9 consigli per unghie belle e curate

9 consigli per unghie belle e curate

Avere mani curate con unghie belle e ben mantenute è importante sia per la propria igiene personale che per l’estetica. Seguendo alcuni semplici accorgimenti è possibile prendersi cura delle proprie unghie in modo efficace.

In questo articolo verranno elencati 9 consigli pratici per avere unghie sempre al top, dalla forma alla lucidatura.

Consiglio 1: Tagliare correttamente le unghie

Il primo passo per avere unghie belle è tagliarle nella forma e lunghezza corretta. Le unghie delle mani vanno tenute leggermente arrotondate in punta per dare una forma naturale ed elegante.

Per quanto riguarda la lunghezza, è meglio non esagerare e non farle crescere troppo per evitare che si spezzino o si graffino facilmente. Usa delle cesoie o tronchesine apposite per unghie, tenendole ad angolo retto rispetto alla superficie, e taglia solo la parte che sporge oltre la pelle.

Consiglio 2: Limare con cura

Dopo aver tagliato l’unghia, è importante limarla accuratamente per togliere bordi e spigoli vivi che potrebbero graffiare. Usa una lima in cartone di grana media o fine e svolgi il movimento da un lato all’altro dell’unghia in modo uniforme.

Prestando attenzione a non inclinare troppo la lima si otterrà una forma arrotondata senza irregolarità. Ricordati di cambiare la lima quando si consuma per non danneggiare l’unghia.

Consiglio 3: Mantieni le mani morbide

Per avere unghie sane e belle è importante idratare costantemente le mani. Applica una crema nutriente o un burro dopo ogni lavaggio, specialmente se le mani appaiono secche o screpolate.

La pelle morbida e ben nutrita aiuta l’unghia a crescere sana. Fai inoltre scrub leggeri un paio di volte a settimana usando una miscela di olio e zucchero per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare.

Consiglio 4: Evita di morderle o rosicchiarle

Mordicchiare o rosicchiare le unghie è una cattiva abitudine che le danneggia rendendole fragili e irregolari. Cerca di controllare questo vizio tenendo le mani occupate con giochi o oggetti stress, oppure mettendo dello smalto in modo da non volerle più portare in bocca. Se necessario usa dei prodotti amari da applicare intorno alle unghie per scoraggiare il rosicchiamento.

Consiglio 5: Applica regolarmente lo smalto

Lo smalto, oltre che valorizzare l’unghia con i suoi colori, ha una funzione protettiva. Applicato correttamente con una o due mani di base e una o due di top coat sigillante, protegge l’unghia dall’indebolirsi o rovinarsi.

Scegli uno smalto di buona qualità e applica piccole quantità per volta, avendo cura di non farne finire sui bordi. Cambia lo smalto una volta alla settimana per mantenere intatte le sue proprietà.

Consiglio 6: Usa olio e creme specifici

Esistono in commercio olio e creme formulati appositamente per nutrire in profondità le unghie e renderle forti.

Applicane poche gocce sulle cuticole e massaggia delicatamente per farli assorbire completamente. Puoi anche lasciare in posa dei guanti imbibiti nell’olio per tutta la notte. Questi trattamenti andrebbero fatti almeno un paio di volte a settimana per risultati ottimali.

Consiglio 7: Evita determinati prodotti

Alcuni detergenti e sostanze possono indebolire le unghie se usati di frequente. Evita il contatto prolungato con acqua troppo calda, candeggina, ammoniaca e solventi chimici che potrebbero renderle fragili.

Fai anche attenzione a non indossare scarpe troppo strette o tacchi alti che potrebbero stressarle. Se possibile fallo notare al tuo estetista se usa prodotti troppo aggressivi.

Consiglio 8: Usa guanti per le faccende

Per proteggere le unghie quando fai i lavori domestici o di giardinaggio, usa sempre dei guanti. Detergenti, sgrassatori, disinfettanti e fertilizzanti possono danneggiarle se entrano direttamente a contatto. Stessa cosa vale per i prodotti usati in cucina come limone, aceto o detersivi. Cambia spesso i guanti se sono rovinati.

Consiglio 9: Fai manicure e pedicure regolari

Concediti una manicure ogni 2-3 settimane circa per togliere le pellicine, shampoo per cuticole, rassodare le unghie deboli e applicare lo smalto se lo desideri. Se puoi, fai anche una pedicure per dare sollievo ai piedi e avere anche le unghie dei piedi in ordine. Affidati sempre a personale qualificato per trattamenti di qualità che rispettino l’igiene.

Conclusione


Seguendo questi 9 consigli pratici potrai avere sempre unghie curate, forti e con una bella forma e colore. Ricorda che anche la tua alimentazione gioca un ruolo importante: assumi frutta, verdura, cereali integrali e bevande per fornire alla tua unghie tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere forti e sane. Con un po’ di costanza e attenzione sarai in grado di sfoggiare mani impeccabili, per te e per gli altri!