Le unghie sono una parte importante del nostro corpo e spesso vengono trascurate. Mantenere le unghie forti e resistenti non è sempre facile, soprattutto considerando fattori esterni come il lavoro manuale, l’ambiente umido, prodotti aggressivi e altro ancora.
In questo articolo fornirò 8 consigli efficaci per aiutarti a rafforzare le tue unghie naturali e mantenerle sane. Seguendo questi semplici accorgimenti potrai dire addio alle unghie deboli e sbeccate.
Idratazione

L’idratazione è essenziale per avere unghie forti e resistenti. Le unghie, proprio come la pelle, hanno bisogno di essere idratate quotidianamente per mantenersi flessibili ed elastiche.
Ecco alcuni consigli: applica regolarmente una crema idratante per mani anche sul letto ungueale e lungo tutta la superficie dell’unghia; massaggia delicatamente per favorire l’assorbimento; evita di lavare frequentemente le mani con acqua calda o bollente che le disidrata.
Inoltre, bevi almeno 2 litri di acqua al giorno per idratare dall’interno. Un’ulteriore opzione sono gli oli vegetali, come olio di mandorle dolci o olio di cocco, ottimi per rinforzare le unghie in profondità.
Mantieni le mani pulite

Tenere pulite le mani è fondamentale per proteggere la salute delle unghie. Evita l’accumulo di sporcizia e batteri sotto e attorno alle unghie, che potrebbero indebolirle e causare infezioni. Lava accuratamente le mani con acqua e sapone più volte al giorno, specialmente dopo aver cucinato, cambiato pannolini, fatto giardinaggio ecc.
Usa uno scrub leggero 1-2 volte a settimana per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. Infine, ricordati di tagliare e spingere indietro con attenzione le cuticole, senza tagliarle, in modo da tenerle pulite e in sesto.
Usa guanti protettivi

Quando fai lavori domestici, fai jogging o hobbies manuali utilizza sempre dei guanti. Questi proteggeranno le tue unghie da graffi, urti e contatto con sostanze chimiche aggressive come candeggina, detersivi, acqua di mare.
I guanti sono particolarmente indicati per chi fa giardinaggio, cucina, pulisce casa. Scegli guanti resistenti e preferibilmente flessibili in pelle o gomma per permettere comunque una buona presa ed evitare di indebolire le unghie. Se devi stare a contatto con sostanze, indossali il più possibile.
Vitamine e minerali

Assumere vitamine, minerali e aminoacidi è importante per rafforzare le unghie dall’interno. In particolare:
– Vitamina A: aumenta l’elasticità e rende le unghie più resistenti. Trovarla in carote, patate dolci, zucca.
– Vitamine del gruppo B: migliorano la crescita delle unghie e prevengono le fragilità. Presenti in cereali integrali, legumi, tuorlo d’uovo.
– Ferro: favorisce la circolazione sanguigna nelle mani. Assumilo con carne, pesce, verdure a foglia verde, frutta secca.
– Zinco: stimola la sintesi delle proteine nelle unghie. Include semi, frutti di mare, carne.
– Acido ialuronico: mantiene idratate cuticola e letto ungueale. Integralo con integratori specifici se necessario.
Assicurati di assumere questi nutrienti essenziali con una sana alimentazione equilibrata.
Aditivi nello smalto

La scelta dello smalto giusto è importante per non indebolire le unghie. Scegli prodotti a base di ceramidi, oli vegetali e vitaminizzati che idratano e rinforzano.
Evita invece smalti con formaldeide, dibutilftalato, toluene che, se assorbiti attraverso le unghie, possono causare fragilità nel tempo. Inoltre, se usi spesso lo smalto, applica una crema nutriente anche sotto per proteggere le unghie. Infine, ricorda di non esagerare con la frequenza di applicazione che potrebbe stressare le unghie.
Elimina le cattive abitudini

Mordicchiarsi o mordere le unghie, tagliarle troppo corte, stuzzicarle sono abitudini molto diffuse ma dannose. Il morso apply intensa pressione e può rovinare la struttura dell’unghia o trasmettere batteri dannosi.
Tagliare le unghie troppo corte fa sì che non abbiano la resistenza necessaria e siano soggette a spezzarsi o sfaldarsi più facilmente. Cerca di eliminare queste cattive abitudini che indeboliscono le tue unghie ricorrendo all’applicazione di smalti amari o impiegando il tempo in un hobby diverso quando sei nervoso.
Cura in caso di indebolimento

Se le unghie risultano molto fragili o danneggiate, è importante prendersene cura con prodotti ristrutturanti specifici. Applica regolarmente una maschera nutriente a base di oli vegetali lasciandola in posa tutta la notte 1-2 volte a settimana.
Usa anche un siero rinforzante a base di acido ialuronico, collagene e cheratina per favorire la crescita di unghie più spesse e resistenti. In caso di micosi o altre infezioni, consulta il tuo dermatologo per la cura più adatta. Con pazienza e costanza riuscirai a ristabilire la salute delle tue unghie.
Conclusione
Seguirai questi 8 consigli vedrai un netto miglioramento della tua unghie che diventeranno più forti, spesse ed elastiche. Ricorda che la salute e la bellezza delle unghie dipendono anche da fattori interni legati alla tua alimentazione e salute generale.
Con un po’ di cura e attenzione quotidiana potrai finalmente dire addio alle unghie fragili e sfaldate. Un ultimo suggerimento: non essere troppo dura con te stessa se non vedi i risultati sperati subito, la pazienza è la chiave per ottenere unghie sane e resistenti nel tempo.