12 consigli per unghie senza difetti

12 consigli per unghie senza difetti

Le unghie sono un elemento importante della nostra estetica e igeine personale. Averle sane, forti e prive di imperfezioni ci fa sentire più belli e curati. Purtroppo però spesso le unghie si rovinano, si screpolano o presentano altri difetti che possono comprometterne l’aspetto.

Con questo articolo voglio dare 12 consigli pratici per prendersi cura delle proprie unghie e prevenire la comparsa di antiestetici difetti. Seguendo qualche semplice regola infatti si possono avere unghie perfette tutto l’anno.

Idratare le cuticole

Le cuticole sono una parte estremamente importante delle unghie, poiché le proteggono e aiutano a mantenerle sane. Quando le cuticole sono secche e ispessite possono rovinare l’aspetto delle unghie e farle apparire trascurate. È quindi fondamentale idratarle quotidianamente con oli e creme specifiche.

Un ottimo prodotto è la crema per cuticole di Eveline Cosmetics a base di burro di karitè, lavanda e vitamina E, che le ammorbidisce senza irritarle. Basta applicarla con un piccolo spazzolino o con le dita massaggiando delicatamente la pelle circostante le unghie. Rimedierete subito al problema delle cuticole secche e protettete le vostre unghie da danni.

Utilizzare olio per cuticole

Un altro prezioso alleato per avere cuticole sempre morbide e unghie sane è l’olio per cuticole. Tra i migliori c’è quello di The Body Shop realizzato al 100% con oli vegetali rigeneranti come quello di mandorle dolci. Basta applicarlo una o due volte al giorno massaggiando delicatamente tutto il perimetro ungueale.

L’olio idrata in profondità la zona lasciandola vellutata e flessibile. Grazie alla sua texture leggera non unge e si assorbe subito, evitando di sporcare. Usatelo quotidianamente per prevenire screpolature, ispessimenti e fastidiose pellicine che potrebbero compromettere l’aspetto delle mani e rovinare le unghie.

Evitare di mangiucchiarsi le unghie

Uno dei difetti che più può rovinare l’aspetto delle unghie è il mangiucchiarle. Questo brutto vizio, oltre a farle apparire trascurate e deformate, le indebolisce e le rende soggette a infezioni e irritazioni. Il consiglio principale è cercare di eliminare questa cattiva abitudine il prima possibile, magari chiedendo aiuto a un professionista.

Nel frattempo puoi provare a distrarti applicando smalto trasparente rinforzante o tenendo tra le mani un fidget toy anti-stress. Anche limare delicatamente le cuticole ti aiuterà a non assalirle con i denti. Segui questi accorgimenti e salverai le tue unghie dal danno peggiore.

Utilizzare lo smalto trasparente rinforzante

Applicare regolarmente uno smalto trasparente antighiaccio è un ottimo metodo per proteggere le unghie e mantenerle sane. Questi smalti, spesso arricchiti da vitamine e oli nutrienti, creano uno scudo protettivo sulla superficie che rinforza e idrata a fondo. Un prodotto che vi consiglio è lo smalto Nutriforce rinforzante di Essie, arricchito con argan e olio di jojoba.

Applicandolo 1-2 volte alla settimana farete da barriera agli agenti esterni e ai morsi accidentali delle unghie, prevenendo rotture e indebolimenti. Inoltre ammorbidisce le cuticole rendendole più gestibili ed evita che si secchino e si lacerino. Grazie al suo colore lattiginoso non appesantisce l’unghia ma la rende ancora più sana e lucida.

Non mangiare cibi acidi prima di fare la manicure

Alcuni cibi acidi come agrumi, pomodori o salse possono compromettere il risultato di una manicure fai-da-te rovinando lo smalto prima del tempo. Il succo di questi alimenti a contatto con le unghie trattate con prodotti cosmetici infatti può comprometterne la tenuta e l’effetto.

Ti consiglio quindi di evitare di mangiare pietanze acide nelle 2-3 ore successive all’applicazione di smalto o ricostruzioni. In questo modo lo smalto si asciugherà e polimerizzerà perfettamente senza il rischio che acidi e succhi lo rovinino. Potrai goderti una manicure impeccabile più a lungo, preservando allo stesso tempo la bellezza e la salute delle tue unghie.

Limare le unghie nel verso corretto

Molti ignorano che limare le unghie nel senso di crescita è fondamentale per preservarne la forma e prevenire sfaldamenti. Per capire il verso bisogna osservare la direzione in cui cresce il letto ungueale. Solitamente è dalla cuticola verso l’estremità. Limare in senso opposto a questa crescita potrebbe indebolire e rovinare l’unghia.

Anche l’angolazione è importante: meglio tenere la limetta inclinata di circa 45° rispetto alla superficie per non rovinarla. Segui queste semplici regole per avere unghie sempre ben conformati e privi di antiestetici difetti, come pellicine o schegge. In questo modo manterrai anche una corretta igiene e preverrai irritazioni sotto le unghie.

Non stringere troppo le dita

Un piccolo gesto che può danneggiare irreparabilmente le unghie è stringere troppo le dita. Durante azioni come cucire, intrecciare le mani o afferrare oggetti bisogna fare attenzione alla pressione esercitata. Stringere con forza le dita schiaccia le unghie contro l’epidermide circostante e potrebbe causare dolore, irritazioni e nel lungo periodo deformarle.

Prova invece a rilassare la stretta e a tenere le dita leggermente flesse, evitando di stringere pugni anche quando sei nervoso o ansioso. Rilassarsi e non abusare della forza manterrà le tue unghie libere da antiestetici segni e ti consentirà di averle sempre curate.

Usa guanti protettivi

Soprattutto se svolgi lavori domestici, fai giardinaggio o sperimenti attività manuali è bene proteggere le unghie con guanti appositi. Pulire, lavare i piatti, innaffiare le piante o fare bricolage infatti può mettere a dura prova le dita indebolendo e scheggiando le unghie. I guanti da lavoro offrono una barriera contro detergenti, sostanze chimiche, umidità e urti che possono rovinarle.

Ti consiglio di tenere sempre un paio di guanti resistenti e lavabili in auto, giardino o cantina per svolgere in sicurezza le tue attività. Dopo il lavoro applica uno smalto idratante per rinforzarle. Con questi piccoli accorgimenti preserverai la bellezza delle unghie durante le faccende.

Concediti manicure rigeneranti

Ogni due-tre settimane è bene concedersi una manicure rigenerante realizzata da un’estetista esperta. I trattamenti professionali infatti riequilibrano lo stato di salute delle unghie apportando vitamine, minerali ed elasticità. Puoi provare ad esempio l’innovativa manicure ristrutturante di Wella basata su acido ialuronico, cheratina e collagene.

L’estetista rimuove le pellicine, idrata cuticole e letto ungueale, applica la maschera e un nutriente smalto sigillante. Risulterai con unghie naturalmente rinforzate, lisce e luminose. Non sottovalutare i benefici di queste sedute, che a lungo termine preservano la bellezza delle tue mani in modo naturale.

Conclusione


Seguendo questi 12 semplici consigli potrai prevenire una serie di antiestetici difetti delle unghie e mantenerle sempre al top, senza imperfezioni. Dedica un po’ di cura quotidiana alle tue mani con creme, oli e trattamenti mirati e vedrai che risultato!

Limita inoltre le cattive abitudini come mangiucchiarle o stringerle troppo durante i lavoretti. Con un po’ di accortezza avrai unghie sane, forti e perfette, che completano al meglio il tuo stile e la tua bellezza. Non sottovalutare la cura di questa parte del corpo: unghie curate renderanno ogni tuo look ancora più completo ed elegante.