10 consigli per una piega duratura

10 consigli per una piega duratura

La piega dei capelli è uno stile che richiede tempo e cura. Dare bellezza e definizione ai propri capelli non è sempre facile, soprattutto se si ha fretta o si conduce uno stile di vita molto attivo. Tuttavia, conoscendo qualche semplice accorgimento è possibile realizzare pieghe sempre perfette che durano a lungo.

In questo articolo verranno forniti 10 consigli pratici per ottenere risultati duraturi. dalla scelta dei prodotti giusti allo styling corretto, impareremo come valorizzare al meglio la nostra chioma giorno dopo giorno.

Un phon potente

Il phon è sicuramente lo strumento principale quando si tratta di realizzare la piega. Scegliete sempre modelli dotati di potenza elevata, almeno 1800-2000 watt, in grado di asciugare rapidamente i capelli ma senza danneggiarli con il calore eccessivo.

Durante l’asciugatura è importante dividere accuratamente le ciocche per non appesantirle e raggiungere tutte le radici. Di fondamentale importanza è poi impostare la temperatura in base al tipo di capello: per chiome normali va bene una temperatura media, mentre per capelli fragili è meglio scegliere la temperatura più bassa.

Utilizzo del diffusore

Il diffusore è un accessorio da non sottovalutare per avere pieghe sane e definite. Si tratta di una bocchetta a forma di rasoio o conico pensato appositamente per modellare i capelli senza stressarli.

Durante l’asciugatura è necessario direzionare il flusso d’aria calda con il diffusore verso il basso, dalle radici fino alle punte, senza far sfregare i capelli tra loro. In questo modo essi manterranno il volume e la piega a lungo, senza effetto crespo. Un utilizzo regolare del diffusore aiuta anche a rafforzare la chioma ed evitare doppie punte.

Il giusto styling

Dopo aver asciugato accuratamente i capelli, è necessario dedicare un po’ di tempo allo styling vero e proprio. Per modellare al meglio la piega scegliete gli strumenti giusti in base al risultato desiderato: per onde morbide potete utilizzare le dita o un archetto da piega, per ricci definiti usate la piastra arricciacapelli o il ferro.

Movimenti lenti, regolari e controllati per evitare di strappare i capelli e comprometterne la lucentezza. Una volta ottenuta la piega, fissatela spray al sale marino o alla cheratina per garantire tenuta a lungo.

Utilizzo di prodotti specifici

Anche l’uso di prodotti per capelli appropriati è indispensabile. Sia prima che dopo lo styling, applicate maschere ristrutturanti o sieri per nutrire in profondità la chioma e renderla lucente.

Per fissare la piega senza appesantire, optate invece per gel, lacca o cere leggere, da applicare solo sulle punte per non increspare. I prodotti e la loro qualità fanno tutta la differenza: scegliete sempre referenze nutrienti, senza siliconi o solfati aggressivi che, nel tempo, potrebbero seccare i capelli e vanificare gli sforzi.

Attenzione allo sfregamento

Mai muovere i capelli strofinandoli energicamente con l’asciugamano dopo lo shampoo, per evitare di spezzarli o creare l’effetto crespo. Una semplice tamponatura con il telo è sufficiente per assorbire l’acqua in eccesso.

Lo stesso vale per il pettine: meglio usare uno a denti larghi o una spazzola a setole morbide, evitando di pettinare i capelli quando sono bagnati per non generare nodi difficili da eliminare. Un gesto delicato è la chiave per non rovinare la piega.

Attenzione allo stile di vita

Anche le proprie abitudini contano molto per capelli sempre in ordine. Evitate di dormire con i capelli bagnati o umidi perché provocherebbe i grumi. Utilizzate un cuscino di seta che non elettricizzi la chioma durante la notte.

Praticate regolare attività fisica ma legate sempre i capelli, senza lasciarli sciolti sudati. Massaggiando il cuoio capelluto con olio nutriente potrete stimolare la circolazione e la produzione sebacea, per una chioma più sana. Seguendo piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni, la piega durerà sicuramente più a lungo.

Attenzione allo sfregamento dei capelli

Quando ci si asciuga con l’asciugamano dopo lo shampoo è importante non sfregare troppo energicamente i capelli. Questo perché uno sfregamento aggressivo potrebbe spezzare i fusti capillari, rendendo più difficile realizzare e mantenere la piega. Meglio tamponare delicatamente i capelli senza strofinarli.


Allo stesso modo, meglio pettinare i capelli con un pettine a denti larghi o una spazzola a setole morbide piuttosto che con uno stretto, soprattutto quando sono bagnati e più fragili. Un gesto delicato aiuta a non rovinare la piega appena fatta.

Utilizzare accessori per capelli

Utilizzare gli accessori giusti può aiutare a fissare meglio la piega realizzata. Per esempio, elastici, forcine, fermagli e bandane permettono di tenere separate le varie sezioni di capelli durante l’asciugatura e lo styling, evitando che si increspino.


Inoltre questi accessori sono utili per mantenere in posizione la piega una volta ultimata, impedendo ai capelli di muoversi troppo e rovinarsi durante la giornata. Allo stesso modo, cappelli e foulard possono essere usati nelle ore più calde della giornata per proteggere la piega dal sole e dal vento.

Conclusione

Realizzare pieghe curate e durature con i propri capelli non è sempre facile. Richiede tempo, impegno e l’utilizzo dei prodotti e strumenti giusti. Seguendo i 10 consigli illustrati in questo articolo però, sarà possibile ottenere risultati soddisfacenti e capelli sempre in ordine, anche in movimento.

Scegliere phon e diffusore potenti, dedicarsi allo styling con cura, usare maschere e lacca di qualità, essere delicati nelle cure e abitudini quotidiane, sono tutti accorgimenti semplici ma efficaci. Con pazienza e un po’ di pratica, realizzare pieghe perfette e durature diventerà facile e di routine.