. Una dieta sregolata, ricca di zuccheri e grassi saturi, può favorire problemi cutanei come l’acne. Al contrario, un’alimentazione equilibrata e ricca di alimenti come verdure, frutta, pesce e cereali integrali apporta tutti i nutrienti necessari per mantenere la pelle sana, elastica e priva di imperfezioni.

In particolare è importante assumere cibi ricchi di acido folico, zinco e vitamina A, alleati contro brufoli e punti neri. Moderare il consumo di latticini, cioccolato e cibi grassi aiuta inoltre a prevenire l’eccessiva produzione di sebo.

Conclusione

Seguendo questi 9 semplici consigli per la cura della pelle è possibile prevenire efficacemente la comparsa di imperfezioni come brufoletti e punti neri. Con costanza e dedizione nell’applicare i rimedi suggeriti, dalla detersione quotidiana all’uso di sieri specifici, sarà possibile mantenere una pelle liscia, tonica e priva di impurità.

Una corretta routine di bellezza associata ad uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata e riduzione dello stress, aiuta a preservare la salute e l’aspetto della pelle regalando un incarnato luminoso e imperfetto.