Avere una pelle pulita, luminosa e priva di impurità è il desiderio di molti. Piccoli inestetismi come punti neri, sfoghi ed eccesso di sebo possono infatti rovinare l’aspetto della pelle e causare disagio.
Per fortuna esistono alcuni semplici accorgimenti che possono aiutarci a mantenere la pelle libera da ostruzioni e imperfezioni. In questo articolo verranno illustrati otto consigli efficaci per una pelle senza punti neri e brillante.
Esporre la pelle quotidianamente al sole

Il sole è uno degli alleati migliori per la pelle. I raggi UV, infatti, stimolano la produzione di vitamina D che mantiene forti le ossa e regola il sistema immunitario, e aiutano nella produzione di serotonina, l’ormone del buonumore.
Allo stesso tempo però, l’esposizione solare aiuta anche a disinfettare la pelle e a prevenire l’ostruzione dei pori. Bastano 10-15 minuti al giorno senza protezione solare per consentire alla pelle di beneficiare dell’azione purificante e antibatterica dei raggi solari. Ovviamente, è importante non esporsi nelle ore più calde e proteggere sempre le zone maggiormente sensibili.
Evitare di toccarsi il viso

Durante il giorno le nostre mani toccano oggetti e superfici che possono trasportare sporco, batteri e impurità. Portandole poi a contatto con il viso, si rischia di trasferire tutto ciò proprio su quell’area così delicata.
Per questo, è importante cercare di non toccarsi il viso se non si sono prima lavate accuratamente le mani. Evitando di strofinarsi gli occhi, schiacciare brufoli o punti neri, si impedisce il trasferimento di microrganismi che potrebbero ostruire i pori.
Struccarsi correttamente prima di andare a dormire

La sera, prima di andare a letto, è fondamentale rimuovere ogni traccia di makeup, sebo e impurità dal viso. Rimuovendo correttamente il trucco prima di dormire, infatti, si consente alla pelle di respirare e di rigenerarsi durante la notte, liberandosi delle tossine accumulate durante il giorno.
Per un’azione davvero efficace è sempre meglio preferire struccanti olio-gel o latte, da risciacquare con acqua. Una volta deterso il viso, e prima di andare a dormire, è anche consigliabile applicare una crema idratante leggera.
Pulire quotidianamente il viso con prodotti adatti al proprio tipo di pelle

Sia al mattino che alla sera, è importante dedicare qualche minuto per pulire a fondo la pelle del viso, rimuovendo le impurità accumulate durante il giorno o la notte.
La scelta del prodotto detergente è molto importante e deve essere adeguata al tipo di pelle: per pelli grasse e tendenti all’acne è meglio una crema o un gel leggermente esfoliante; per pelli sensibili meglio detergenti delicati privi di allegger. Una pulizia regolare e accurata permette alla pelle di respirare e ai pori di non ostruirsi, prevenendo la formazione di punti neri e imperfezioni.
Eseguire regolari peeling chimici o enzimatici

Oltre alla pulizia quotidiana, per rinnovare in profondità la pelle ed eliminare le cellule morte che ostruiscono i pori, è bene sottoporsi una o due volte alla settimana a leggeri peeling. I peeling chimici a base di acidi come il glicolico o la frutta enzymatici, sono ottimi alleati per esfoliare dolcemente lo strato superficiale della pelle, favorire il turnover cellulare e prevenire la formazione di punti neri e comedoni.
I peeling non dovrebbero mai essere eseguiti quotidianamente o su pelli molto sensibili, ma possono rivelarsi utili se usati con regolarità.
Applicare maschere purificanti uno-due volte a settimana

Le maschere purificanti sono un ottimo rimedio per detergere in profondità i pori, rimuovere le impurità intrappolate ed riequilibrare il film idrolipidico della pelle. Esistono in commercio maschere a base di argilla verde o bianca, carbone vegetale, aloe o centrifugati di frutta ad azione astringente, purificante e sebo-regolatrice.
Applicandole sul viso pulito per 15-20 minuti uno o due volte a settimana, si ottiene un’azione detossinante, vengono ristretti i pori e si prevengono punti neri e brufoli. È importante risciacquare accuratamente e idratare la pelle dopo l’applicazione.
Fare degli impacchi purificanti fai-da-te

Oltre alle maschere pronte all’uso si possono preparare in casa impacchi purificanti economici ed efficaci. Ad esempio, mescolando dello yogurt bianco naturale con un cucchiaino di miele si ottiene un rimedio emolliente e antibatterico, perfetto contro le impurità.
Ottimi anche gli impacchi a base di banane schiacciate, ricche di antiossidanti e minerali, da applicare sul viso per 10 minuti prima della detersione. Un altro rimedio naturale ed economico è l’impacco al bicarbonato di sodio sciolto in acqua tiepida, ottimo purificante per pelli grasse e tendenti all’acne.
Conclusione
Seguendo semplici regole quali detersione e protezione solare quotidiana, peeling, maschere e impacchi settimanali, si riesce a tenere la pelle pulita, libera da punti neri e purificata.
È importante scegliere prodotti naturali o ipoallergenici, adeguati al proprio tipo di pelle, ed evitare di stressarla con trattamenti troppo aggressivi. Con costanza e poche accortezze si può avere un viso splendente senza imperfezioni.