La cura della pelle del viso è molto importante per avere un aspetto sano e giovane. Sebbene sia sempre consigliabile rivolgersi a professionisti per trattamenti di bellezza, è possibile prendersi cura della propria pelle anche da sole a casa.
Con gli appropriati prodotti e una routine quotidiana, è infatti facile effettuare pulizie del viso fai-da-te efficaci. In questo articolo verranno illustrati 10 consigli pratici per realizzare pulizie viso casalinghe in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di pelle.
Scegliere i prodotti giusti

Il primo passo per una pulizia del viso fai-da-te efficace è scegliere i prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Per le pelli grasse è consigliabile un detergente schiumogeno o in gel da applicare delicatamente sul viso asciutto.
Le pelli normali o miste possono usare sia prodotti in gel che in crema, mentre per le pelli secche sono indicate le emulsioni o le creme detergenti, da applicare massaggiando con movimenti circolari. È importante anche considerare la composizione dei prodotti e prediligere formule naturali e delicate, evitando saponi e detergenti eccessivamente aggressivi che potrebbero irritare la pelle.
Scaldare l’acqua

L’acqua troppo fredda potrebbe causare arrossamenti o irritazioni cutanee, mentre quella eccessivamente calda rischierebbe di seccare eccessivamente la pelle. Per questo, è consigliabile scaldare l’acqua da utilizzare per risciacquare il viso a una temperatura tiepida, simile a quella corporea.
Basta tastare con il polso per assicurarsi che non sia né troppo calda né troppo fredda. L’acqua a temperatura adeguata aiuterà a riequilibrare il film idrolipidico della pelle senza stressarla.
Massaggiare delicatamente

Dopo aver prelevato una piccola quantità di detergente sul palmo della mano, è importante massaggiarlo sul viso bagnato con movimenti circolari delicati eseguiti con i polpastrelli. Il massaggio è fondamentale per favorire l’azione pulente del prodotto e per stimolare la microcircolazione, ma deve essere eseguito con la dovuta delicatezza per non irritare la pelle.
Il viso va massaggiato per 2-3 minuti, sotto il mento, sulle guance, sulla fronte e sul naso, prendendosi cura soprattutto delle zone più grasse. Bisogna evitare gesti troppo secchi che potrebbero rovinare l’epidermide.
Risciacquare bene
Dopo aver massaggiato il detergente è importante risciacquare accuratamente con acqua tiepida per rimuovere ogni residuo. I residui di prodotto sulla pelle, infatti, potrebbero occludere i pori e causare impurità.
Bisogna tamponare il viso con un asciugamano morbido, senza strofinare, assicurandosi di aver rimosso ogni traccia di detergente. Un risciacquo accurato è fondamentale per preparare la pelle ad assorbire al meglio i successivi trattamenti.
Eseguire uno scrub 1-2 volte a settimana

Lo scrub viso è utile per rinnovare le cellule della pelle e liberarsi delle cellule morte, favorendo il rinnovamento cellulare. Può essere fatto 1-2 volte a settimana, preferibilmente la sera, massaggiando delicatamente un prodotto esfoliante per 30 secondi e risciacquando con acqua tiepida.
Per pelli normali o miste vanno bene scrub a base di zuccheri, per quelle grasse con granuli più fini, mentre per quelle delicate si possono usare prodotti a base di olio che agiscono più blandamente. Lo scrub aiuta a purificare in profondità la pelle.
Applicare una maschera 1-2 volte a settimana

Le maschere viso sono trattamenti mirati che, se eseguiti una o due volte alla settimana, donano nuova luce e salute alla pelle. A seconda delle esigenze se ne possono scegliere di diversi tipi: quelle purificanti e sebo-regolatrici per pelli grasse, quelle idratanti per pelli normali o secche, quelle riequilibranti per pelli sensibili o mature.
Dopo aver pulito e asciugato il viso, si stende una sottile porzione di prodotto evitando il contorno occhi e lasciandolo in posa 10-15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Le maschere nutrono in profondità l’epidermide.
Applicare maschera al carbone 2 volte al mese

Tra i trattamenti fai-da-te più efficaci per purificare la pelle in profondità c’è la maschera al carbone vegetale, da fare 2 volte al mese. Il carbone agisce come una spugna assorbendo sebo, impurità e tossine presenti nei pori, lasciando la pelle morbida, purificata e luminosa.
Dopo averla applicata con uno strato sottile su tutto il viso asciutto, va lasciata in posa 10-15 minuti prima di risciacquare con acqua fresca. Essendo molto assorbente, questa maschera va sempre rimossa bene per evitare che i residui ostruiscano i pori.
Applicare maschera di argilla 1 volta al mese

L’argilla è un ingrediente naturale particolarmente adatto alle pelli grasse, poiché grazie alle proprietà assorbenti permette di regolare efficacemente la produzione di sebo. La maschera di argilla va applicata sul viso pulito 1 volta al mese lasciandola in posa 10-15 minuti prima di sciacquarla via.
L’argilla purifica i pori in profondità assorbendo l’eccesso di sebo e le impurità, lasciando la pelle matificata e opacizzata. Particolarmente efficace dopo i pasti abbondanti o in caso di pelle grassa e impura.
Idratare la pelle quotidianamente

Indipendentemente dal proprio tipo di pelle, è fondamentale idratare quotidianamente il viso dopo la detersione applicando la crema o la lozione più adatta. Mentre per le pelli grasse basterà una texture leggera e non oleosa da applicare solo sul contorno labbra-mento ed occhi, le pelli normali o miste necessitano di prodotti dalla texture cremosa che idratino a fondo.
Per quelle secche invece servono burri o creme corpose da stendere su tutta la superficie cutanea. L’idratazione quotidiana protegge, nutre e rende la pelle vellutata.
Proteggere sempre con la protezione solare

Indipendentemente dalla stagione o dalle condizioni meteorologiche, è importantissimo applicare la protezione solare sul viso pulito prima di uscire di casa. I raggi UV accelerano l’invecchiamento cutaneo e possono causare macchie scure e rughe precoci.
Scegliere sempre un filtro con indice di protezione alto adatto al proprio fototipo e riapplicare più volte nel corso della giornata, anche in inverno quando la necessità di protezione viene sottovalutata. La protezione dai raggi UV è fondamentale per la salute e bellezza della pelle del viso.
Conclusione
Seguire una corretta routine di pulizia e trattamento a casa è il primo passo per prevenire l’invecchiamento cutaneo e mantenere un aspetto sano e giovane anche da grandi. Con i giusti prodotti naturali scelti in base al proprio tipo di pelle e un gestualità delicata, è possibile effettuare trattamenti fai-da-te efficaci che nutrano, idratino e purifichino l’epidermide.
Seguendo questi 10 consigli, chiunque potrà dare alla propria pelle le cure di cui ha bisogno in tutta semplicità dal comfort di casa. Una buona skin care quotidiana è un ottimo investimento per il proprio benessere.