Avere le unghie delle mani ben curate è importante sia per una questione estetica che di igiene. Quando si decide di non applicare lo smalto, è comunque possibile rendere le unghie attraenti seguendo alcuni semplici accorgimenti.
In questo articolo verranno forniti 8 consigli su come prendersi cura delle proprie unghie anche senza ricorrere allo smalto. Seguendo piccoli trucchi e abitudini quotidiane è infatti possibile avere unghie belle e ben curate anche lasciandole al naturale.
Evitare di morderle o rosicchiarle

Uno dei primi consigli quando si decide di non mettere lo smalto è sicuramente quello di evitare di morderle o rosicchiarle. Questo brutto vizio, molto comune, danneggia l’unghia e la rende meno attraente, facendola apparire opaca e ruvida.
Meglio liberarsene una volta per tutte perché rovinano definitivamente la forma dell’unghia. Per riuscirci si possono provare diversi rimedi, dall’applicare del tabacco senza nicotina sulle cuticole allo smaltare le unghie con uno smalto trasparente che le rende meno “appetibili” da mordere. L’importante è lavorare sulla propria determinazione.
Fare la manicure regolarmente

È importante dedicare del tempo alla manicure almeno una volta alla settimana. Con le forbici o lime specifiche per unghie, è necessario tenere sotto controllo la forma arruffata che potrebbero prendere le unghie con il passare dei giorni. Meglio non aspettare che si allunghino troppo ma limarle e dar loro la classica forma a mandorla, stondata alle estremità.
Con le lime è anche possibile levigare e lucidare la superficie dell’unghia per togliere pellicine e rendere l’unghia più liscia. Importante è poi spingere e spianare le cuticole con un bastoncino di legno specifico, in modo che la digitale non risulti ingrossata. Con un po’ di olio per cuticole si ammorbidiscono e si fanno risultare quasi invisibili.
Eseguire scrub per le mani

Uno scrub fatto in casa è un ottimo alleato per le mani non smaltate. Lo scrub aiuta a rimuovere le cellule morte ed esfoliare la pelle, rendendola liscia e morbida. Aiuta anche a stimolare la circolazione e dona maggiore luminosità all’incarnato. Basta mescolare in una ciotolina dello zucchero di canna, dell’olio vegetale, come quello di cocco o di mandorle dolci, e del miele.
Si deve poi strofinare questa miscela sulle mani e sulle dita, massaggiando con movimenti circolari. Si risciacqua poi con acqua tiepida. Meglio eseguire uno scrub una o due volte alla settimana. L’effetto sarà quello di avere mani super lisce e morbide, a favore anche della bellezza delle unghie.
Idratare le cuticole e le mani

Per avere unghie sane e ben curate è essenziale idratare quotidianamente sia le cuticole che tutta la mano. Questo consente di rendere l’unghia più lucida e forte. Per le cuticole basta massaggiare qualche goccia di olio specifico, come quello di mandorle dolci, con dei movimenti circolari.
Scioglie l’eccesso di pelle secca e le ammorbidisce. Per quanto riguarda le mani, va scelto un burro o una crema idratante da applicare dopo la detersione e da massaggiare fino a completo assorbimento. Ottime sono creme a base di elementi nutrienti come urea, glicerina e pantenolo. In questo modo si prende cura sia della pelle che delle unghie.
Nutrire le unghie

Per avere unghie splendenti anche senza smalto è importante nutrirle. Esistono infatti dei prodotti, come oli, sieri e maschere, specifici proprio per le unghie. Rivitalizzano la lamina e rinforzano la struttura. Tra i migliori ci sono oli a base di jojoba, ricco di vitamina E, e di rosmarino che stimolano la crescita.
Si applica una o due gocce di olio sulle cuticole e si massaggia fino alle punte con movimenti leggeri. Ottimi anche gli impacchi di olio di cocco tenuti in posa per 10-15 minuti o le maschere notte a base di avocado, molto nutriente. Questi trattamenti vanno eseguiti almeno 1-2 volte a settimana per idratare in profondità le unghie.
Evitare aggressori esterni
Per non compromettere la bellezza delle proprie unghie bisogna proteggerle da eventuali aggressori esterni. Detergenti e saponi troppo aggressivi, così come i prodotti per la pulizia domestica, a lungo andare possono indebolire le unghie.
Meglio utilizzare sempre dei guanti per le faccende domestiche e per i lavori manuali. Anche il sole e il cloro delle piscine, se non protetti, possono danneggiare la lamina ungueale. Per questo è consigliabile applicare una crema solare ad alta protezione prima di esporsi ai raggi UV. Stesso discorso per i raggi delle lampade abbronzanti, da utilizzare con moderazione.
Mangiare cibi ricchi di nutrienti

Una corretta alimentazione aiuta a rafforzare le unghie dall’interno. Sono diversi infatti i nutrienti essenziali per mantenerle forti e in salute. Tra questi ricordiamo le proteine, fondamentali per la crescita dell’unghia, che si trovano soprattutto nella carne, il pesce, le uova e i legumi.
Poi non devono mancare le vitamine del gruppo B, utili per la formazione della cheratina, contenute in verdura a foglia verde, frutta secca e cereali integrali. Fondamentali anche i minerali come zinco, selenio e ferro che si trovano nelle noci, nei semi oleosi e nella frutta secca. Infine non devono mancare acqua e omega 3, presenti nel pesce grasso, per mantenere le unghie idratate e flessibili.
Conclusione
Seguendo questi 8 consigli sarà possibile prendersi cura delle proprie unghie anche senza ricorrere allo smalto. Con piccole e semplici azioni quotidiane come la manicure, l’idratazione, la nutrizione e la protezione, sarà possibile avere unghie sane, forti e sempre impeccabili.
Evitando cattive abitudini come il bistrattamento e una dieta povera di nutrienti, si possono valorizzare questa parte estetica delle mani in modo del tutto naturale. Con costanza e dedizione sarà possibile ottenere unghie curate e belle anche senza smalti colorati.