14 consigli per unghie sempre perfette

14 consigli per unghie sempre perfette

Avere delle unghie sempre al top è il desiderio di molte donne. Prendersene cura richiede impegno ma non è impossibile. Con piccole e semplici azioni quotidiane è possibile preservare la bellezza e la salute delle proprie unghie.

In questo articolo verranno elencati e spiegati 14 consigli efficaci per avere delle unghie curate, lisce e splendenti in ogni momento.

Evitare di mordicchiare o mangiucchiare le unghie

Questo è sicuramente il primo e più importante consiglio. Mordicchiare o rosicchiare le unghie è una pessima abitudine che le rovina in modo irrimediabile, facendole apparire raggrinzite e sfibrate.

Oltre al danno estetico, mangiare le unghie può portare all’ingresso di germi e batteri nella bocca, aumentando il rischio di infezioni. Per eliminare questa cattiva abitudine occorre impegnarsi a non portare le mani vicino alla bocca e, se serve, ricorrere a smalti amari.

Utilizzare regolarmente uno smalto rinforzante

Uno smalto rinforzante specifico aiuta a rinforzare le unghie e proteggerle dai danni causati dall’esposizione agli agenti atmosferici, dall’acqua e dai detergenti. Lo smalto rinforzante crea una barriera protettiva attorno all’unghia, lasciandola morbida ed elastica.

È consigliabile applicare lo smalto rinforzante 1-2 volte alla settimana, preferibilmente la sera prima di andare a dormire in modo che le unghie abbiano tutta la notte per assorbire i principi attivi.

Evitare temperature estreme

Sia il caldo eccessivo che il freddo intenso possono indebolire le unghie e danneggiarle. Bisogna fare attenzione a non esporre le mani a sbalzi termici improvvisi, per esempio passando di colpo dall’acqua bollente a quella ghiacciata durante le faccende domestiche.

Anche la doccia troppo calda o prolungata non giova alle unghie. É consigliabile usare sempre guanti quando si fanno lavori domestici o si è esposti al freddo intenso.

Idratare le mani quotidianamente

Per avere unghie sane è necessario che anche le mani lo siano. È importante idratare le mani tutti i giorni, sia dopo aver fatto i lavori domestici che dopo la doccia. L’idratazione mantiene morbida la pelle sottostante all’unghia e ne favorisce la crescita sana.

Un buon burro per le mani o una crema idratante vanno applicati quotidianamente massaggiando con delicatezza anche tutto l’interno del dito fino all’attaccatura dell’unghia.

Tagliare le unghie regolarmente

Tenere le unghie sempre corte e ben sagomate è essenziale per averle sempre in ordine ed evitare che si rompano o si danneggiano facilmente.

Il periodo ideale per tagliare le unghie è 1-2 volte alla settimana, in modo da eliminare soltanto la parte che sporge oltre il letto ungueale. Meglio usare delle forbici o tronchesine create apposta per tagliare le unghie ed evitare di morderle o rosicchiarle.

Fare attenzione allo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è molto di moda perché dura a lungo senza sbeccarsi. Tuttavia, se usato nel modo sbagliato, può danneggiare le unghie invece di valorizzarle.

Bisogna applicarlo solo dopo aver curato unghie e cuticole, evitando di fissare troppo lo smalto sull’attaccatura e usando sempre un prodotto di buona qualità. Se le unghie appaiono indebolite, è meglio evitare lo smalto semipermanente per qualche tempo e lasciarle “respirare” applicando solo uno smalto normale.

Fare attenzione alla forma dell’unghia

Scegliere la forma dell’unghia giusta in base alla conformazione della propria mano è molto importante. Le unghie devono essere arrotondate alla base per seguire naturalmente le falangi e non sporgere oltre il dito.

Meglio evitare le forme a punta che tendono a rompersi facilmente e possono causare anche infezioni se non curate bene. In generale è consigliabile non esagerare con le unghie troppo appuntite o allungate e preferire forme arrotondate ed equilibrate.

Non masticare oggetti durante lo stress

Un’abitudine molto dannosa per le unghie è masticare oggetti come matite, penne, chiodi da laboratorio eccetera durante i momenti di stress o concentrazione.

Questa cattiva abitudine indebolisce le unghie e può causare delle fragilità o addirittura la rottura di una o più di esse. Per alleviare l’ansia è meglio ricorrere a gomme da masticare, chewing gum o semplicemente tenere impegnate le mani senza stressarle.

Evitare prodotti aggressivi

Detergenti, sgrassatori e prodotti per le pulizie domestiche troppo aggressivi finiscono per indebolire le unghie se non si usano i guanti di protezione. Lo stesso dicasi per creme, smalti e prodotti di bellezza di scarsa qualità o non adatti al Ph delle mani.

Meglio preferire formulazioni naturali, bio e dermatologicamente testate. Si devono sempre leggere attentamente le istruzioni riportate sulle confezioni prima di utilizzare un qualsiasi prodotto per le mani.

Fare scrub delicati alle mani

Effettuare uno scrub delicato per rinnovare la pelle delle mani una volta alla settimana è un toccasana per le unghie. Lo scrub rimuove le cuticole morte, le cellule cornee e i depositi di sporco, lasciando la pelle morbida e vellutata.

Meglio usare uno scrub a base di oli vegetali, zuccheri grezzi e sali da bagno, massaggiandolo con delicatezza sulle mani e le dita. Dopo sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

Utilizzare olio di jojoba

L’olio di jojoba è un rimedio naturale straordinario per rinforzare le unghie fragili. Basta applicarne poche gocce direttamente sulle cuticole e massaggiare delicatamente fino all’attaccatura dell’unghia una o due volte al giorno.

L’olio di jojoba nutre in profondità e rinforza le unghie grazie alle sue proprietà. Preserva anche l’elasticità della pelle delle mani.

Mangiare cibi utili per le unghie

Avere un’alimentazione sana ed equilibrata aiuta a mantenere le unghie forti e resistenti. Assumere carboidrati complessi, ferro, vitamine A,B,C,E e minerali come zinco e selenio aiuta la crescita delle unghie.

Particolarmente indicati sono il pesce azzurro, le uova, i legumi, i funghi, i frutti di bosco e le verdure a foglia verde. Bere acqua a sufficienza idrata sia il corpo che le unghie.

Conclusione


Applicando quotidianamente e con costanza anche solo alcuni dei consigli elencati è possibile avere delle unghie splendide, forti e curate.

L’importante è non abbassare la guardia e continuare a prendersene cura nel tempo con piccole azioni quotidiane come detersione, idratazione e nutrizione specifica. Con impegno e pazienza si possono preservare la salute e la bellezza delle proprie unghie.